Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Medea in Seneca: il logos del furor

in Atti delle giornate di studio su Medea, Torino 23-24 ottobre 1995, a cura di Renato Uglione
Argomenti:

ricognizione sull’asse paradigmatico del mito di Medea; confronto oppositivo tra Eur. Med. e MED: in S. la donna non segue un travagliato percorso psicologico, caratterizzato da patimenti e angosce come in Euripide, ma appare sin dall’inizio in preda all’ira e alla sete di vendetta; tale “piattezza” non è un cattivo frutto estetico, ma un preciso risultato culturale e poetico; MED è tragedia “circolare” e il furor della protagonista è fondato sulla sussistenza dell’ordine universale, ovvero l’estrinsecazione naturale del logos

Editore: Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione di Torino, CELID
Testo in latino: No
Luogo: Torino
Pagina rivista: 93-105
Codice scheda: 1997.136
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: CLM; CNS; IRA; MED; PRV; PST; TRG; TRN

Séneca ¿un sabio?

in Séneca, dos mil años después. Actas del Congreso Internacional conmemorativo del Bimilenario de su nacimiento, Córdoba, 24 a 27 de Septiembre de 1996, Miguel RODRIGUEZ-PANTOJA editor, Universidad de Córdoba y Obra Social y Cultural Cajasur, Córdoba 1997
Argomenti:

analisi delle qualità che caratterizzano, nel pensiero di S., la figura del saggio (iustitia, fortitudo, temperantia, prudentia, ovvero le virtù cardinali, e ancora frugalitas, continentia, tolerantia, liberalitas, humanitas, providentia cum elegantia, cum gratia auctoritas ovvero le virtù del comportamento sociale); costante e saldo impegno da parte di S. nel divenire saggio quale fonte di ispirazione delle sue opere

Testo in latino: No
Pagina rivista: 37-44
Codice scheda: 1997.109
Parole chiave: Etica
Opere citate: DLG; PST

A moral example in Seneca: C. Mucius Scaevola, the conqueror of bodily pain

in Utriusque linguae peritus. Studia in honorem Toivo VILJAMAA, presented on his 60th birthday July 4th 1997, edited by Jyri VAAHTERA & Raija VAINIO, «Annales Universitatis Turkuensis», Sarja B CCXIX Humaniora, Turun Yliopiston Julkaisuja, Turun Yliopisto, Turku 1997
Argomenti:

studio delle caratteristiche e delle interpretazioni di Mucio Scevola in S.: soldato valoroso, che antepone a sé l’interesse dei concittadini e dello Stato, ottenendo con il suo atto eroico gloria imperitura, oppure essere umano che riconosce l’insignificanza del corpo umano e compie un atto razionale per raggiungere la saggezza stoica; S., alludendo solo sommariamente alla nota leggenda, concentra l’attenzione sull’automutilazione, il che fa pensare che il messaggio morale vada nella seconda direzione

Testo in latino: No
Pagina rivista: 63-72
Codice scheda: 1997.103
Parole chiave: Storia
Opere citate: DLG; PST

Socrate, Catone e Lelio nell’Ep. 7 a Lucilio: “exempla” filosofici e linguistici

Argomenti:

in PST 7 Catone, Lelio e Socrate sono maestri di vita filosofica e modelli letterari

Testo in latino: No
Personaggi: Catone*, Lelio, Socrate
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XXV
Pagina rivista: 489-500
Codice scheda: 1995.60
Parole chiave: Storia
Opere citate: PST 7

In umbra virtutis. Gloria in the Thought of Seneca the Philosopher

Argomenti:

per convertire i Romani alla vita virtuosa, S. ridefinisce il concetto di gloria ereditato dalla tradizione romana e dalla media Stoà, eliminandone la connotazione politica a vantaggio di quella morale e adattandolo alla sua filosofia dell’Innerlichkeit

Testo in latino: No
Rivista: Er
Numero rivista: LXXXVI
Pagina rivista: 145-159
Codice scheda: 1988.70
Parole chiave: Etica, Scuole filosofiche
Opere citate: MRC; PRV; PST

Cotidie meditare. Theory and practice of the meditatio in Imperial Stoicism

Argomenti:

metodologia e scopi della meditatio; exempla; la concezione senecana di meditatio (pp. 1483-1496); appendice sui frammenti de remediis fortuitorum.

Testo in latino: No
Rivista: ANRW
Numero rivista: II 36 3
Pagina rivista: 1473-1517
Codice scheda: 1989.110
Parole chiave: Etica
Opere citate: FRG; HLV 5, 13; MRC 10, 1-4; NTR II, 59, 3; PLB 11, 1; PST 11, 8-10; 13, 3; 16, 1; 24, 14; 30, 8; 47, 1; 70, 18; 71, 31; 91, 4. 9; 92, 3; 94; 98, 12-14; 99, 7-9; 101, 8-10; 102, 30; 107, 7; 113, 27. 29. 32

Omnia ferenda sunt? Seneca und das Problem des Selbstmordes

in Schola Anatolica. Freundesgabe für Hermann Steinthal, herausgegeben von Kollegium und Verein der Freunde des Uhland-Gymnasiums Tübingen
Argomenti:

il suicidio nella tradizione filosofica e in S.; la morte di Catone e il suo rapporto con la libertà; la patientia; l’immortalità della virtù.

Editore: Osiander Verlag
Testo in latino: No
Personaggi: Catone*, Platone, Stilpone
Luogo: Tübingen
Pagina rivista: 97-120
Codice scheda: 1989.53
Parole chiave: Esegesi, Etica
Opere citate: CNS 2, 1; 5, 4-7; 10, 4; 14, 3-4; PRV 2, 4; 6, 7-9; PST 5, 6; 9, 19; 24, 15; 26, 10; 70, 20; 71; 78, 2; 89, 4; 95; 98, 9; 104, 34; 117, 21; TRN 8, 1; 9, 2; VTB 18, 1; 21, 4; 26, 1

Martino Di Braga, “De ira”: un testimone indiretto per il “De ira” di Seneca

Argomenti:

Constatata la negligenza da parte degli studiosi senecani della tradizione medievale indiretta dei DLG di S. e la superficialità con cui negli studi più recenti si utilizza il testo di Martino di Braga per emendare IRA, l’A. procede con lo studio, che si articola in due momenti: 1. una rassegna valutativa dei lavori (edizioni e commenti) che hanno usato l’epitome martiniana per la critica testuale di IRA; 2. un censimento dei loci di IRA per cui sono stati proposti in passato raffronti con l’epitome di Martino di Braga, censimento in cui si discute delle lectiones martiniane per stabilire se e in quali di esse si possano riconoscere varianti al testo di S., attraverso il criterio filologico dell’esclusione di errori nella tradizione dell’epitome e di modificazioni volontarie dell’epitomatore. In conclusione l’A. offre un’indicazione per indagini future sottolineando la possibilità di utilizzare l’epitome come testimone indiretto di IRA anche indipendentemente dalla tradizione diretta

Testo in latino: No
Rivista: Acme
Numero rivista: LVI
Anno rivista: 2003
Pagina rivista: 103-166
Codice scheda: 2003.39
Opere citate: IRA I 1, 4; 1, 5; 2, 3; 16, 1; II 22, 2; 22, 3; 24, 1; 24, 2; 25, 1; 25, 3; 25, 4; 28, 5; 29, 1; 29, 2; 30, 2; 32, 3; 33, 1; 34, 1; 34, 4; 34, 5; 36, 6; III 1, 4; 1, 5; 2, 2; 5, 2; 6, 1; 6, 5; 6, 6; 11, 1; 11, 2; 13, 1; 13, 2; 24, 4; 25, 1; 26, 3; 26, 4; 27, 2; 39, 3; 40, 1