Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Warum hat Seneca die Apocolocyntosis geschrieben?

Argomenti:

intenzioni di S. nello scrivere LDS: non vendetta per ragioni personali, ma difesa della patria e finalità educative nei confronti dei propri concittadini; confronto Augusto-Claudio

Testo in latino: No
Personaggi: Agrippina, Augusto, Claudio
Rivista: RhM
Numero rivista: LXXV
Pagina rivista: 142-156
Codice scheda: 1926.26
Parole chiave: Esegesi, Politica
Opere citate: LDS

L. Anneo Seneca nel “consilium principis”

Argomenti:

presenza ed attività di S. alla corte di Nerone; date le funzioni prettamente giudiziarie del consilium principis S. vi doveva svolgere la funzione di esperto di diritto

Testo in latino: No
Personaggi: Augusto, Nerone
Rivista: RAL
Numero rivista: XXXII
Pagina rivista: 282-301
Codice scheda: 1923.25
Parole chiave: Diritto

The Satire of Seneca on the Apotheosis of Claudius commonly called the Aποκολοκύντωσις, a study by Allan Perley Ball

Argomenti:

testo di LDS dell’editio minor Bücheler con traduzione inglese e note esegetiche; bibliografia; analisi di LDS come documento storico; rapporto con le fonti; stile; tradizione ms.

Editore: The Columbia University Press, New York, Macmillan
Testo in latino:
Luogo: London
Totale pagine: vii + 256
Codice scheda: 1902.1
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: LDS; NTR IV, praef. 15; PST 39, 1; 77, 20; 91; 119, 9
Note: ristampa 1978.3
Recensioni: Boissier, JS 1903, 211-214 | Chambalu, NPhR 1903, 195-200 | Valmaggi, BFC X 1903/04, 36