Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Personaggio: Astianatte
Indizi di natura sociale nel teatro latino
Argomenti:
l’elemento sociale nel teatro latino; il teatro di S. è aristocratico e letterario
Testo in latino: No
Personaggi: Astianatte, Edipo, Tieste
Rivista: Di
Numero rivista: XLIII
Pagina rivista: 37-58
Codice scheda: 1969.71
Parole chiave: Generi letterari
Archaïsmes religieux dans les tragédies de Sénèque
Argomenti:
analisi di alcuni episodi e personaggi di TRG e confronto con brani paralleli di autori greci
Testo in latino: No
Rivista: RBPh
Numero rivista: XLII
Pagina rivista: 74-90
Codice scheda: 1964.34
Parole chiave: Fonti
Opere citate: TRG
Zu Seneca Troades 783
Argomenti:
in TRD 783 leggere tristius mortis genus al posto di tristius leti genus
Testo in latino: No
Personaggi: Astianatte
Rivista: RhM
Numero rivista: LXI
Pagina rivista: 634-635
Codice scheda: 1906.12
Parole chiave: Critica testuale
Zweierlei Tod. Philosophische Konzepte und ihr Verhältnis zur Handlung in Senecas Troades
Argomenti:
i cori in TRG: analisi filosofica dei canti corali di TRD; i paralleli filosofici con PST 54, 4 e MRC 19, 4-6; le idee della morte e la rappresentazione dell’oltretomba nei cori; non è possibile conciliare le opposte interpretazioni della morte dei due cori (157-163 e 371-408) : queste sezioni costituiscono momenti di riflessione estranei al dramma; la constatazione della non “dramamticità” dei cori sostiene l’ipotesi secondo la quale TRG erano pensate per la lettura e la recitazione
Testo in latino: No
Personaggi: Achille, Andromaca, Astianatte, Ecuba, Taltibio
Rivista: Prom
Numero rivista: 27
Anno rivista: 2001
Pagina rivista: 25-48
Codice scheda: 2001.6
Parole chiave: Etica