Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Traduzione
Lucio Anneo Seneca, La vita ritirata
Introduzione di carattere generale su datazione e contenuto di OTI; traduzione italiana di OTI
Sénèque, Consolations: à Helvia, ma mère; à Marcia
Traduzione francese di MRC e HLV
Seneca, Dialoghi I. Della provvidenza, Della costanza del saggio, Dell’ira, II. Consolazione a Marcia, Della vita felice, Della vita appartata, Della tranquillità dell’animo, Della brevità della vita, Consolazione a Polibio, Consolazione a Elvia
L. Annaeus Seneca, Die kleinen Dialoge
Testo di DLG con apparato critico e traduzione tedesca a fronte; note critiche ed esegetiche in fondo al vol.
Tieste
Breve introduzione (pp. 5-6) di G. Picone; traduzione italiana di THS, funzionale alla rappresen-tazione in teatro, ma al contempo attenta al rispetto filologico del testo
Il “Thiestes” di Seneca: sentieri ermeneutici
Tentativo di ricostruire la “volontà del testo”, le circostanze esistenziali e politiche di composizione e di pubblicazione e l’atto di comunicazione cui il testo era destinato, a partire da THS stesso, dalle stratificazioni letterarie e culturali e dalle relazioni intertestuali che sono sottese; testo, traduzione italiana e note critico-esegetiche a THS
Le tragedie
Il saggio introduttivo di C. Segal (La tragedia di Seneca e il dramma dell’io) è traduzione italiana del capitolo Senecan tragedy and the drama of the self di 1986.74 ; breve presentazione di TRG; traduzione italiana di TRG; 24 tavole raffiguranti mss. miniati di TRG
L. ANNAEUS SENECA, Epistulae morales ad Lucilium. Liber VIII – Briefe an Lucilius über Ethik. 8. Buch
Testo di PST 70-74 con traduzione tedesca a fronte e note al fondo
Von der Ruhe der Seele und andere Essays
Traduzione tedesca di VTB
SENEQUE, La providence (suivi de La constance du sage)
Traduzione francese di PRV e CNS