Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Seneca, Giochi per Claudio (Apokolokyntosis), traduzione e riduzione di E. Paratore con scritti di A. Fiocco, E. Paratore, G. Moffa

Argomenti:

traduzione italiana di LDS accompagnata da saggi sulle potenzialità comiche e drammaturgiche; una riduzione teatrale fu rappresentata al Teatro Romano di Ostia Antica nella stagione estiva di prosa 1963

Indice: Achille Fiocco, Claudio, personaggio da fare, 7; Ettore Paratore, Arte comica di Seneca, 11; Seneca, Giochi per Claudio prima parte, 19; seconda parte, 68; Giovanni Moffa, il "processo" a Claudio
Editore: Edizioni Centro teatrale italiano
Testo in latino: No
Luogo: Roma
Codice scheda: 1963.3
Parole chiave: Esegesi, Traduzione
Opere citate: LDS

Lucius Annaeus Seneca, Die Troerinnen, Deutsch von Max Schmitt-Hartlieb

Argomenti:

traduzione tedesca di TRD; riflessione sulle traduzioni in prosa e in versi

Editore: Buchdruckerei von H. Laupp Jr.
Testo in latino: No
Luogo: Tübingen
Totale pagine: 47
Codice scheda: 1935.6
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: TRD
Recensioni: Hosius, PhW LV 1935, 1369

Sénèque, Tragédies I, traduction nouvelle avec introduction et notes par Maurice Mignon

Argomenti:

introduzione sull’influenza di TRG sulle letterature francese e italiana; testo di HFU, TRD, MED, PHD e DPS senza apparato critico, con traduzione francese e note esegetiche nello spirito divulgativo della collezione

Indice: Introduction, i; Hercule Furieux, 1; Les Troyennes, 97; Médée, 181; Hippolyte, 257; Œdipe, 345; Notes, 425
Collana: «Classiques Garnier»
Editore: Librairie Garnier Frères
Testo in latino:
Luogo: Paris
Totale pagine: xiv + 441
Codice scheda: 1935.5
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: DPS; HFU; MED; PHD; TRD
Note: vol. II 1937.2
Recensioni: Juret, BFS 1935/36, 285 | Taccone, MC VI 1936, 219 | Hum(RES) VIII 1936, 432 | Vegezzi, BFC XLIII 1936/37, 8-11

Seneca. His Tenne Tragedies translated into English, anno 1581, edited by C. Whibley , with an introduction by Thomas Stearns Eliot

Argomenti:

introduzione a TRG di Eliot (Seneca in the Elizabethan Translation, ristampata in 1932.9 , 65-105, parzialmente tradotta in tedesco in 1972.11, 22-31): fortuna di S. nel teatro elisabettiano, analisi di TRG e delle traduzioni inglesi del periodo elisabettiano, allargamento dell’influenza esercitata da TRG grazie alle traduzioni, esame di quella di T. Newton del 1581; edizione delle traduzioni di TRG di J. Studley, J. Heywood, A. Nevile, T. Nuce e T. Newton pubblicate da T. Newton nel 1581

Collana: «Tudor Translations» II 11-12
Editore: London and New York
Testo in latino: No
Codice scheda: 1927.5
Parole chiave: Fortuna, Traduzione
Opere citate: TRG
Note: ristampa 1966.6

Seneca, Il trattato dei benifizii tradotto da Benedetto Varchi . Epistole morali tradotte da Annibal Caro , con un discorso su Seneca di Carlo Pascal

Argomenti:

traduzione italiana di BNF e di PST 31; 36; 42; 54; 59; 63; 67; 68; 70; 74; 77; 78

Indice: Carlo Pascal: "Seneca", 9; Dei benefizii, 35; Epistole morali, 281
Collana: «Gli immortali e altri massimi scrittori» I serie, XXXVIII
Editore: Istituto Editoriale Italiano
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 339
Codice scheda: 1914.4
Parole chiave: Traduzione
Opere citate: BNF; CTV 570; 944; HLV 2; 5; 6; 8; IRA III, 15; LDS 10; 11; PST 9; 12; 16; 18; 31; 36; 42; 47; 54; 59; 63; 67; 68; 70; 74; 77; 78; VTB 17; 18
Note: ristampa della traduzione italiana di BNF del 1554; il testo del Pascal è tratto da Figure e caratteri, Sandron editore, Palermo 1906

Senecas Brief I

Argomenti:

introduzione generale su vita e opere di S.; traduzione svedese di PST 1-12; l’autore ipotizza che S. sia stato influenzato da S. Paolo o da altri autori cristiani

Editore: Università di Helsingfors
Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Luogo: Helsingfors
Totale pagine: 47
Codice scheda: 1907.3
Parole chiave: Fonti, Traduzione
Opere citate: PST 1-12
Note: dati desunti da Motto, 62, n° 193
Recensioni: Raeder, BPhW XXVIII 1908, 368

De tranquillitate animi

Argomenti:

edizione bilingue con note di commento tratte raccogliendo i riferimenti a TRN da vari studi di Alberto Grilli, in particolare dalle sue lezioni universitarie (1971 .28)

Indice: Il "Seneca" mai scritto di Alberto Grilli, 7; Nota bibliografica, 21; Riferimenti bibliografici alle note di commento, 23; Note aggiuntive al testo, 133; Note di commento tratte dagli scritti di Alberto Grilli, 137; Supplementi alle note di commento, 221; Appendice, 227
Collana: Saturnalia
Editore: La Vita Felice
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 229
Codice scheda: 2015.30
Opere citate: BNF VII,9; BRV [in part.] 1,3; 9; 10,1; 14,4; CNS 8,2; OTI [in part.] 3,3; 5,1; 7,3; 8,2; TRN; PRV 3,9; PST 2,1; 3,6; 14,4; 59,14; 72,6; 89,4; 95,57; 120,19-20