Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Paläographie und frühmittelalterliche Klassikerüberlieferung

in La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo, Spoleto 18-24 aprile 1974, «Settimane di studio» XXII, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto 1975
Argomenti:

studio su alcuni centri scrittori nel quadro della renovatio carolina, in particolare su Lupo e lo scriptorium di Ferrières; individuazione di uno stile di scrittura regionale, toscano-umbro meridionale, datato all’VIII sec.; esame della tradizione di alcuni autori classici, tra cui S. (PST copiata da Walafrido Strabone alla corte di Ludovico il Pio in un ms. contenente anche passi dal calendario dell’a. 354)

Testo in latino: No
Pagina rivista: 59-87
Codice scheda: 1975.15
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: PST

La trasmissione dei testi nell’Italia nord-occidentale, II: Milano, Nonantola, Brescia

in La cultura antica nell’Occidente latino dal VII all’XI secolo, Spoleto 18-24 aprile 1974, «Settimane di studio» XXII, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto 1975
Argomenti:

studio della tradizione ms. di alcuni classici: il De medicina di Celso e la biblioteca del monastero di S. Ambrogio; S. e Terenzio a Brescia (per S.: Brescia, Bibl. Queriniana, B II 6, contenente l’insieme di PST e SPL); la biblioteca di Pavia

Testo in latino: No
Pagina rivista: 321-356
Codice scheda: 1975.13
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: PST; SPL

L’anonima “Apoteosi del divo Claudio”

Argomenti:

prima del IX sec. la tradizione non conosce l’attribuzione a S. di LDS; il fatto che la menzione Senece in Sankt Gallen, Stiftsbibl., 569 sia un’aggiunta tarda significa che ancora nel X sec. LDS risultava anonimo

Testo in latino: No
Rivista: Bel
Numero rivista: XXIX
Pagina rivista: 571-573
Codice scheda: 1974.68
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: LDS

I Dialogi di Seneca a Montecassino

Argomenti:

DLG riemergono nell’XI sec., quando viene trascritto il più antico ed autorevole testimone della tradizione ms., Milano, Bibl. Ambrosiana, C90 inf.; centro della rinascita è il monastero di Montecassino: qui il monaco Guaiferio di Salerno usa a piene mani DLG nella composizione della Vita S. Secundini e della Vita S. Lucii papae et martyris

Testo in latino: No
Rivista: AAPat
Numero rivista: LXXXVI 3
Pagina rivista: 207-224
Codice scheda: 1973 1974.61
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: DLG

Ovidio, Metamorfosi l. IX. Seneca, Fedra. Lezioni per l’anno accademico 1974-75

Argomenti:

analisi di PHD: questione dei modelli; problema della tradizione ms.; analisi del prologo

Indice: Ovidio, Metamorfosi l. IX, 7; Seneca, Fedra, 38
Editore: Edizioni dell'Ateneo
Testo in latino: No
Personaggi: Fedra, Ippolito, Teseo
Luogo: Roma
Totale pagine: 79
Codice scheda: 1975.54
Parole chiave: Fonti, Tradizione testuale
Opere citate: PHD

Una nuova collazione del codice Nazariano del De clementia

in Seneca e il suo tempo, Atti del Convegno internazionale di Roma-Cassino, 11-14 novembre 1998, a cura di Piergiorgio PARRONI, «Biblioteca di “Filologia e critica”» VI, Salerno editrice, Roma 2000
Argomenti:

Storia delle collazioni del codice Nazariano; caratteristiche del testo senecano e dell’apparato Préchac; novità emerse dalla collazione del codice Nazariano e correzioni dei relativi subarchetipi

Collana: Biblioteca di "Filologia e critica"
Editore: Salerno Editrice Roma
Testo in latino: No
Numero rivista: VI
Anno rivista: 2000
Pagina rivista: 339-375
Codice scheda: 2000.105
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: CLM; BNF;

La tradizione delle Tragoediae di Seneca

Argomenti:

Si riscontra la necessità di affrontare con ed. critica separata le due recensiones (A e E) del corpus tragico senecano; datazione fissata attorno al XI secolo, epoca a cui risale l’inclusione dell’Octavia nel corpus; critica appuntata contro virtuosismi di alcuni filologi moderni che sfigurano la facies originaria del testo; di qui l’invito a difendere in Phoen. 648 il tràdito sceptra Thebano di contro alla congettura Thebarum (Ascensius); e in Phoen. 662 exilia dispone di A contro l’improbabile oppone di E e la congettura compone.

Testo in latino: No
Rivista: GIF
Numero rivista: LII,
Pagina rivista: 5-15
Codice scheda: 2000.41
Parole chiave: Teatro, Tradizione testuale
Opere citate: TRG
Note: Scheda realizzata da Davide Trotta

Les manuscrits d des “Epistulae ad Lucilium”

Argomenti:

catalogo, suddivisioni interne, datazione, origine e caratteristiche dei mss. della famiglia d che comprende il maggior numero dei mss. di PST 1-88; distinzione in 5 rami sulla base dell’ordine di successione e delle trasposizioni

Testo in latino: No
Rivista: RHT
Numero rivista: XXVIII
Pagina rivista: 55-91
Codice scheda: 1998.65
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: PST 1-88

Percorsi della tradizione manoscritta di Seneca

in Seneca nel bimillenario della nascita, a cura di Sergio AUDANO, Atti del convegno internazionale di Chiavari del 19-20 aprile 1997, ETS, Pisa 1998
Argomenti:

panorama della fortuna di S. da Quintiliano al Medio Evo; le motivazioni della sua popolarità risiedono soprattutto nel carattere morale degli scritti e causano la perdita di gran parte delle opere scientifiche; panorama della tradizione delle opere pervenute; appendice sulla duplice recensione di TRG

Testo in latino: No
Pagina rivista: 77-107
Codice scheda: 1998.41
Opere citate: BNF; CLM; DLG; NTR; TRG

Bere tranquilli: Seneca, “Tieste” 452 (e “Fedra” 208)

Argomenti:

Al verso 452 del “Tieste”, anziché per ‘cibus’ (lezione dei manoscritti) e per ‘scyphus’ (congettura di Axelson), sarebbe meglio optare per ‘cadus’; termine da preferirsi agli altri due anche al verso 208 della “Fedra”.

Testo in latino: No
Rivista: RFIC
Numero rivista: CXXVII
Pagina rivista: 197-205
Codice scheda: 1999.125
Opere citate: IRA III 14, 2; PST 82, 23; HFU 1325; PHD 207-208; 518-520; THS 155; 412; 436; 446-454; 541; 566; 913; 915-916; 1034
Note: Scheda completata da Valentina Scaringella