Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

La tradizione dell’Octavia

Argomenti:

studio della tradizione di CTV; assenza di citazioni di CTV nella tradizione indiretta anteriore a Vincenzo di Beauvais (XIII sec.); studio dei rapporti tra il ramo interpolato della tradizione di TRG e quella di CTV attraverso l’esame dei passi di CTV necessitanti correzioni; inserimento di CTV nel corpus di TRG in un qualsiasi momento posteriore alla formazione della tradizione interpolata

Testo in latino: No
Rivista: RAL
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 125-142
Codice scheda: 1958.15
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: TRG

Two notes on the manuscripts of Seneca’s Letters

Argomenti:

esame di alcuni mss. di PST; importanza, nel gruppo di quattro mss., tutti anteriori al XII sec., che preservano PST 120, di G (Sankt Gallen, Stiftsbibl., 878), datato variamente tra IX e XI sec. e considerato sempre come una semplice antologia medievale, che si rivela invece un vademecum compilato nell’arco di tutta la vita da Walafrido Strabone e quindi il più antico ms. di PST; esame del ms. Argentoratensis b, generalmente identificato con il Codex Argentoratensis ab Oberlino collatus e datato al sec. XI o XII, andato perduto nell’incendio della biblioteca di Strasburgo: Arg. b in realtà non è il Codex Oberlini, con il quale ha invece molte affinità Wien, Öster. Nationalbibl., 150, che presenta comunque un testo corrotto

Testo in latino: No
Personaggi: Walafrido Strabone
Rivista: CR
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 5-12
Codice scheda: 1957.47
Parole chiave: Tradizione testuale

Storia del teatro latino

Argomenti:

storia del teatro latino, dalle origini al V sec. d.C.; il capitolo dedicato a S. (pp. 239-280) riguarda CTV, la tradizione ms. di TRG, cronologia e valore artistico di TRG

Indice: Introduzione, 1; Capitolo Primo. Le origini, 8; Capitolo Secondo. L'organizzazione teatrale in Roma, 24; Capitolo Terzo. Il grande periodo del teatro romano. Prima fase: da Livio Andronico a Plauto, 57; Capitolo Quarto. Il grande periodo del teatro romano. Seconda fase: da Ennio all'età sillana, 139; Capitolo Quinto. L'età di Cesare, 213; Capitolo Sesto. L'età imperiale, 221; Bibliografia generale, 287
Editore: Vallardi
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 287
Codice scheda: 1957.40
Opere citate: CTV; TRG
Recensioni: Aevum XXXI 1957, 389 | Bardon, Lat XVI 1957, 726-727 | Wuilleumier, REL XXXV 1957, 317-318 | Degueldre, LEC XXVI 1958, 208 | Duysinx, RBPh XXXVI 1958, 1064-1065 | Grisart, BACILg VI 1958, 48 | Herrmann, AC XXVIII 1958, 238 | Lana, RFIC LXXXVI 1958, 198-203 | MacKendrick, AJPh LXXIX 1958, 423-427 | Rubio, Emer XXVI 1958, 400-401 | Taladoire, REA LX 1958, 487 | Turolla, GIF XI 1958, 169-170 | Venini, Ath XXXVI 1958, 288-289 | Abel, Gn XXXI 1959, 128-133 | André, RPh XXXIII 1959, 128 | Enk, Mn XII 1959, 168-170 | Handley, CR IX 1959, 136-139 | Jiménez Delgado, Helm X 1959, 149-150 | Maguinness, JRS XLIX 1959, 207 | Józefowiczowa, Eos L 1959/60, 231-232

Ancora delle rubriche di scena e delle sigle dei personaggi nelle Phoenissae di Seneca

Argomenti:

in riferimento al comportamento delle due tradizioni del testo di TRG (E e A) nella rubricazione di scene e battute relativamente alle notae personarum (1956.41 ), riesame della rubricazione e della siglatura di PHN: la problematicità di PHN in rapporto con la divisibilità di scene e battute; analisi di alcuni luoghi della prima parte e soprattutto del punto di giustapposizione della seconda parte alla prima (vv. 139-140; 319-320; 347-349; 363-443); l’analisi conferma che PHN, benché incompleta e frammentaria, non consta di due tronconi incompatibili tra loro; ipotesi della genesi dei segni distintivi nella tradizione ms

Testo in latino: No
Rivista: BAPI
Numero rivista: II-III
Pagina rivista: 223-241
Codice scheda: 1957.39
Parole chiave: Teatro, Tradizione testuale
Opere citate: PHN

La tradizione manoscritta di Seneca tragico alla luce delle testimonianze medioevali

Argomenti:

esame delle testimonianze della tradizione indiretta di TRG; rivalutazione della tradizione cosiddetta interpolata (A) in base alla maggiore antichità di testimonianze rispetto a Firenze, Bibl. Laur., plut. XXXVII, 13 (Etruscus); spostamento dei termini dell’interpolazione di A ad un periodo successivo al X sec.; ricostruzione delle tappe della tradizione ms. anteriori ad E

Testo in latino: No
Rivista: MAL
Numero rivista: VIII
Pagina rivista: 201-287
Codice scheda: 1957.18
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: TRG
Recensioni: Bardon, REL XXXVI 1958, 318

Sulle sigle dei personaggi nelle tragedie di Seneca

Argomenti:

problemi relativi all’avvicendamento dei personaggi in TRG; esame del comportamento delle due tra-dizioni del testo di TRG (E e A) per quanto riguarda la rubricazione di scene e battute relativamente alle notae personarum: la tradizione A mostra un comportamento più accorto nell’attribuzione delle battute; viene formulata l’ipotesi che la rubricazione dei drammi non sia anteriore all’opera dei tardi interpolatori e che quindi non risalga all’archetipo rispecchiante l’ordinamento voluto dall’autore

Testo in latino: No
Rivista: SIFC
Numero rivista: XXVII-XXVIII
Pagina rivista: 324-360
Codice scheda: 1956.41
Parole chiave: Teatro, Tradizione testuale
Opere citate: TRG
Note: cf. anche 1957.39

Sulla fortuna di un commento alle tragedie di Seneca

Argomenti:

presentazione dei mss. contenenti un commento a TRG ispirato a quello di Trevet e sfuggiti a E. Franceschini (1938.13 ): Londra, British Museum, Arundel 116 (XIV sec. ex. = A); Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1675 (XV sec. = P); Barb. lat. 138 (XIV-XV sec. = B); Ottob. lat. 2030 (XV sec. = O); Vat. lat. 1648 (XV sec. = V); deduzione in base all’esame dei mss. della diffusione di questo commento a TRG (Lazio, Umbria, Veneto), in concorrenza con quello più famoso di Trevet

Testo in latino: No
Personaggi: Nicholas Trevet
Rivista: Aevum
Numero rivista: XXX
Pagina rivista: 363-368
Codice scheda: 1956.17
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: TRG

L'”Octavia” attribuita a Seneca

Argomenti:

esame delle questioni filologiche, storiche, stilistiche e contenutistiche su CTV: CTV è di S

Indice: Avvertenza, 5; Nota bibliografica, 8; I. La testimonianza dei manoscritti A, 9; II. I presunti anacronismi, 15; III. La questione delle fonti, 64; IV. L'"Octavia" nel suo tempo, 107; V. L'"Octavia" e Seneca, 145; VI. Ispirazione e struttura, 189; Addenda, 239.
Editore: Loescher Chiantore
Testo in latino: No
Luogo: Torino
Totale pagine: 245
Codice scheda: 1954.25
Opere citate: CTV
Recensioni: Bardon, Lat XIII 1954, 617-619 | Galletier, REL XXXII 1954, 383-384 | Venini, Ath XXXII 1954, 444-445 | Grimal, REA LVII 1955, 398-401 | Herrmann, AC XXIV 1955, 200 | Pepe, GIF VIII 1955, 164 | Axelson, Gn XXVIII 1956, 41-44 | D'Agostino, RSC IV 1956, 156-157 | Walker, CPh LII 1957, 163-173; cf. anche 1957.53

Algunos códices de Seneca en bibliotecas españolas y su lugar en la tradición de los diálogos

Argomenti:

durante il XIV sec. intensa fu l’opera di riproduzione e revisione del corpus di S.: in particolare descrizione e storia di tre mss. spagnoli di DLG del XIV sec

Testo in latino: No
Rivista: Emer
Numero rivista: XXII
Pagina rivista: 35-65
Codice scheda: 1954.23
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: DLG
Note: prosegue 1949.25

Testi classici in manoscritti della biblioteca civica di Bergamo

Argomenti:

descrizione codicologica e analisi del contenuto di Bergamo, Bibl. civica, G. 5. 25, cartaceo, contenente PST 1-88

Testo in latino: No
Rivista: AIV
Numero rivista: CXI
Pagina rivista: 133-151
Codice scheda: 1952/1953.14
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: PST 1-88
Note: a S. sono dedicate pp. 133-137