Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

The Persuasion Scene of Seneca’s Tragedy

Argomenti:

caratteristica delle scene di persuasione di TRG è il loro carattere declamatorio; due sono le peculiarità che concorrono a comprendere S. tragico: l’inflessibilità dei personaggi e il ruolo giocato dalla declamazione; ciò suggerisce che fine di TRG è presentare due opposti atteggiamenti; presenza di esempi anti-stoici, quali Edipo ed Ercole, che sperano nella morte, rifiutando ostinatamente le esortazioni allo stoicismo

Testo in latino: No
Rivista: JCS
Numero rivista: XLI
Pagina rivista: 92-103
Codice scheda: 1993.68
Parole chiave: Retorica, Teatro
Opere citate: TRG
Note: in giapponese, con riassunto in inglese a pp. 156-157

Cassandra fra due mondi: l’Agamemnon di Seneca come teorema tragico

Argomenti:

GMM, che occupa una posizione cruciale in TRG in quanto vi convivono in successione le formule della Leidenschaftstragödie e della Fatumstragödie applicabili agli altri drammi, si configura come un teorema nell’accezione matematica del termine: un congegno logico che a partire da premesse assiomatiche ad esse ritorna in modo circolare, giungendo a dimostrare la sua tesi: lo prova la figura dell’eroina Cassandra; il teorema assomma in sé le ragioni finali dell’esperienza drammaturgica ed esistenziale di S.

Testo in latino: No
Personaggi: Cassandra
Rivista: QCTC
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 193-214
Codice scheda: 1993.57
Parole chiave: Teatro
Opere citate: GMM
Note: discussione a pp. 210-214

Seneca’s Phaedra 54-81 and 406-423: two prayers and two problems

Argomenti:

studio della questione (riaperta da R. Mayer, 1990.14) della scena di preghiera in PHD 406-423, variamente attribuita dagli editori alla nutrice o a Fedra stessa, alla luce dell’effetto reciproco delle due scene di preghiera presenti nella prima metà del dramma, quella di apertura di Ippolito a Diana e la seconda nel terzo atto rivolta alla medesima

Testo in latino: No
Rivista: QCTC
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 161-169
Codice scheda: 1993.39
Parole chiave: Esegesi, Teatro
Opere citate: PHD 54-81; 406-423
Note: discussione a p. 169

Shifting Song: the Chorus in Seneca’s tragedies

Argomenti:

illustrazione degli argomenti in favore della rappresentazione di TRG; esame delle caratteristiche dei cori e definizione dei principi per i quali può essere determinato quando il coro si presenta sulla scena; esame del significato tematico dei cori nelle sette TRG considerate autentiche; discussione dei caratteri drammatici e poetici dei cori stessi

Indice: Preface, 3; Prologue: Seneca and the stage, 5; 1. Presence, 11; 2. Character, 39; 3. Mythology, 64; 4. Philosophy, 125; 5. Prayer, 184; 6. Drama, 219; 7. Poetry, 236; Appendix 1: Octavia, 262; Appendix 2: Hercules Oetaeus, 264; Bibliography, 266.
Collana: «Altertumswissenschaftliche Texte und Studien» XXVI
Editore: Olms-Weidmann
Testo in latino: No
Luogo: Hildesheim Zürich New York
Totale pagine: 274
Codice scheda: 1993.35
Parole chiave: Teatro
Opere citate: CTV; HOE; TRG
Recensioni: Abrahamsen, BMCR IV 1993, 451-453 | Chaumartin, REL LXXI 1993, 297-298 | Biondi, RFIC CXXII 1994, 234-236 | Littlewood, JRS LXXXV 1995, 327-328 | Giancotti, Gn LXIX 1997, 414-420 | Töchterle, Gymn CVI 1999, 258-260

Messa in scena di Seneca tragico

Argomenti:

percorso storico e linee di tendenza delle rappresentazioni di TRG in Italia e nei più importanti allestimenti europei: in Italia si identifica il periodo “dell’entusiasmo”, dal Dopoguerra fino agli anni ’60, quando si esaurisce la spinta e non si riesce a fondare una continuità; negli anni ’70 sollecitazioni di tipo teatrale si impadroniscono dei testi: è la fase “dell’appropriazione scenica”; segue un periodo di dieci anni “di consapevolezza”, data dal riconoscimento dell’intelligenza scientifica delle traduzioni

Testo in latino: No
Rivista: Di
Numero rivista: LXIII
Pagina rivista: 87-100
Codice scheda: 1993.20
Parole chiave: Fortuna, Teatro
Opere citate: TRG

Il personaggio di Fedra nella tragedia di Seneca

in Atti dei convegni “Il mondo scenico di Plauto” e “Seneca e i volti del potere”, Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993, «Pubblicazioni del Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni» CLX, Facoltà di Lettere, Università di Genova, Genova 1995
Argomenti:

il personaggio di Fedra sulla scena (ricordo di due rappresentazioni con Francesca Benedetti e Maria Teresa Bax nel ruolo di protagoniste); le antitesi Ippolito-Fedra e Fedra-nutrice; analisi del personaggio di Fedra attraverso i suoi interventi sulla scena

Testo in latino: No
Totale pagine: 201-206
Codice scheda: 1995.59
Parole chiave: Teatro
Opere citate: PHD

Les monstres de Sénèque. Pour une dramaturgie de la tragédie romaine

Argomenti:

analisi delle tipologie dell’eroe tragico e delle situazioni enunciative; TRG come testi di teatro volti a produrre uno spettacolo storicamente definito: la tragedia romana

Indice: Introduction. Le théâtre de Sénèque a-t-il été écrit pour la scène?, 7; Un problème mal posé, 9; Des tragédies destinées à la recitatio et donc jouables, 12; Le cri, le rire et le corps morcelé, 15; I. L'enjeu rituel des spectacles tragiques à Rome, 21; 1. Les jeux romains, 23; Theatrum, scaena, ludi, fabulae, 23; Le rituel, 25; Chronologie, 28; Le code ludique, 31; 2. Musique ou parole? Les problèmes de la traduction, 33; La métaphore du tissage, 33; D'Œdipe roi a Œdipe, 37; 3. La mythologie grecque à Rome, 43; Histoires de nourrice, 44; L'indifférence des dieux, 46; Histoires de philosophes, 48; II. De l'homme au monstre. Le trajet spectaculaire du héros tragique, 53; 4. Dolor, furor, nefas: Le scénario d'une métamorphose, 55; Nefas, 57; Dolor, 63; Furor, 71; Thyeste, tragédie exemplaire, 84; 5. Du scénario au spectacle, 91; L'actio rhétorique au théâtre, 91; Les postures de passion, 96; Les postures de communication, 105; Le spectacle des mots; 6. La construction du héros par lui-même, 123; Les statue parlantes, 125; Les prologues douloureux, 128; La danse du furieux, 134; Multiples douleurs, 137; La parole du furieux, 140; La cruauté des regards, 149; III. À corps et à crimes, 157; 7. Catalogue des crimes tragiques, 163; Thyeste, 163; Médée, 163; Phèdre, 164; Œdipe, 164; Agamemnon, 172; Les Troyennes, 174; Hercule furieux et Hercule sur l'Œta, 182; 8. Les rituels pervertis, 189; Le sacrifice, 192; Thyeste, 193; Hercule furieux, 197; Agamemnon, 199; Œdipe, 200; Les autres sacrifices, 203; Le deuil, 204; Les Troyennes, 206; Agamemnon, 212; Phèdre, 214; Hercule sur l'Œta, 216; La magie, 218; 9. Les viscères de Médée et les arcanes de la mémoire, 223; La chair obscène des héros, 223; Les lieux de la mémoire, 230; Conclusion. Le sens par surcroît, 235; Annexes: Bibliographie, 247; Index, 248
Collana: «L'antiquité au présent»
Editore: Belin
Testo in latino: No
Luogo: Paris
Totale pagine: 255
Codice scheda: 1995.57
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG
Recensioni: Toulze, Ur VI 1996, 225-227

Die Gestalt der Medea bei Euripides und Seneca

in Die Frau in der Antike. Kolloquium der Winckelmann-Gesellschaft, Stendal 1985, herausgegeben von Max KUNZE, wissenschaftliche Bearbeitung und Redaktion von Liselot HUCHTHAUSEN, «Beiträge der Winckelmann-Gesellschaft» XVII, Winckelmann-Gesellschaft, Stendal 1988
Argomenti:

le differenze rilevabili nella rappresentazione drammatica del personaggio Medea in Euripide e MED sono numerose e sostanziali, sotto l’aspetto psicologico, comportamentale e relazionale; esse trovano giustificazione nella diversità dell’ambiente sociale e culturale in cui operarono i due autori.

Testo in latino: No
Personaggi: Euripide, Giasone, Medea
Pagina rivista: 83-88
Codice scheda: 1988.102
Parole chiave: Fonti, Teatro
Opere citate: MED

Il teatro di Seneca per un nuovo pubblico

in Cultura e lingue classiche, II Convegno di aggiornamento e di didattica, Roma, 31 ottobre - 1 novembre 1987, a cura di Biagio Amata
Argomenti:

il pubblico a cui erano rivolte TRG era costituito da individui capaci di cogliere il senso dei testi nel raccoglimento e nella meditazione, favorita dalla presentazione drammatica della catastrofe delle passioni; finalità morale di TRG

Editore: LAS, 2 voll.
Testo in latino: No
Luogo: Roma
Pagina rivista: 191-202
Codice scheda: 1988.45
Parole chiave: Teatro
Opere citate: BRV; HLV; IRA; PST; TRG.
Note: ristampa in 1992.20 , 443-458

La Medea di Seneca come fabula dell’inversione

Argomenti:

riflessioni sulle monografie senecane di N.T. Pratt (1983.79 ), H. Fyfe (1983.50 ) e G.G. Biondi (1984.12 ); lettura di MED in opposizione a quella di Biondi come inversione tra il mondo supero e quello infernale, che si concretizza nella protagonista, “inversione in atto” come madre ed entità demoniaca; Giasone, pur essendo personaggio positivo, non riesce ad incarnare sino in fondo i valori della mens bona a causa della sua inquieta sensibilità, che lo avvicina a Tieste

Testo in latino: No
Personaggi: Atreo, Creonte, Giasone, Medea, Tieste
Numero rivista: IV-V
Pagina rivista: 181-193
Codice scheda: 1986 1987.87
Parole chiave: Bibliografia, Teatro
Opere citate: MED; THS; TRG
Note: discussione a pp. 192-193. = 1989.121