Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Storia
Archeologia; antichità romane; economia; exempla storici
Character of Claudius from the Apocolocyntosis
ricostruzione della figura storica di Claudio attraverso il confronto tra LDS e gli storici latini
Séneca y la Córdoba de su tiempo
profilo storico, archeologico e topografico di Cordova al tempo di S.
Speculum Caesaris
elenco dei passi riferentisi alla figura di Giulio Cesare in Seneca Padre, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, S. e Lucano
Frigus amabile
esame delle testimonianze antiche sull’utilizzo della neve per rinfrescare le bevande; indignazione di S. per la diffusione fra le classi facoltose di tale costosa abitudine
Roman Fish Sauces
testimonianza di S. sulle salse da pesce (garum) dei Romani; produzione e commercializzazione della salsa; altre testimonianze letterarie sul garum; i produttori di garum
Sur un passage controversé de Sénèque, De tranq. animi XIV
interpretazione di TRN 14, 9: il testo non presenta un intento ironico; il tumulus nominato si riferisce al Mausoleo di Augusto; l’espressione Caesar deus noster designa Augusto e non Caligola
The personal appearance of Antigonus Gonatas
il personaggio di cui S. scrive in IRA III, 22, 4 – 23, 1 sarebbe Antigono Gonata
Caligola nel giudizio di Seneca
Seneca e la “mendax natio”
analisi del giudizio negativo espresso da S. a riguardo dell’opera degli storici in NTR III, praef. 5-7; individuazione di tratti topici in simile presa di posizione
Annaeus Serenus Préfet des Vigiles
V. Sereno e la liberta Atte (27-31); VI. ipotesi di datazione dei DLG dedicati a Sereno, con discussione critica di alcune proposte precedenti: CNS si data verso gli anni 55/56, all’epoca dell’affaire amoroso di Atte; TRN è di poco successivo a CNS; OTI è del 58, prima del ritiro di S. dalla vita politica; VTB, legato nei mss. ad OTI, è databile al 58/59