Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Storia
Archeologia; antichità romane; economia; exempla storici
Scientific warfare, Seneca, and a Psalm
uso della guerra batteriologica in epoca contemporanea; riferimenti a Ov. met. I, 144-150; IRA II, 9, 3; MRC 19; Psal. 90 (91), 5-6
Auguste et Athénodore (suite et fin)
personalità filosofica di Atenodoro e sua influenza su Augusto; testimonianza di S. su di lui
Cato of Utica in the works of Seneca Philosophus
la figura di Catone in S.
Auguste et Athénodore
identificazione di Atenodoro in TRN 3; influenza di Atenodoro su Augusto
Sollemne sacrum praefecti Aegypti and its historical background
il sacrificio solenne a File al tempo dei Romani: caratteristiche storiche e religiose; rapporto tra la testimonianza di NTR IV, 2, 7 e i papiri; la vita cultuale in Egitto ha un forte carattere conservativo
Seneca’s Evidence on the Deaths of Claudius and Narcissus
la testimonianza di S. sui decessi di Claudio e Narciso; momento e cause della morte; confronto con le altre fonti (Tacito, Svetonio e Dione Cassio)
Fashionable Life in Rome as Portrayed by Seneca, Diss.
Paulus in Athen
S. Paolo ad Atene; valore del suo discorso all’Areopago; i paralleli vanno cercati in Cicerone e S.; rapporto tra mondo evangelico ed ellenistico
Seneca’s use of Historical Exemplum, Diss.
Saggi critici su testi letterari a contenuto archeologico
analisi di testi letterari a contenuto archeologico; in NTR VI, 1, 1-2 (sul terremoto in Campania del 63) leggere con la tradizione villae vero praeruptae passim sine iniuria tremuere, rifiutando proruptae di A. Gercke (1907.2 ).