Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Storia
Archeologia; antichità romane; economia; exempla storici
Il trionfo dell’esiliato: la figura di Publio Rutilio Rufo in Seneca
L’exemplum di Publio Rutilio Rufo in Seneca, in cui la virtus stoica rappresenta l’autentica vittoria contro la tirannide di chi lo mandò in esilio, proietta nel passato l’esperienza del filosofo stesso
Nero, o Estoicismo e a Historiografia Romana
Seneca und die römische Geschichte, Diss.
seguendo la tradizione stoica S. rifiuta la storiografia; uso di raccolte romane di exempla, non di storici; prese di posizione personali solo per il periodo del passaggio dalla repubblica al principato; accettazione del dominio imperiale; lista delle citazioni di avvenimenti storici romani e stranieri in S
Christiana I: Per il testo di Tacito, Annales XV, 44, 4
le pene inflitte ai Cristiani erano di tre tipi: ad feras, ad crucem, vivicomburium; MRC 20, 3 e F.J. B.I. V, 11, 1, § 451, p. 496 Niese possono essere usati per la costituzione del testo di Tac. ann. XV, 44, 4 (38r, col. 2, ll. 30-33 di Firenze, Bibl. Laur., plut. LXVIII, 2)
Le De clementia de Sénèque et quelques faits historiques
Q. Elio Tuberone in Vell. II, 60-65, Tac. ann. XIII-XIV e Suet. Nero confrontati con CLM; ipotesi di datazione di CLM nel 58, poco dopo la presa di Artaxate, l’incendio di Lione e l’esecuzione di S. Pietro e S. Paolo, e pubblicato durante i Saturnali del medesimo anno
La economía ganadera en la España antigua a la luz de las fuentes literarias griegas y romanas
esame dell’economia basata sull’allevamento nella Spagna antica, sulla base delle testimonianze fornite da S. e da altri autori (Marziale, Cesare, Livio, Polibio, Plinio, Strabone e altri).
Seneca. Studies in the history of libraries, X
studio delle biblioteche esistenti a Roma e del loro ruolo nella vita intellettuale; esame delle testimonianze fornite a questo proposito da Cicerone, Plinio, S.
La main d’Annaeus Serenus, ami de Sénèque (Martial, Epigr., VIII, 81)
esame di Mart. VIII, 81; riferimento ad Anneo Sereno, l’amico di S. e alla sua severità come prefetto di polizia
Sénèque et la langue des Corses (Cons. à Helvia, 7, 8-9)
successione delle lingue in Corsica; traduzione interpretativa di HLV 7, 8-9
Scheepvaart en wereldverkeer in de geschriften van de beide Seneca’s en van Plinius Maior
giudizi di S., Seneca Padre e Plinio il Vecchio sulla navigazione