Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Paul and Seneca

Argomenti:

introduzione sulla bibliografia specifica; relazione personale tra S. e S. Paolo: status quaestionis; pensiero di S. e di S. Paolo su etica, teologia, escatologia e antropologia; ampio Index locorum

Indice: Preface, vii; Introduction, 1; I. The Personal Relationship between the Apostle and the Philosopher, 6; II. God, 26; III. Man, 63; IV. The Life of the Individual, 103; V. Social Relations, 167; VI. Eschatology, 219; Index Locorum, 241; Index Auctorum, 250
Collana: «Supplements to Novum Testamentum» IV
Editore: E.J. Brill
Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Luogo: Leiden
Totale pagine: viii + 251
Codice scheda: 1961.36
Parole chiave: Biografia, Etica, Religione
Opere citate: BNF; BRV; CLM; CNS; HLV; IRA; MRC; NTR; OTI; PLB; PRV; PST; TRN; VTB
Recensioni: Grant, JBL LXXXI 1962, 204 | Grimal, RBPh XL 1962, 1031-1033 | Herrmann, Lat XXI 1962, 922 | Lohsel, ThZ XVIII 1962, 368-370 | Préaux, AC XXXI 1962, 368 | Raubitschek, CW LV 1962, 260 | Abel, Gn XXXV 1963, 38-43 | Barclay, NTS IX 1962/63, 299-300 | Chadwick, JThS 1963, 153 | Frend, CR XIII 1963, 117-118 | Henkel, Hermen XXXV 1964, 144 | Grossouw, Mn XIX 1966, 195-196

Mundi conservatio, Pagan and Christian

Argomenti:

analogie anche lessicali tra l’oratio della Messa per la quarta e la settima domenica dopo Pentecoste e la preghiera di Ercole in HFU 926-929; 935-936; 937-939 a proposito del tema della mundi conservatio; differente atteggiamento: umiltà cristiana e hybris pagana; tema del rapporto con la divinità che si esprime nella preghiera

Testo in latino: No
Personaggi: Cristo, Ercole
Rivista: CF
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 113-114
Codice scheda: 1961.26
Parole chiave: Religione
Opere citate: HFU 926-929; 935-936; 937-939

El pensamiento escatòlogico de L. Anneo Séneca

Argomenti:

esistenza di un’anima distinta e separabile dal corpo, ma di natura sconosciuta; inclinazione verso l’idea di una sopravvivenza dell’anima dopo la morte, ma assenza di argomenti metafisici in favore dell’immortalità; assenza di riferimenti ad un diverso destino dopo la morte per i buoni e per i malvagi

Testo in latino: No
Rivista: Human
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 53-81; 141-165
Codice scheda: 1961.17
Parole chiave: Religione
Note: dati desunti da APh 1961, 182

Sénèque et l’astronomie

in Hommages à Léon Herrmann
Argomenti:

polemica con A. Oltramare (Les origines de la diatribe romaine, Payot, Paris 1924, 263) e G. Pire (Stoïcisme et pédagogie, Vrin, Paris 1958, 81), che sulla base di PST 88 ritengono S. nemico risoluto dell’astronomia; avversione di S. per l’astrologia, ma non per l’astronomia (PST 88, 14-15); utilità morale e spirituale dello studio dei corpi celesti, propedeutico alla conoscenza di Dio; panteismo stoico; spiegazione mitologica dei fenomeni celesti in TRG come forma poetica di insegnamento morale e religioso, non come gioco letterario (cf. Verg. g.; Ov. met. I, 85); astronomia poetica e astronomia filosofica

Testo in latino: No
Personaggi: Ovidio, Virgilio
Pagina rivista: 237-243
Codice scheda: 1960.18
Parole chiave: Religione, Scienze
Opere citate: HLV 6, 8; 7, 4; 8, 6; 20, 2; HOE 1940-1943; 1966; 1978; MRC 19-20; NTR I, praef.; VII, 1; 25, 5-6; 32, 4; PST 88, 14-15. 26. 28

La visione spirituale del mondo in Seneca e Paolo, Diss. Pontificia Università Teologica di Cagliari,

Editore: Tipografia Moderna
Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Luogo: Sassari
Totale pagine: 95
Codice scheda: 1958.18
Parole chiave: Religione
Opere citate: SPL

Il problema morale in Seneca e in Marco Aurelio

Argomenti:

esposizione delle dottrine morali di S. e di Marco Aurelio; eclettismo di S. e concezione della filosofia come studium virtutis; fondamento della dottrina morale di S. riscontrato in un’esigenza metafisica insopprimibile, la ricerca della causa prima et generalis; presenza trascendente di Dio come nota essenziale dell’eticità individuale; contatti tra il pensiero di S. e l’epicureismo

Testo in latino: No
Totale pagine: 729-734
Rivista: GM
Numero rivista: XII
Codice scheda: 1957.43
Parole chiave: Etica, Religione

L’âme humaine et la vie future dans les textes lyriques des tragédies de Sénèque

Argomenti:

somiglianze di pensiero e di espressione tra TRG e testi filosofici; mancanza di originalità di S. nella concezione dell’aldilà e dipendenza dagli stoici; morale di S. basata non sull’immortalità dell’anima, ma sulla dignità dell’uomo.

Testo in latino: No
Rivista: Lat
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 359-365; 544-550
Codice scheda: 1956.14
Parole chiave: Religione
Opere citate: CNS 2, 3; HLV; MRC 19, 4; NTR; PLB; TRG.
Note: cf. anche 1955.22

Hercule et le christianisme

Argomenti:

studio della figura di Ercole; analogie e differenze tra il personaggio di Ercole nel mito e nella speculazione filosofica e la figura di Cristo nel Vangelo e nella cristologia; concezione stoica del Logos; presenza in S. di uno schizzo di teoria dell’incarnazione e identificazione di Ercole con la ratio divina (in BNF) e sua funzione di conservatore e salvatore in quanto Dio (HOE); influsso della speculazione stoico-cinica sullo sforzo dei cristiani di interpretare il ruolo e la persona di Cristo.

Indice: Introduction, 9; Chapitre I: Les dieux antiques dans la pensée chrétienne, 15; Chapitre II: Le mythe d'Hercule et l'Évangile, 47; Chapitre III: Théologie héracléenne et christologie, 75; Chapitre IV: Hercule, rivale du Christ, 125; Chapitre V: Hercule chrétien, 167; Conclusion, 193
Collana: «Publications de la Faculté des Lettres de l'Université de Strasbourg»
Editore: Les Belles Lettres
Testo in latino: No
Personaggi: Cristo, Ercole
Luogo: Paris
Totale pagine: 202
Codice scheda: 1955.52
Parole chiave: Mito, Religione
Opere citate: BNF; HOE

L’âme humaine et la vie future dans les textes lyriques des tragédies de Sénèque

Argomenti:

riassunto dell’intervento dell’8 maggio 1955, in Compte-rendu des séances du groupe romand de la Société des Études Latines. Séance du dimanche 8 mai 1955, pp. 67-71

Testo in latino: No
Rivista: REL
Numero rivista: XXXIII
Pagina rivista: 69-70
Codice scheda: 1955.22
Parole chiave: Religione
Note: = 1956.14

Testimonium animae naturaliter Christianae in Senecae scriptis eiusque morte

Argomenti:

esame di PST 102; spirito cristiano dimostrato da S. in PST (e. g. 26; 27; 41; 45; 65; 71; 73; 76); consonanze con i Vangeli; morte di S

Testo in latino: No
Personaggi: Cristo
Rivista: Latin
Numero rivista: III
Pagina rivista: 243-250
Codice scheda: 1955.18
Parole chiave: Religione
Opere citate: PST 26; 27; 41; 45; 65; 71; 73; 76; 102