Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Die Entwicklung der Anschauungen Senekas über die Probleme Gott, Freiheit, Unsterblichkeit, Diss.

Editore: Giessen
Testo in latino: No
Totale pagine: 43
Codice scheda: 1921.27
Parole chiave: Religione

Paulus und Seneca

Argomenti:

confronto fra S. e S. Paolo; differenze nelle rispettive concezioni della divinità, della natura umana e del rapporto tra gli uomini

Indice: 1. Einführung in das Problem, 7; 2. Der Gedanke der Ewigkeit, 9; 3. Die Lehre von Gott, 14; 4. Die Beurteilungen des Menschen, 23; 5. Die Ethik, 28; 6. Die Frage der Abhängigkeit, 35; Anmerkungen, 39
Collana: «Beiträge zur Förderung christlicher Theologie» XXI 2
Editore: Bertelsmann
Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Luogo: Gütersloh
Pagina rivista: 3-44 [= 81-122]
Codice scheda: 1917.9
Parole chiave: Religione
Recensioni: Posselt, BPhW XXXVII 1917, 1262-1268

Motivi religiosi e morali nelle tragedie di Fedra

Testo in latino: No
Rivista: A&R
Numero rivista: XVIII
Pagina rivista: 5-29
Codice scheda: 1915.18
Parole chiave: Etica, Religione
Opere citate: PHD

Theodizee bei Seneca, Inaugural-Dissertation, Erlangen

Argomenti:

ricerca di elementi di una teodicea senecana; non è possibile parlare di una vera e propria teodicea nei suoi scritti; diversità rispetto al primo stoicismo

Indice: I. Einleitung, 1; II. Theodizee und Metaphysik, 5; A) Die naturhafte Seite am Gottesbegriff und die Theodizee, 9; B) Die geistige Seite am Gottesbegriff und die Theodizee, 16; III. Theodizee und Ethik, 41; IV. Theodizee und Religion, 54; V. Die Theodizee bei den übrigen Stoikern, 61
Editore: Universitätsbuchdruckerei E.Th. Jakob
Testo in latino: No
Luogo: Erlangen
Codice scheda: 1914.39
Parole chiave: Religione
Recensioni: Weyman, HJ 1915, 441

Seneca und Paulus

Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Rivista: EK
Numero rivista: LXXXVIII
Pagina rivista: 39 ss.
Codice scheda: 1914.15
Parole chiave: Religione

Das Gewissen bei Seneca und Paulus

Argomenti:

la coscienza in S. ed in S. Paolo

Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Rivista: «Th. Studien und Kritik»
Pagina rivista: 1-24
Codice scheda: 1914.8
Parole chiave: Etica, Religione
Opere citate: SPL

De animarum in poesi epica et dramatica ascensu, Diss.

Argomenti:

l’ascesa delle anime nella poesia epica e drammatica

Editore: Breslau
Testo in latino: No
Codice scheda: 1913.23
Parole chiave: Religione
Opere citate: TRG
Note: a S. sono dedicate pp. 40-50 e 89

Das Motiv der Mantik im antiken Drama

Argomenti:

presenza, funzioni e scopi del motivo della mantica nel dramma antico greco e latino; sua genesi nell’epica; suo uso nei tragici greci, talvolta perché appartenente alla saga, ma spesso per motivi artistici; presenza del motivo in Euripide solo in quanto requisito della tecnica drammatica e influsso del tragediografo sul dramma dei secc. seguenti; uso della mantica per proiettare nel futuro l’azione; presenza del motivo della divinazione nella tragedia latina di età imperiale

Indice: Einleitung, 1; Erstes Kapitel. Aischylos, 4; Zweites Kapitel. Sophokles, 41; Drittes Kapitel. Euripides, 83; Viertes Kapitel. Seneca, 139; Fünftes Kapitel. Aristophanes, 172; Sechstes Kapitel. Plautus und Terenz, 187; Schluß, 212; Register, 220
Collana: «Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten» XII, 1
Editore: Verlag von Alfred Töpelmann
Testo in latino: No
Personaggi: Eschilo, Euripide, Sofocle
Luogo: Gießen
Totale pagine: 230
Codice scheda: 1912.25
Parole chiave: Generi letterari, Religione
Opere citate: TRG

Il dubbio sull’anima immortale in due luoghi di Seneca

Argomenti:

esame del coro di TRD 371-408 sulla negazione dell’oltretomba; confronto con MRC 19; affinità tra i due passi: considerazione della morte come ritorno al nulla e fine dei dolori e dell’oltretomba come stolta invenzione paurosa; influsso della dottrina epicurea; differenza con altre opere contenenti la convinzione dell’esistenza di una vita futura

Testo in latino: No
Rivista: RI
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 177-183
Codice scheda: 1910.19
Opere citate: MRC 19; TRD 371-408
Note: ristampa in 1978.17 , II, 719-726

Seneca’s idea of God

Argomenti:

per S., stoico eclettico, la divinità è materialistica, universale, razionale e sempre “personale”; la sua idea di Dio rivela l’unione di elementi apparentemente in contraddizione

Testo in latino: No
Rivista: AJTh
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 350-369
Codice scheda: 1909.8
Parole chiave: Religione
Note: dati desunti da Motto, 169, n° 775