Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Séneca y el neopaganismo

Argomenti:

S. ed il neopaganesimo affrontano temi cruciali, quali la divinità, l’uomo, l’umanesimo, la sofferenza, la libertà, l’equanimità, in modo fondamentalmente antitetico; il neopaganesimo appare in opposizione frontale al Cristianesimo; S., al contrario, si presenta come una sorta di precursore

Testo in latino: No
Rivista: Cri
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 127-140
Codice scheda: 1966.108
Parole chiave: Religione
Note: = 1967.53

Seneca cristão?

Testo in latino: No
Rivista: RPFil
Numero rivista: XXII
Pagina rivista: 132-146
Codice scheda: 1966.98
Parole chiave: Religione

La divinidad en el pensamiento de Séneca

Argomenti:

posizione di S. a proposito di panteismo e monoteismo negli anni 54-65; possibilità di contatti fra S. e S. Paolo; S. e il Cristianesimo

Testo in latino: No
Rivista: Cri
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 77-89
Codice scheda: 1966.62
Parole chiave: Religione
Opere citate: PST; NTR
Note: = 1967.33

Cultura ebreo-ellenistica e Seneca

Testo in latino: No
Rivista: RBib
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 3-30
Codice scheda: 1965.119
Parole chiave: Religione

El problema de Dios en la filosofía de Séneca

Argomenti:

immanenza e materialità di Dio in S.: il suo pensiero religioso presenta aspetti legati alle origini spagnole; le prese di posizione riguardanti il monoteismo, il panteismo e il deismo hanno influenzato non solo il suo pensiero etico, ma anche la posteriore riflessione cristiana; l’aspetto mistico-ascetico è lontano dalla spiritualità del Cristianesimo

Testo in latino: No
Rivista: RF
Numero rivista: XXIV
Pagina rivista: 295-315
Codice scheda: 1965.115
Parole chiave: Religione
Opere citate: DLG; NTR I, praef.; II, 45; PST 26; 31; 48; 124
Note: = 1966.135

De gentilitatis sumptuaria ratione apud Senecam

Argomenti:

gli scritti di S. costituiscono un tramite dall’antica sapienza pagana al Cristianesimo

Testo in latino: No
Rivista: Latin
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 166-171
Codice scheda: 1965.101
Parole chiave: Religione
Opere citate: CNS; HLV; HOE; PRV; PST; THS; TRD; VTB

La dimensión religiosa en el pensamiento de Séneca

in in 1965.24
Argomenti:

il pensiero più caratteristico e personale di S. è fortemente caratterizzato dalla dimensione religiosa; analisi dell’idea del divino in S. e nella moderna concezione cristiana

Testo in latino: No
Pagina rivista: 29-54
Codice scheda: 1965.96
Parole chiave: Religione
Opere citate: BNF; DLG; NTR; PST

Leitura de Séneca com olhos cristãos

in in 1965.27
Argomenti:

individuazione di presunte affinità tra passi di S. ed i Vangeli

Testo in latino: No
Pagina rivista: 275-280
Codice scheda: 1965.58
Parole chiave: Religione
Opere citate: VTB
Note: = 1966.51

Reason and death: the idea of wisdom in Seneca

in in 1965.24
Argomenti:

la ricerca filosofica si manifesta in S. come unione di conoscenza e saggezza; il raggiungimento della saggezza si fonda sulla capacità di affrancarsi con la ragione dalla paura della morte, ultimo atto della vita che apre la via al ritorno alla nostra vera dimora

Testo in latino: No
Pagina rivista: 55-76
Codice scheda: 1965.50
Parole chiave: Etica, Religione
Opere citate: MRC; NTR; PST
Note: = 1968.22

Gebed by Seneca, die Stoïsyn. ‘n Godsdiensthistoriese studie met verwysing na aanrakingspunte in die Voorsocratici, Diss. Utrecht

Editore: Groningen
Testo in latino: No
Totale pagine: 230
Codice scheda: 1964.68
Note: con riassunto in inglese
Recensioni: Smuts, AClass VIII 1965, 124-129