Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Politica
Motivi consolatorii e ideologia imperiale nella consolatio ad Polybium di Seneca
interpretazione di PLB e del suo atteggiamento conformista; i temi “sociopolitici” in PLB 6-7; il locus communis della sopportazione del dolore; il rapporto con Cicerone e con la pseudo-ovidiana Consolatio ad Liviam; l’ideologia imperiale ed il ruolo di Polibio come alter ego dell’imperatore e speculum principis
El pensamiento político de Séneca, Diss.
interpretazione del pensiero politico di S.; discussione di altri studi relativi all’argomento; valuta-zione del principato in S.; ruolo politico del sapiente stoico
Bemerkungen zum Thyest des Seneca
attualizzazione del mito di Tieste; autobiografismo: S. si identifica con Tieste; difficile rapporto con il potere; confronto con i modelli (Accio, Euripide); analogie con Sallustio e Tacito
De la satire comme témoin historique. Réflexions à propos de l’Apocoloquintose du divin Claude de Sénèque
LDS come documento storico relativo alla figura di Claudio; esagerazioni di S. nel sottolineare i limiti dell’imperatore e degli storici moderni nell’evidenziarne le qualità
Politica e filosofia in Seneca, Marco Aurelio e Boezio
il rapporto tra l’esperienza politica e quella filosofica in S., Marco Aurelio e Boezio; i contatti tra S. e il mondo cristiano; la pietà di S. nei confronti degli umili
La legittimazione morale del potere nell’Hercules furens di Seneca
il potere in HFU; interpretazione simbolica del mito; tragicità connessa ad ogni forma di potere
Lo stoico imperfetto. Un’immagine minore dell’uomo nella letteratura latina del Principato
rapporto tra vita attiva e vita contemplativa: analisi di OTI 4, 1-2, ove è riassunta la posizione di S. (profonda incidenza della vita interiore sulla vita attiva); problema della partecipazione politica: abbandono dell’impegno politico e scelta dell’otium come ripiego (OTI 3, 2-3); valorizzazione degli officia hominis, che sostituiscono gli officia civis (TRN 4); cosmopolitismo (PST 65); umanizzazione del sapiente stoico: dal ritratto eroico, astratto e mitizzato del saggio di CNS 5, 4-6; 7, 1-2; 8, 1 alla sua realistica umanizzazione in TRN 11, 1-12; 15, 2-3; compresenza dei due modelli in PST 5, 2; 9; 59, 8; 64, 4; 74; 75, 8-15; esempi di realismo di S. in relazione all’elaborazione del suo modello di uomo in PST 7; 14; 47; 63; 66; 73, 1; 76; 85; 92; 94; 116, 4; 118
“Mowy królewskie” Diona z Prusy
esame della prima orazione Peri\ basilei/aj di Dione di Prusa relativa al concetto del governante come rappresentante dell’autorità divina; presenza della stessa idea in CLM; derivazione ellenistica della concezione divina del potere; uso della terminologia stoica da parte di Dione riconducibile al clima cinico-stoico dell’età ellenistica
Seneca. Eine Gesamtdarstellung
studio psicanalitico di S.; ritratto generale di S.: l’uomo, la vita, le opere; la famiglia; quadro psico-logico dei rapporti di S. con i famigliari; problemi fisici e psicologici; carriera politica nelle sue varie fasi: par-tecipazione al governo sotto Nerone, ascesa, potere, crollo; stile e personalità; filosofia e rapporti con lo stoi-cismo; teatro (drammaturgia, retorica e forme del tragico)
Sénèque et la vie politique au temps de Néron
influenza della riflessione filosofica sul pensiero politico di S. (parallelo con Cicerone); possibilità di adattamento della dottrina stoica a vari tipi di regime politico; analisi politica delle opere di S. (CLM; IRA; PLB); esame dell’attività politica di S. (applicazione dei principi stoici all’azione politica; identità di ispirazione per l’uomo di stato e il filosofo)