Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Politica
Der Barbier des Midas oder Persius und Nero
Pers. 1 mostra l’opposizione letteraria di Persio a Nerone ed al suo maestro S.
Die Augustusrede in Senecas Apocolocyntosis. Ein Beitrag zum Augustusbild der frühen Kaiserzeit, Diss., Freiburg 1985
analisi particolareggiata del discorso di Augusto in LDS, che viene diviso in tre sezioni: Augusto parla di se stesso (10, 1-3), attacca Claudio (10, 4 – 11, 2) ed infine si appella al senato (11, 2-5); il giudizio su Augusto in LDS è del tutto negativo: egli non viene rappresentato nemmeno in parte come modello per Nerone; tale tesi troverebbe conferma nelle sezioni di CLM dedicate ad Augusto ed in generale nella pubblicistica della prima età imperiale, a testimoniare la persistenza di un giudizio negativo sulla caduta della repubblica e sulla conseguente instaurazione del principato
Maius solito. Senecas Thyestes und die tragoedia rhetorica
THS come “tragedia retorica, filosofica e politica”: centralità del «maius solitus Motiv», implicazioni stilistiche (uso del comparativus Senecanus), drammatiche («Crescendo Technik»), filosofiche (ritratto dell'”anti-sapiente”), storiche (epoca imperiale amante degli eccessi) e politiche (identificazione Atreo-Caligola)
Seneca and the stoic orthodoxy
filosofia e politica di S.; i concetti di volontà, destino, suicidio, re ideale e schiavitù; l’etica sessuale, la concezione dell’anima come daimone l’accostamento al platonismo come elementi eterodossi della filosofia di S.; idea della virtù e teodicea in S.
The Mask of Power. Seneca’s Tragedies and Imperial Rome, Aris and Phillips
rapporto tra TRG e la realtà politica dell’età imperiale: legame tra potere e corruzione
Caligola come Fetonte (Sen. Ad Pol. 17, 3)
interpretazione di imperium adustum in PLB 17, 3: topos stoico del tiranno; travestimento mitologico; identificazione di Caligola con Fetonte
Les idéaux stoïciens et les premières responsabilités politiques: le De clementia
datazione di CLM; critica testuale; struttura; idea di clementia; monarchia; unità di CLM.
Sénèque et le stoïcisme romain
stoicismo di S.; storia dello stoicismo; dottrina morale e politica; rapporti con l’Accademia e con la diatriba; elementi eterodossi del pensiero di S.Personaggi: Catone; Cicerone; Ecatone; Panezio; Posidonio.
La monarquía de Séneca
Modi della intertestualità teatrale: l’Edipo di Seneca
l’approccio intertestuale al teatro di S. ed i suoi codici comunicativi; rapporti con Sofocle; l’organizzazione del contenuto mitico sulla base di una particolare estetica teatrale; DPS offre a S. la possibilità di mostrare la decadenza della famiglia imperiale attraverso la corruzione di due elementi romani, il sangue e l’esempio