Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Mito
Problems of time in Seneca’s Hercules Furens and Thyestes
confusione di tempo in THS (65-67; 105-106) e in HFU (67 e 74): distorsione della sequenza temporale per fornire una spiegazione psicologica delle azioni dei personaggi; uso dei miti di Ercole e Tieste a scopo didattico (responsabilità umana nelle disgrazie a causa del prevalere delle passioni)
Reflexões sobre o universo do Hercules furens de Séneca
interpretazione del mito di Ercole in S.; hybris dell’uomo che tenta invano di trascendere la sua condizione; intervento del fato per ristabilire la giusta gerarchia
The Problem of Heracles’ Apotheosis in the “Trachiniae” of Sophocles and in “Hercules Oetaeus” of Seneca. A comparative Study of the Tragic and Stoic Meaning of the Myth
bibliografia essenziale; la leggendaria apoteosi di Ercole; l’apoteosi di Ercole in Soph. Tr. ed in HOE; la scoperta del P.Oxy. 2454; la posizione filosofica dell’apoteosi di Ercole in S. e la sua drammaticità
El Edipo de Seneca y sus precedentes
il mito di Edipo da Omero, dove il personaggio compare per la prima volta, ad Eschilo, il primo a dare profondo significato alla maledizione della famiglia, ad Euripide e DPS; comparazione tra DPS e Soph. O.T.
L’Arcadia impossibile: elementi di un’età dell’oro nella Phaedra di Seneca
l’Arcadia come luogo di un’impossibile purezza primigenia in PHD; contrasto tra l’irrealtà dell’età dell’oro e la realtà drammatica del presente; il ruolo del locus amoenus e il suo sgretolamento; caccia, sacrificio ed età dell’oro; confronto Orazio-S.
Orfeo nelle tragedie di Seneca: ambivalenza e funzionalità di un mito
la presenza di Orfeo in TRG; rapporti con le fonti; insistenza sulla vittoria riportata sugli dèi degli Inferi; rapporto con Virgilio e con Euripide; accostamenti con Anfione e Penteo; valutazioni ambigue di Orfeo e insistenza sull’inevitabilità della morte
Ovidio, il mito di Dedalo e il tiranno
esame delle relazioni intercorrenti tra Ov. ars II, 21-96 e met. VIII, 183-235; considerazioni sulla ripresa del mito di Dedalo e Icaro in DPS
Exempla mythologica en las tragedias de Séneca
analisi del ricorso agli esempi tratti dal mito in TRG: importanza, tipologie, differenti formulazioni, funzioni e relazioni con le tematiche principali della produzione in prosa
Demistificazione del mito e mitizzazione della storia nello stoicismo di Seneca
S. rifiuta l’approccio tradizionale della dottrina veterostoica per restituire significato e funzionalità al repertorio mitologico, cercando di adeguare l’uso del mito alle mutate esigenze intellettuali della sua età; l’aporia esistente tra S. filosofo e tragico è soltanto apparente, in quanto per compiere l’opera di rifondazione del mito il filosofo si deve fare necessariamente tragico; la riflessione di S. sulla storia e sulla sua fruibilità filosofica è un corollario del teorema mitologico
Generating meaning: some aspects of intertextuality in Seneca’s Phaedra
aspetti della tecnica dell’intertestualità in TRG: studio delle allusioni, dei prestiti, delle aggiunte o delle modifiche alla tradizione mitologica in PHD, riscrittura non solo del mito, ma anche della tradizione poetica in funzione del messaggio e dei valori da trasmettere