Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Doctus Seneca

Argomenti:

S. conosce bene la mitologia, di cui si serve ampiamente; le fonti dei miti usati da S.: miti identificabili con sicurezza; identificabili con un margine variabile di incertezza; invenzioni di S.

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: XLIII
Pagina rivista: 395-407
Codice scheda: 1990.79
Parole chiave: Fonti, Mito
Opere citate: DPS 449-466; 486-487; 502-503; 613-614; 892-910; GMM 334-337; 369; 373; 379; 813-821; HFU 15; 83; 569-589; 971-972; 997-998; 1342-1343; MED 315; 349; 618; NTR III, 27, 13-15; PHD 245; 309-316; 759-760; 1230-1231; THS 407-408; 582-585; 815-816; 855-856; 860-862; 864-865; TRD 830.

Médée dans le théâtre latin d’Ennius à Sénèque

Argomenti:

la presenza di Medea nel teatro latino dalle origini fino a S.; caratteristiche, trasformazioni ed interpretazioni del personaggio; esame di MED: datazione al periodo compreso tra l’autunno 63 e l’estate 64; le idee teatrali di S.; analisi metrica e filosofica; rapporti con Crisippo

Indice: Introduction, 1; I. Vies anterieures, 13; II. Ennius, 37; III. Pacuvius, 101; IV. Accius, 163; V. Varro Atacinus, 197; VI. Ovide, 231; VII. Sénèque, 313; VIII. Conclusion, 418; Bibliographie, 447; Index des noms propres, 455; Table des matières, 465
Collana: «Collection de l’École Française de Rome» CXXXII
Editore: Roma
Testo in latino: No
Personaggi: Crisippo, Lucano, Medea, Nerone
Totale pagine: 465
Codice scheda: 1990.30
Parole chiave: Esegesi, Mito
Opere citate: MED; NTR VII; PST 56; 115
Note: a S. sono dedicate pp. 313-415
Recensioni: Monteleone, Auf XV 1991, 130-134

Seneca’s Troades and Agamemnon. Continuity and sequence

Argomenti:

affinità tra TRD e GMM; S. tratta due momenti diversi del mito inserendo in GMM riferimenti incrociati a TRD, che è dunque precedente

Testo in latino: No
Rivista: CJ
Numero rivista: LXXVII
Pagina rivista: 118-129
Codice scheda: 1981 1982.33
Opere citate: GMM, TRD

Der Agamemnonstoff bei Aischylos, Seneca und in der “Orestis tragoedia” des Dracontius

in ALLEGRI, Giuseppina, BELLINCIONI, Maria, PISI, Giordana, SCARPAT, Giuseppe, Quattro studi latini a Vittore PISANI per il suo 82° compleanno, Istituto di Lingua e Letteratura Latina V, Università di Parma, Parma 1981
Argomenti:

il dramma di Agamennone attraverso i secoli e la trasformazione dell’idea di tragedia; dalla tragedia vera e propria al metro epico in Draconzio; presenza della retorica e di elementi epici già in GMM; importanza delle singole scene rispetto all’insieme; la natura stoica della tragedia risulta chiaramente visibile; importanza centrale di Clitemnestra; il ruolo della visione di Cassandra; attenzione agli aspetti sociali del dramma e preminenza dell’etica rispetto agli altri elementi

Testo in latino: No
Pagina rivista: 268-275
Codice scheda: 1981.108
Parole chiave: Esegesi, Mito
Opere citate: GMM

“Il motivo di Fedra” nell’iconografia e la Fedra di Seneca

Argomenti:

la storia del motivo iconografico della morte di Fedra e i rapporti con le tragedie greche; raffigurazione letteraria in S.; rapporto tra PHD e la rinascita del motivo nell’arte figurativa dei sarcofagi; Fedra come simbolo di immortalità astrale alla quale conduce l’amore

Testo in latino: No
Rivista: Di
Numero rivista: LII
Pagina rivista: 261-306
Codice scheda: 1981.60
Parole chiave: Fortuna, Mito
Opere citate: PHD

Il mito argonautico nella Medea. Lo stile “filosofico” del drammatico Seneca

Argomenti:

il mito argonautico e le novità apportate da S.; il tema della condanna della navigazione e le sue ragioni; confronto con le fonti mitiche; contrasto tra passato positivo e presente negativo; analisi di vari passi di MED; Medea è contraddistinta da caos etico: in Euripide la storia di Medea si svolge all’interno della sua psicologia, in S. coincide con una vendetta del cosmo che si sovrappone alla vendetta della persona; meditazione senecana sul male

Testo in latino: No
Personaggi: Giasone, Medea
Rivista: Di
Numero rivista: LII
Pagina rivista: 421-445
Codice scheda: 1981.40
Parole chiave: Esegesi, Mito
Opere citate: MED 56-58; 301-379; 579-669

Il mito di Orfeo-Ippolito in Seneca

Argomenti:

rielaborazione dei miti di Orfeo e Ippolito attraverso la scelta e il libero uso di motivi, situazioni ed espressioni linguistiche interscambiabili; assimilazione delle figure di Orfeo e Ippolito

Testo in latino: No
Rivista: Sand
Numero rivista: III
Pagina rivista: 151-174
Codice scheda: 1980.69
Parole chiave: Fonti, Mito
Opere citate: HFU 569-592; HOE 1031-1099; PHD

Edad de oro, lugar ameno y vida feliz en Fedra, 483-564

Argomenti:

temi mitologici, letterari e filosofici nella confessione di Ippolito in PHD 483-564: la felicità della vita secondo natura, di origine cinico-stoica, il topos trito del locus amoenus e il mito dell’età dell’oro

Testo in latino: No
Personaggi: Fedra, Ippolito
Rivista: CFC
Numero rivista: XVI
Pagina rivista: 155-176
Codice scheda: 1979 1980.52
Parole chiave: Generi letterari, Mito
Opere citate: PHD 483-564
Note: dati desunti da APh 1982, 276, n° 4128

Seneca’s Hercules furens. A mith renewed

Argomenti:

originalità della rilettura del mito della follia di Ercole in HFU; Ercole da eroe tradizionale a uomo sottoposto al fato; rapporto uomo-fato; problema della responsabilità dell’uomo

Testo in latino: No
Rivista: AClass
Numero rivista: XX
Pagina rivista: 141-148
Codice scheda: 1977.36
Parole chiave: Mito
Opere citate: HFU

La legittimazione morale del potere nell’Hercules furens di Seneca

in La civiltà impossibile. Due studi di letteratura latina
Argomenti:

il potere in HFU; interpretazione simbolica del mito; tragicità connessa ad ogni forma di potere

Indice: La regressione all'età dell'oro, 83; L'archetipo del "divino fanciullo", 103; L'interiorizzazione della legge morale, 119
Editore: Pàtron Editore
Testo in latino: No
Personaggi: Ercole, Giove, Lico
Luogo: Bologna
Pagina rivista: 83-145
Codice scheda: 1977.22
Parole chiave: Mito, Politica
Opere citate: HFU 927-939