Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Fortuna
Giudizi degli antichi; Seneca come modello intertestuale; didattica
Plutarch, Pyrrh. 13, ἄλυς ναυτιώδης
esegesi dell’espressione ἄλυς ναυτιώδης, “noia nauseante”, riferita a Pirro in Plut. Pyrrh 13; essa deriva dall’uso traslato di nausia in PST 24, 26; Plutarco adatterebbe così anacronisticamente a Pirro un concetto esistenziale più tardo
La morte di Seneca nel giudizio di san Gerolamo
accanto a forme di severo antagonismo, Gerolamo si mostra talora conciliante verso alcuni esponenti o aspetti della cultura pagana, come dimostra la breve biografia di S. nel De viris illustribus.
Lettori cristiani di Seneca filosofo
rapporti tra S. e i cristiani; la presenza di abbondanti tracce di elementi senecani in Arnobio dimostra l’insospettato apporto del pensiero stoico romano all’apologetica e all’Adversus nationes; ruolo svolto da Gerolamo nell’adattare qualche dato biografico e precetto filosofico ad un’interpretazione religiosa coerente di S.; importanza della testimonianza offerta dalla breve elegia Anth. Lat. 666 R. nella ricostruzione del cammino, non sempre agevole, percorso da S. verso l’accoglienza nella nuova cultura cristiana.
Alcuni esempi di tecnica allusiva nel proemio dell'”Orestis tragoedia” di Draconzio
studio stilistico del proemio dell’Orestis tragoedia di Draconzio; individuazione di numerose reminiscenze di poeti del I sec. a.C. e d.C.; in MED e GMM precedenti all’espressione tori genialis del v. 24. Personaggi: Draconzio; Lucano; Orazio; Ovidio; Stazio; Virgilio
Senecas Aneignung griechischer Philosophie. Dargestellt an dem 65. Brief der Epistulae Morales
proposta di lettura scolastica di PST 65: struttura della lettera, discussione della bibliografia, formulazione della dottrina delle cause in S. rispetto agli antecedenti greci; l’analisi delle fonti è premessa necessaria anche al lavoro scolastico, per individuare gli apporti specificamente senecani
Fortuna in the works of Poggio Bracciolini
Poggio Bracciolini riprende da S. la nozione popolare di fortuna come potere malizioso ed amorale, piuttosto che quella filosofica di fatum o natura; in Poggio è però diverso il concetto di virtus, visto che egli respinge il dogma stoico che il saggio sia impenetrabile ai danni della fortuna; l’espressione fortune arbitrium, cara a Poggio, può derivare da MRC 10, 6
Alessandro e Roma nella concezione storiografica di Orosio
la negatività radicale del giudizio su Alessandro in Orosio non deriva né da Trogo-Giustino né da Tacito, ma da S.; la condanna non è posticcia, ma viene assimalata nella concezione storica di Orosio
Gruter-Bibliothekar und Editor 2 (1. Eine Seneca-Sammelhandschrift als Grundlage für Gruters Seneca-Ausgabe. 2. Gruters Handexemplar für die Seneca-Ausgabe. 3. Gruters Seneca-Ausgabe 1594. 4. Ein von Gruter benutzter Codex der Tragödien Senecas. 5. Gruters Handexemplar für seine Ausgabe der Seneca-Tragödien. 6. Gruters Ausgabe der Seneca-Tragödien)
esame di Città del Vaticano, BAV, Pal. lat. 1538 (BNF; CLM; PST); Pal. lat. 1677 (TRG) utilizzati da Gruter; presentazione di due edizioni di Gruter (Heidelberg 1594, Opera omnia di S. filosofo; Heidelberg 1604, TRG); presentazione di due edizioni usate da Gruter (Basilea 1590, Opera omnia di S. filosofo; Heidelberg 1589, TRG)
Nero, Seneca, and the Medallist of the Roman Emperors
esame di un medaglione bronzeo opera di Filarete, raffigurante Nerone davanti ad una figura nuda in piedi in un grande cratere; la scena raffigura la morte di S.; dai primi umanisti il bagno fu visto come una forma di battesi
Marchesi e Seneca
rassegna delle principali pubblicazioni senecane di Concetto Marchesi; analisi di 1908.17 e di 1920.13 ; la ragione della preferenza accordata dal filologo a S. si può individuare nelle analogie dell’esperienza politica: ambedue vissero in un regime tirannico, con il quale furono più volte costretti a venire a patti; le accuse di incoerenza politica rivolte a S. corrispondono a quelle rivolte a Marchesi, che giurò fedeltà al Re ed al fascismo per rimanere nell’Accademia d’Italia ed all’Università di Padova, tanto da essere radiato dai quadri del P.C.I.