Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Fonti
Quellenforschung; intertestualità in Seneca
Per la lettura di Seneca, De ira, II, 35, 6
messa in discussione dell’attribuzione tradizionale a Verg. A. VIII, 702-703 del primo dei due versi citati in IRA II, 35, 6; uso di immagini mitologiche tratte dai poeti per la rappresentazione dell’ira
Seneca de otio 3, 3 e Platone, respublica 496 C-D: analogia o dipen-denza
otium e negotium; impedimenti all’esercizio della vita politica da parte del sapiente; fonti per questi impedimenti su stoici ed epicurei: Cicerone, Sallustio, Plutarco; confronto con Platone; analisi comparata di OTI 3, 3 e Plat. r. 496 c-d; ripresa diretta favorita da coincidenze stilistiche; ruolo del filosofo
Echi acciani in Seneca tragico
Accio in TRG
Seneca il Vecchio fonte di Appiano?
Seneca Padre modello generale degli)Emfu/lia??App. BC); MRC 14, 1-2 prova tale dipendenza
Senecas Naturales Quaestiones. Griechische Wissenschaft und römische Form
analisi della composizione di NTR: struttura dell’opera, principi di composizione poetica, aspetti filosofici; le coppie di libri
Der Oedipus des Seneca
fedeltà di DPS al modello sofocleo; interpretazione psicologica della figura di Edipo in DPS
Dolor und malum in Senecas Medea
funzione educativa di TRG; pericolosità delle passioni valutate come mala secondo il pensiero stoico: amor, dolor, furor; discussione sull’ingenium di Medea: confronto con il modello euripideo, con la figura di Edipo (DPS 947) e con il necrologio di Tiberio in Tac. ann. VI, 51
Bemerkungen zum Thyest des Seneca
attualizzazione del mito di Tieste; autobiografismo: S. si identifica con Tieste; difficile rapporto con il potere; confronto con i modelli (Accio, Euripide); analogie con Sallustio e Tacito
A proposito del giudizio di Seneca sulle Georgiche
il giudizio di S. sulle Georgiche: il poema non ha valore informativo ma solo estetico; la sua natura poetica rende impossibile determinare il tipo di conduzione agraria a cui si riferisce Virgilio; tuttavia le Georgiche rivelano la fusione perfetta dell’elemento poetico e di quello didascalico
Cicerone filosofo fonte di Seneca?
ardua ricerca delle fonti filosofiche di S.; breve rassegna bibliografica sulla Quellenforschung; confronto tra IRA I e Cic. Tusc. IV; Cicerone fonte di S.; analisi di passi paralleli; polemica senecana contro l’epicureismo in VTB 6-12 e PST 9 riconducibile a Cic. amic.; predilezione di S. per Tusc. e amic., le opere più stoicheggianti di Cicerone; libertà di S. di fronte ai modelli (cf. Tusc. I, 109 e PST 79, 13)