Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Seneca uomo politico e l’età di Claudio e di Nerone. Atti del Convegno internazionale (Capri 25-27 marzo 1999)

Argomenti:

Atti del Convegno internazionale di Capri (25-27 marzo 1999), sul potere imperiale nell’età di Nerone, sul contributo di S. al dibattito ideologico-politico e alla definizione della natura del principato, sulle relazioni di S. con la vita pubblica

Indice: Arturo De Vivo, Premessa, 5; Federico D'Ippolito, Etica e stato in età giulio-claudia, 9; Aldo Schiavone, Anni difficili. Giuristi e principi nella crisi del primo secolo, 37; Carmen Codoñer, La expresión del poder en Seneca, 55; Miriam Griffin, Seneca as a sociologist: De Beneficiis, 89; Giancarlo Mazzoli, Seneca De ira e De clementia: la politica negli specchi della morale, 123; Ermanno Malaspina, La teoria politica del De clementia: un inevitabile fallimento?, 139; Marisa Squillante, Il tempo della politica, 159; Andrew Wallace-Hadrill, Seneca and the Pompeian earthquake, 177; Giovanni D'Anna, Seneca uomo politico nel giudizio di Tacito, 193; Barbara Levick, Seneca and money, 211; Christopher P. Jones, Oratoria di Nerone, 229; Glen W. Bowersock, Seneca's Greek, 241; Emilio Gabba, Conclusioni, 253
Collana: Scrinia
Editore: Edipuglia
Testo in latino: No
Luogo: Bari
Totale pagine: 261
Codice scheda: 2003.32
Parole chiave: Biografia, Etica, Storia
Note: Per le opere citate e i personaggi cfr. i singoli contributi

Tra diritto e morale: significato metagiuridico del beneficio nel trattato senecano

in Latina Didaxis XVIII. Atti del congresso 11-12 aprile 2003. Ricerca e didattica del latino
Argomenti:

Il ruolo di BNF nell’ambito della funzione formativa svolta dal pensiero politico e giuridico romano nello sviluppo della cultura occidentale e nella codificazione del diritto. Il beneficium ha un ruolo centrale nel quadro giuridico, economico, sociale e morale di Roma: indagine sulla storia e l’uso del termine, studio sociologico del concetto, analisi della teorizzazione filosofica di Cicerone e S. La teoria senecana del beneficio contiene un progetto di riforma morale della società: promuove la legge della ratio e della virtus contro l’instabilità della legge positiva, in balia dell’imperatore

Editore: Compagnia dei Librai
Testo in latino: No
Luogo: Genova
Codice scheda: 2003.21
Parole chiave: Diritto, Esegesi, Etica
Opere citate: BNF I 1, 1; 1, 3; 1, 19; 2, 3; 3, 2-5; 3, 6-10; 4, 2; 6, 1; 13, 2-3; 15, 3; II 2, 1-2; 11, 4-5; 16; 17, 13; 19, 2; 21, 1-2; 23, 1; 23, 2; 32, 1-4; 34, 1; III 6, 2; 7, 1-3; 18, 1-2; 18-38; IV 3, 3; 10, 1-2; 11, 3; 12, 1; 12, 4; 13, 3; 16, 3; 17, 2; 17, 6; 18, 1; 18, 2; 21, 4; 23, 3; 24, 1; V 6; 8, 3-4; 8, 6; 14, 4-5; 21, 1; VI 6, 1-2; 30, 1; 34, 1-5; VII 1, 7; 4, 2; 18, 1; 23, 3; 24, 2; CLM I 1, 3; 3, 2; 5; 20; 13, 3; II 1, 1; 4, 3; HFU 310; 364; IRA I 5-6; MED 171; 675; 910; 934; MRC 1, 5; OTI 3, 5; PHD 162; PST 9, 17; 14, 3-4; 19, 4; 22, 11; 47, 1; 81, 3; 81, 7; 81, 9-10; 85, 1; 85, 2; 90, 5-6; 90, 36; 95, 32; 97, 15; VTB 20, 4-5

La Roma di Seneca

in Federica Bessone, Ermanno Malaspina (a cura di), Politica e cultura in Roma antica. Atti dell'incontro di studio in memoria di Italo Lana, Torino 16-17 ottobre 2003, Bologna, Pàtron, pp. 123-133
Argomenti:

La rappresentazione della vita quotidiana a Roma è funzionale, in Seneca, agli intenti moralistici dei diversi contesti, con alcune costanti, fra cui il modello etico romano (potentia, vigor, robur) contrapposto a quello greco, foriero di degenerazione e mollezze, e la tirannide (di Caligola e Claudio in particolare) come regno della perversione. Luogo privilegiato, ma non esclusivo, di tale rappresentazione, sono le cornici delle lettere. Se nelle prime opere appariva un modello politico-morale positivo, prospettato nel De clementia, in quelle tarde il rifugio nell’otium si mostra l’unica salvezza possibile alla degenerazione dei tempi.

Collana: Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia lingui
Editore: Pàtron
Testo in latino: No
Luogo: Bologna
Totale pagine: 123-133
Codice scheda: 2005.10
Parole chiave: Etica, Storia
Opere citate: LDS 8, 2; 10, 2; 12-13; PLB 15, 5; 16, 6; CLM 1, 1; 1, , 4, 1; 1, 6, 1; 2, 1, 3; 2, 2, 1; IRA 2, 34, 4; PRV 4, 14; CNS 2, 2; PST 7, 1-2; 18, 1; 29, 12; 40, 7-8; 40, 11; 56, 4; 59, 7; 64, 2-3; 73, 4; 73, 12-15; 83, 35; 87, 41; 90, 19; 104; 111, 1; 114, 1-2; BNF 2, 20; 5, 16; NTR 7, 32, 3-4; FRG 97; THY 388-397

Le philosophe et le légionnaire: l’armée comme thème et métaphore dans la pensée romaine,de Lucrèce à Marc Aurèle

in Federica Bessone, Ermanno Malaspina (a cura di), Politica e cultura in Roma antica. Atti dell'incontro di studio in memoria di Italo Lana
Argomenti:

L’esercito e la sfera linguistica e metaforica ad esso correlata, rifiutati categoricamente da Lucrezio e accolti da Cicerone e dalla scuola dei Sestii, trovano in Seneca amplificazione e approfondimento: il soldato diviene simbolo della complessità psicologica dell’uomo, e il modello militare viene universalizzato, in quanto adatto a rappresentare ogni condizione umana, nonché la relazione fra uomo e Dio.

Collana: Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione Classica "Augusto Rostagni" 22
Editore: Pàtron
Testo in latino: No
Luogo: Bologna
Totale pagine: 59-79
Codice scheda: 2005.8
Parole chiave: Esegesi, Etica
Opere citate: PST 51, 11; 82, 8; 82, 22-23; 95, 30-33; 107, 10; PRV 4, 6-7
Note: su Seneca solo le pp. 73-76

L’uomo e il tempo

Argomenti:

ricostruzione della polemica di Panezio (Peri Euthymias) contro i Cirenaici sul valore del tempo; esame del suo sviluppo sul piano filosofico e su quello latamente culturale

Testo in latino: No
Rivista: RIL
Numero rivista: XCVI
Pagina rivista: 83-95
Codice scheda: 1962.20
Parole chiave: Etica
Opere citate: BRV
Note: a S. sono dedicate pp. 83-85; ristampa in 1976.19 , 57-67

Recherches sur l’otium romain

Argomenti:

pp. 27-81 (Otium, retraite et conversion à la sagesse chez Sénèque. L’évolution des Dialogues aux Lettres): percorso spirituale di S. dalla vita attiva a quella contemplativa attraverso BRV, TRN e PST; sua posizione dottrinaria sull’argomento; sue riflessioni sull’otium in PST, tra contemplazione e spiritualità

Collana: «Annales littéraires de l'Université de Besançon» LII
Editore: Les Belles Lettres
Testo in latino: No
Luogo: Paris
Totale pagine: 81
Codice scheda: 1962.8
Parole chiave: Biografia, Etica
Opere citate: BRV; PST; TRN

Séneca y los estoicos. Una contribución al estudio del senequismo

Argomenti:

studio del posto di S. nell’ambito dello stoicismo; interesse prevalente per l’etica; sua humanitas

Collana: «Estudios Inst. Luis Vives de Filosofía» VI
Editore: Consejo Superior de Investigación Cientifica
Testo in latino: No
Luogo: Madrid
Totale pagine: 284
Codice scheda: 1956.20
Parole chiave: Etica, Scuole filosofiche
Note: cf. anche 1961.20 ; dati desunti da Motto, 131, n° 627.
Recensioni: D'Orsi, Soph XXVII 1959, 279

Sénèque, Épictète et le stoïcisme dans l’œuvre de René Descartes

Argomenti:

valutazione del ruolo rivestito dallo stoicismo nello spirito cartesiano; S. non è l’uomo di Cartesio, perché le sue idee non sono né “chiare” né “distinte”; a S. Cartesio ricorre nel formulare il principio fonda-mentale della sua filosofia, trasponendo il metodo morale dello stoicismo nel metodo scientifico cartesiano

Testo in latino: No
Rivista: 169-196
Numero rivista: IV
Codice scheda: 1954.11
Opere citate: VTB 1, 1
Note: ristampa in 1976.14 , 453-480

Ethical aspects of tragedy; a comparison of certain tragedies by Aeschylus, Sophocles, Euripides, Seneca, and Shakespeare

Editore: AMS Press
Testo in latino: No
Luogo: New York
Totale pagine: ix + 130
Codice scheda: 1953.30
Parole chiave: Etica, Teatro
Opere citate: TRG
Note: reprint 1971