Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Die Schuld der Klytaimestra

Argomenti:

analisi del comportamento di Clitemnestra nel teatro greco e latino; relazioni tra Clitemnestra ed Egisto

Testo in latino: No
Personaggi: Clitemnestra, Egisto
Rivista: WS
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 143-154
Codice scheda: 1924 1925.16
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: GMM
Note: a S. sono dedicate pp. 152-154

Zur Kritik und Exegese von Senecas Phaedra

Argomenti:

note esegetiche a PHD, come approfondimento ed integrazione di 1924.8 , soprattutto in relazione alla supposta esistenza di doppie redazioni

Testo in latino: No
Rivista: WS
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 234-327
Codice scheda: 1924 1925.15
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PHD 69-71; 640-645

Zu Senecas Apocolocyntosis 8,3

Argomenti:

in LDS 8, 3 intendere quia Romae mures molas lingunt in senso osceno

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Ercole
Rivista: WS
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 117-120
Codice scheda: 1924 1925.14
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: LDS 8, 3

Lucio Anneo Seneca, L’Ercole furioso, versione poetica e note di critica testuale di Federico Ageno

Argomenti:

ampia prefazione su testo (in base a 1902.3 , con attenzione anche alle edd. di F. Leo) e interpretazione di HFU; commento soprattutto filologico; testo di HFU con versione poetica italiana

Indice: Prefazione, vii; Ercole [furioso], 1; Personaggi, 2; Prologo, 4; Atto primo, 17; Atto secondo, 38; Atto terzo, 55; Atto quarto, 69
Editore: Libreria Ed. A. Draghi
Testo in latino:
Luogo: Padova
Totale pagine: cxxii + 80
Codice scheda: 1925.8
Parole chiave: Edizione, Esegesi, Traduzione
Opere citate: HFU
Recensioni: Galdi, RIGI X 1926, 106 | Levy, Gn II 1926, 734-737 | Rossbach, PhW XLVI 1926, 554 | Marouzeau, REL V 1927, 107

Dialogorum liber VI, ad Marciam De consolatione, con introduzione e commento di Innocenzo Negro

Argomenti:

introduzione sul genere letterario della consolazione; testo di MRC con commento essenziale; appendice critica sui loci più controversi del testo

Editore: Tommaso Pironti editore
Testo in latino:
Luogo: Napoli
Totale pagine: xxiii + 56
Codice scheda: 1925.4
Parole chiave: Edizione, Esegesi
Opere citate: MRC
Note: dati desunti dalla rec. apparsa su Ath
Recensioni: Funaioli, RIGI X 1926, 159 | Ath IV 1926, 118

Zu Senecas Apocolocyntosis

Argomenti:

motivazioni politiche di LDS, in polemica con O. Weinreich (1923.5 ); correzioni riguardo alle edizioni di Bücheler-Heraeus (1922.2 ) ed A. Marx (1922.3 )

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Nerone
Rivista: PhW
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 1308-1311
Codice scheda: 1924.22
Parole chiave: Critica testuale, Esegesi
Opere citate: LDS 3, 4; 5, 3. 4; 6, 1; 9, 3; 13, 2; 14, 4

Der Schluss der Apokolokyntosis

Argomenti:

rassegna delle teorie sull’integrità di LDS conservato e sui rapporti con l’Apocolocyntosis citata da Dione Cassio; discussione della tesi del Bücheler che il titolo derivi da una nota marginale; la conclusione della satira allude alla condanna di S. sotto Claudio; inquadramento del LDS nelle tensioni a corte successive alla morte dell’imperatore

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio, Dione Cassio
Rivista: Phil
Numero rivista: LXXVII
Pagina rivista: 219-227
Codice scheda: 1921.7
Parole chiave: Esegesi, Politica
Opere citate: LDS

Zu Seneca Ep. 55, 7

Argomenti:

in PST 55, 7 con trans parietem intendere la cresta di una collina che protegge dal vento una villa di S. in Campania

Testo in latino: No
Rivista: BPhW
Numero rivista: XL
Pagina rivista: 524-525
Codice scheda: 1920.5
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PST 55, 7

Over het vijfentwintigste hoofdstuk van Seneca’s Zesden Dialoog

in Opstellen over onderwerpen uit de Latijnsche Letterkunde
Argomenti:

esame di MRC 25

Editore: Leiden
Testo in latino: No
Pagina rivista: 26-34
Codice scheda: 1919.10
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: MRC 25, 1. 2. 3

Seneca und die Bibel

Argomenti:

individuazione di somiglianze formali tra II Cor. 12, 15 e PRV 5, 4 e tra I Petri 3, 4 e PST 106, 7

Testo in latino: No
Rivista: ThQ
Pagina rivista: 305-306
Codice scheda: 1919.7
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PRV 5, 4; PST 106, 7
Note: medesime argomentazioni di 1918.10