Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Esegesi
Anche antropologica, narratologica e relativa alla cultura materiale; commenti ai testi
L. Anneo Seneca, Passi scelti, con introduzione e note del Prof. Vittorio Brugnola
IV ed. corretta e accresciuta di 1911.3
L. Annaei Senecae Dialogorum liber VI, Ad Marciam de consolatione, texte latin publié avec une bibliographie, une introduction, un argument analytique, des notes critiques et un commentaire explicatif par Charles Favez
introduzione sulla data di composizione di MRC, su Marcia e la sua famiglia, sul genere della consolazione, sui temi filosofici e sull’influenza della declamazione in MRC; caratteristiche della composizione di MRC; uso di tournures poetiche, di topoi, di exempla storici; testo di MRC con apparato critico e note esegetiche
L. Anneo Seneca, Della clemenza, introduzione e commento a cura di Giuseppe Ammendola
La cultura romana. Passi di Lucrezio, Cicerone, Seneca e Quintiliano
antologia scolastica
L. Anneo Seneca, La consolazione ad Elvia e passi scelti, con commento di Innocenzo Negro
Warum hat Seneca die Apocolocyntosis geschrieben?
intenzioni di S. nello scrivere LDS: non vendetta per ragioni personali, ma difesa della patria e finalità educative nei confronti dei propri concittadini; confronto Augusto-Claudio
Zu Senecas Apocolocyntosis
correzioni e note esegetiche a LDS
Sèneca, Dialegs a Serè. De la clemencia de Nero, text i traducció del dr. Carles Cardó
Sénèque, Tragédies, tome II, Oedipe, Agamemnon, Thyeste, Hercule sur l’Oeta – Pseudo-Sénèque, Octavie, texte établi et traduit par Léon Herrmann
testo di DPS, GMM, THS, HOE, CTV con apparato critico, traduzione francese a fronte e note; ogni tragedia è preceduta da una breve notizia