Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Nogmaals het thema “Nu de wereld oud wordt”

Argomenti:

nota su senescere in CTV 391, come complemento all’articolo sullo stesso tema Mundus senescens in Hermen XLII 1970, 91-98

Testo in latino: No
Rivista: Hermen
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 85-87
Codice scheda: 1972.16
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: CTV 391

Et terris intactus et alto. The art of Seneca’s Epistle LIII

Argomenti:

PST 53 non è testo autobiografico: descrive, servendosi della drammatizzazione, il percorso ideale del saggio

Testo in latino: No
Rivista: AJPh
Numero rivista: XCII
Pagina rivista: 217-225
Codice scheda: 1971.43
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PST 53

Troades, uitgegeven met inleiding en aantekeningen door A.J. Keulen en A.G. Westerbrink

Argomenti:

testo di TRD con introduzione e note

Collana: Grieksche en latijnsche schrijvers met aanteekeningen LXXI
Editore: E.J. Brill
Testo in latino: No
Luogo: Leiden
Totale pagine: xvi + 82
Codice scheda: 1971.10
Parole chiave: Edizione, Esegesi
Opere citate: TRD

Epistle 56: Seneca’s ironic Art

Argomenti:

la prosa di S. ha natura artistica e la sua arte si tinge di ironia; analisi di questo aspetto in PST 56; rapporti con lo stoicismo; volontà paradossale di S.

Testo in latino: No
Rivista: CPh
Numero rivista: LXV
Pagina rivista: 102-105
Codice scheda: 1970.54
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: PST 56; VTB 20, 2

Seneca Sourcebook: Guide to the thought of Lucius Annaeus Seneca in the extant prose works – Epistulae Morales, the Dialogi, De beneficiis, De clementia and Quaestiones Naturales

Argomenti:

regesto in ordine alfabetico dei temi e dei personaggi principali che compaiono nelle opere in prosa di S. con opportuni riferimenti testuali

Indice: Preface, viii; Introduction, x; A note on the text, xxiv; Guide, 1
Editore: Adolf M. Hakkert
Testo in latino: No
Luogo: Amsterdam
Totale pagine: xxiv + 237
Codice scheda: 1970.53
Parole chiave: Esegesi, Etica, Scienze
Opere citate: BNF; CLM; DLG; NTR; PST
Recensioni: Brady, CW LXV 1972, 236-237 | Kröner, Gn XLVII 1975, 302-304

Sénèque et la “Superstition”

Argomenti:

titolo e datazione del De superstitione di S.; analisi comparativa con Suet. Tib. 36 e Tac. ann. II, 85; interpretazione; filogiudaismo di S.

Testo in latino: No
Personaggi: S. Agostino
Rivista: Lat
Numero rivista: XXIX
Pagina rivista: 389-396
Codice scheda: 1970.43
Opere citate: CLM; FRG T 64 – F 75V. (= 30-44H.); IRA; NTR I, 1, 3; PST 108, 22; 123, 6; TRN

Senecae Ἀποκολοκύντωσις

Argomenti:

in LDS S. attacca non solo Claudio, ma anche Nerone, Agrippina, Pallante ed altri personaggi viventi, con pseudonimi; il titolo significa Claudii exauguratio

Testo in latino: No
Rivista: Latin
Numero rivista: XVII
Pagina rivista: 86-95
Codice scheda: 1969.94
Parole chiave: Esegesi, Politica
Opere citate: LDS

Séneca, personagem da Octávia

Argomenti:

S. non compare in CTV per fare la propria apologia, ma per mettere in rilievo alcuni aspetti della personalità di Nerone e consentirgli di esprimere la sua concezione del potere; Nerone è rappresentato come un mostro

Testo in latino: No
Rivista: Euph
Numero rivista: III
Pagina rivista: 207-213
Codice scheda: 1969.83
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: CTV

Quid ratio possit? Senecas Phaedra als stoisches Drama

Argomenti:

ruolo della filosofia stoica in TRG: S. filosofo e tragico non vanno separati; i drammi sono profondamente romani nella loro essenza e sono marcati dall’idea dell’exemplum; l’interpretazione è resa difficile dal confronto con la tragedia attica; esame di PHD: le fonti euripidee e le modifiche di S.; Teseo ed Ippolito sono personaggi accecati dalle passioni e dall’ira; Fedra agisce con lucidità, ma la ragione non può far nulla contro le passioni

Testo in latino: No
Rivista: WS
Numero rivista: LXXXII
Pagina rivista: 131-160
Codice scheda: 1969.57
Parole chiave: Esegesi, Scuole filosofiche
Opere citate: CLM II, 6, 3; HFU; PHD 91-98; 114; 124-128; 184-185; 195-197; 202-203; 254; 274-283; 294-329; 338-352; 559-568; 596; 623; 698-699; 702; 724; 777; 795; 824; 903-958; 978; 982; 1123; 1138-1140; 1167; 1179-1180; PST 24; 24; 50, 2. 5; 78, 2; 79, 6; 85, 12; 90, 46
Note: ristampa in 1972.11, 343-375

Seneca’s Tragedies. Oedipus (tr. by A. Nevile), Troas (tr. by J. Heywood), Agamemnon (tr. by J. Studley), ed. with intr. and notes by E.C. Baade, «The Classics of Greece and Rome», MacMillan, New York 1969, XXIV + 199

Argomenti:

testo di DPS, TRD e GMM con traduzione inglese, introduzione e note

Collana: The Classics of Greece and Rome
Editore: MacMillan
Testo in latino:
Luogo: New York
Pagina rivista: XXIV + 199
Codice scheda: 1969.10
Parole chiave: Edizione, Esegesi, Traduzione