Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Cruenta Maenas

Argomenti:

l’immagine di Medea in MED; evoluzione del personaggio dai tragici del II sec. a.C.; rapporti con il modello euripideo, con Ennio, Accio e Pacuvio

Testo in latino: No
Personaggi: Accio, Ennio, Euripide, Medea, Pacuvio
Rivista: LF
Numero rivista: XCII
Pagina rivista: 250-256
Codice scheda: 1969.54
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: MED
Note: in ceco con riassunto in tedesco

The poetry of the choruses of Seneca’s Troades

in in 1969.21
Argomenti:

analisi dei cori di TRD; S. è capace di scrivere buona poesia lirica; ogni coro presenta uno stile complessivamente controllato e contraddistinto da invenzioni poetiche

Testo in latino: No
Personaggi: Chirone, Ecuba
Pagina rivista: I, 415-420
Codice scheda: 1969.47
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: TRD 69-72; 97-116; 371-408

Il taglio dell’istmo di Corinto in un componimento dell’Antologia Latina

Argomenti:

datazione di PRG; studio di PRG 440 R. attribuito a S. e composto tra il 64 e il 65; esso è forse ispirato al taglio dell’istmo di Corinto da parte di Nerone

Testo in latino: No
Personaggi: Dione Cassio, Nerone
Rivista: AUL
Numero rivista: IV
Pagina rivista: 61-70
Codice scheda: 1967/1969.30
Opere citate: PRG

Seneca, Tieste con note di Francesco Giancotti

Argomenti:

testo di THS con note esegetiche e critiche; appendice metrica

Collana: Testi universitari
Editore: Giappichelli
Testo in latino:
Luogo: Torino
Totale pagine: vii + 73
Codice scheda: 1969.15
Parole chiave: Edizione, Esegesi
Opere citate: CTV; GMM; HFU; HOE; MED; PHN; PST; TRD

Seneca, Letters from a Stoic. Epistulae morales ad Lucilium, selected and translated with an introduction by Robin Campbell

Argomenti:

traduzione inglese di 42 PST (di cui 5 abbreviate), con introduzione sulla figura e la fortuna di S., note, bibliografia, appendice sulla morte di S. in Tac. ann. XV, 60-64 ed indici

Collana: Penguin Classics
Editore: Penguin Books
Testo in latino: No
Personaggi: Tacito
Luogo: Baltimore
Totale pagine: 254
Codice scheda: 1969.7
Parole chiave: Esegesi, Traduzione
Opere citate: PST
Note: dati desunti dalla rec. di A.L. Motto; II ed. 1975.3
Recensioni: Motto, CW LXIII 1970, 172-173

Seneca, Lettere a Lucilio, a cura di Umberto Boella

Argomenti:

testo di PST 1-124 e del fr. di 125 con traduzione italiana, indici, note, bibliografia e biografia

Collana: Classici latini III, Collezione diretta da Italo Lana
Editore: UTET
Testo in latino:
Luogo: Torino
Totale pagine: 1042
Codice scheda: 1969.5
Parole chiave: Edizione, Esegesi, Traduzione
Opere citate: BNF; HFU 1316-1317; NTR; PST
Note: ed. senza testo a fronte 1951.2 ; ristampa 1994.10
Recensioni: Rapisarda, Orph XVI 1969, 186 | Marache, REL XLVIII 1970, 540 | Marsiglio, Latin XVIII 1970, 175 | Sewter, G&R XVII 1970, 107 | Verdière, RBPh XLVIII 1970, 132 | Tordeur, Lat XXX 1971, 835

Sénèque, De vita beata, Sur le bonheur, édition, introduction et commentaire de Pierre Grimal

Argomenti:

testo di VTB (datato intorno al 58) con introduzione, apparato critico e commento a piè p.

Indice: Introduction, 5; La composition du dialogue, 7; I. Première partie (chap. I à XVI), 9; II. Seconde partie (chap. XVII à XXVIII), 15; Circonstances et date, 17; L'établissement du texte, 21; Ad Gallionem. De vita beata, 25
Collana: Érasme, Collection de textes latins commentés XXIV
Editore: Presses Universitaires de France
Testo in latino:
Luogo: Paris
Totale pagine: 128
Codice scheda: 1969.3
Parole chiave: Edizione, Esegesi
Opere citate: BNF; DLG; VTB
Recensioni: Marache, REA LXXII 1970, 204-205 | Verdière, AC XXXIX 1970, 613-615 | Wankenne, LEC XXXVIII 1970, 390 | Dahlmann, Gn XLIII 1971, 156-160 | Ernout, RPh XLV 1971, 175 | Pasoli, BStudLat I 1971, 178 | Slušanschi, StudClas XIII 1971, 295-296 | Stégen, Lat XXX 1971, 397-399

Flying saucers or flying shields

Argomenti:

analisi delle testimonianze su comete e fenomeni celesti presenti in alcuni autori antichi e confronto con alcune dichiarazioni di avvistamenti di UFO

Testo in latino: No
Rivista: CJ
Numero rivista: LXIII
Pagina rivista: 222-226
Codice scheda: 1967/1968.84
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: NTR

A commentary on Lucii Annaei Senecae Naturalium quaestionum liber I, praefatio 1, Diss.

Editore: University of North Carolina
Testo in latino: No
Luogo: Chapel Hill
Totale pagine: 131
Codice scheda: 1968.82
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: NTR I, praef.
Recensioni: DA XXX 1969, 300A

Zwei Interpretationsprobleme in Senecas Phaedra

Argomenti:

I. analisi di PHD 404 ss. allo scopo di determinare la divisione delle battute: maggiore verosimiglianza dei mss. A nell’indicare una battuta della nutrice ai vv. 404-405; attribuzione della preghiera a Diana (vv. 406 ss.) a Fedra sulla base di Eur. Hipp. kal. (cf. Schol. Theocr. 2, 10); II. esame della figura di Fedra prima e dopo la scena della preghiera e questione dell’unità della concezione drammatica di PHD; analisi del monologo di Fedra (vv. 85-131) e dei vv. 205 ss.: contraddizione evidente nella figura di Fedra voluta dal poeta stoico come esempio della forza devastante delle passioni (cf. VTB 8, 6)

Testo in latino: No
Personaggi: Diana, Euripide, Fedra
Rivista: WS
Numero rivista: LXXXI
Pagina rivista: 153-170
Codice scheda: 1968.80
Parole chiave: Esegesi, Teatro
Opere citate: PHD; VTB 8, 6