Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Esegesi
Anche antropologica, narratologica e relativa alla cultura materiale; commenti ai testi
L. Annaeus Seneca, Dialogorum liber II. Ad Serenum nec iniuriam nec contumeliam accipere sapientem (de constantia sapientis), inleiding, texts, kommentaar door Wichen Klei
testo di CNS con ampia introduzione e commento in olandese
Seneca, Apocolocyntosis II. I
in LDS 2, 1, 6 serus vindemiator non va riferito a un vendemmiatore umano, ma all’inverno; proposta di traduzione
Ein Brief des weisen Seneca: Über das glückliche Leben
Les travaux d’Hercule dans l’Hercule furieux
uso dei luoghi comuni in HFU: lista non completa delle fatiche di Ercole, ma che enumera in una volta, in un contesto solo, più di 25 fatiche; alcune fatiche sono ripetute più volte; il contesto giustifica sempre la citazione: S. non enumera pedantemente
The Roman Craze for Surmullets
le triglie nella letteratura greca e latina: testimonianze di vari scrittori tra cui NTR III, 17, 2. 18, 1
Footnotes for a Literary Portrait of Augustus
Sénèque, par R. Morisset et G. Thévenot
antologia con note
Footnotes for a literary portrait of Augustus
testo Bücheler di LDS 10-11 con traduzione inglese e commento; contrasto tra il comportamento defilato di Augusto nell’assemblea degli dèi fino all’arrivo di Claudio e la realtà storica dell’influsso da lui esercitato sul senato; il discorso di Augusto non è un modello di retorica; proverbi; esempi di sintassi colloquiale; effetto satirico delle proteste di Augusto contro le sanguinose uccisioni di Claudio
Ἀποκολοκύντωσις i. e. ἀποθέωσις
equivalenza tra i termini Ἀποκολοκύντωσις e ἀποθέωσις, differenti solo in quanto uno è per satiram; tra le caratteristiche proverbiali della zucca c’è quella di essere incorruttibile; come non muoiono gli dèi, non muoiono le zucche: Claudio-zucca (nel senso di “zuccone”) merita dunque l’immortalità
Flavus pudor
come tradurre flavus pudor in PHD 651-652; la traduzione comune è «blushing modesty», la traduzione proposta è «golden modesty»: S. imita Ov. Her. 4, 71-72 e costruisce una frase originale sostituendo, nell’espressione verecundus pudor, verecundus con flavus, con allusione alla prima barba dei giovani, di colore chiaro; analisi dei passi contenuti nel § del ThlL intitolato de cutis humanae colore subrutilo: il paragrafo è fuorviante e porta a una errata interpretazione del passo di PHD e delle Heroides