Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Edizione
Seneca, La brevità della vita, commento di Alfonso Traina, con un’antologia di pagine senecane sul tempo
introduzione: nella dialettica esistenziale temposaggezza che percorre l’intera opera di S. il polo negativo è rappresentato dall’idea della fuga del tempo e della precarietà delle cose, preferibilmente attraverso le tre metafore del fiume, del punto e dell’abisso; il polo positivo invece dalla saggezza, grazie alla quale l’uomo trionfa sul tempo, perché si concentra sul presente per realizzare la perfezione della vita morale; la dialettica del dialogo sfocia in un ammonimento che è il fine ultimo del testo, l’esortazione alla saggezza; testo di BRV con note esplicative a piè p.
Antologia di Seneca, a cura di Giancarlo Mazzoli
Seneca. La vita, il pensiero, i testi esemplari
introduzione a S.; testo di TRD con traduzione italiana (pp. 191-244)
Seneca, Naturales Quaestiones IV-VII, with an English translation by Thomas H. Corcoran
testo di NTR IV-VII con traduzione inglese a fronte e note
Il messaggio di Seneca. Pagine scelte
introduzione su profilo biografico, umanità, pensiero e stile di S.; antologia scolastica di 20 brani da CLM, DLG, PST, con note di commento a piè p., preceduti da “Argomento” e “Nota critica” e seguiti da “Note di lingua”
Lucio Anneo Seneca, Operette morali II, Dell’ira, Della clemenza, testo latino riveduto, introduzione, traduzione e note a cura di Raffaello Del Re
testo di IRA e CLM con traduzione italiana a fronte, breve introduzione orientativa, brevi note critiche ed esegetiche
Incontro con Seneca. Lettere morali di Lucio Anneo Seneca a Lucilio, scelta e traduzione di Nicolò Carandini
articolata introduzione con appendici dedicate alla vita di S. e alla fortuna di PST dall’antichità al rinascimento; traduzione italiana di PST scelte con testo a piè p.; brevi note esegetiche
Seneca, Naturales Quaestiones I-III, with an English translation by Thomas H. Corcoran
testo di NTR I-III con traduzione inglese a fronte, introduzione e bibliografia
Séneca, Apocolocyntosis, introducción, texto, aparato crítico, traducción y notas de Juan Gil
edizione e traduzione spagnola di LDS con articolata introduzione
L. Anneo Seneca, La provvidenza, introduzione, testo, traduzione e note a cura di Emanuela Andreoni
introduzione a PRV; testo di PRV secondo Waltz (1927.2 ) con traduzione italiana a fronte; brevi note critiche ed esegetiche al fondo (pp. 81-96)