Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Parole chiave: Cronologia degli scritti
Le théâtre de Sénèque
status quaestionis su tutti i problemi relativi a TRG; le tragedie conservate in Firenze, Bibl. Laur., plut. XXXVII, 13 (Etruscus) sono certamente opera di S.; allusioni storiche e cronologia delle singole TRG; condizioni della rappresentazione scenica all’epoca di S.: TRG furono scritte per il teatro; motivazioni retoriche o politiche per la composizione di TRG; esame analitico di fonti, argomenti e personaggi, del quadro ideologico, morale e politico; contributi su lingua, stile e metrica
Die Datierung der Apokolokyntosis
LDS fu scritto a dicembre 54 o gennaio 55
Senecas Werke
suddivisione dell’attività letteraria di S. in quattro fasi: sino all’autunno 41; sino alla fine dell’esilio in Corsica nella primavera del 49; sino all’autunno 62; sino alla morte nell’aprile 65; nel primo periodo vanno datati De situ et sacris Aegyptiorum, De situ Indiae (31-32), De vita patris e De matrimonio (38-39); poi IRA I-II, CNS (41-42), IRA III (inizio 43), alcuni PRG e BRV (fine 48); De officiis, De amicitia (54-59), VTB (58), TRN (estate 59), De remediis fortuitorum ed Exhortationes (59-62), BNF I-IV (dopo il 58), BNF V-VII (61-62) e OTI (inizio 62); NTR (63-65), PRV (64); la composizione di TRG è da situare in parte anche prima dell’ascesa di Nerone all’impero: THY 52, HFU e TRD 53-54, PHD e MED 54-55, GMM 54-62, DPS 57, HOE e PHN 64-65
Pomponius Secundus und Senecas Tragödien
Quint. VIII, 3, 31 menziona praefationes in cui sarebbe sorta una disputa letteraria tra S. e Pomponio; si deve trattare di letture che precedevano le recitationes di TRG; datazione delle dispute e quindi di TRG ad attorno l’anno 51
Sénèque prosateur. Études littéraires et grammaticales sur la prose de Sénèque le philosophe
l’educazione di S. e l’ambiente letterario e nazionale; teorie letterarie; dispositio, sintassi, figure retoriche e vocabolario di S.; indice stilistico e sintattico
Seneca
biografia di S.; esame delle opere; il sistema filosofico di S.
Über die Abfassungszeit einiger Schriften Senecas
BRV scritto dopo la morte di Paolino; TRN, CNS, OTI dopo la morte di Anneo Sereno; importanza dell’amicizia con Sereno per S.
Annaeus Serenus Préfet des Vigiles
V. Sereno e la liberta Atte (27-31); VI. ipotesi di datazione dei DLG dedicati a Sereno, con discussione critica di alcune proposte precedenti: CNS si data verso gli anni 55/56, all’epoca dell’affaire amoroso di Atte; TRN è di poco successivo a CNS; OTI è del 58, prima del ritiro di S. dalla vita politica; VTB, legato nei mss. ad OTI, è databile al 58/59
Seneca’s Epigrams
analisi linguistica, metrica e dei contenuti di PRG: datazione ad inizio carriera, questione dell’autenticità
Die Abfassungszeit von Senecas Werk über die Wohltaten
continua ed approfondisce 1914.21 ; individuazione in BNF I, 9, 2-10 di allusioni all’esilio del futuro imperatore Otone dopo la morte di Agrippina