Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Zu Ps. Senecae ad Paulum Ep. 13

Argomenti:

correzione a SPL 13: leggere colliguntur o collaudantur al posto di colliduntur

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: VII
Pagina rivista: 240
Codice scheda: 1939.16
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: SPL 13

Neue Senecastudien. Textkritische Beiträge zu Senecas Epistulae morales

Argomenti:

contributi sullo stile di S. e sul suo uso linguistico; problemi di vocabolario; ritmo del periodo; valutazione dei mss. di PST e del valore delle loro letture (soprattutto di Paris, BNF, lat. 8540 e Brescia, Bibl. Queriniana, B II 6 [= Brixiensis]); numerose correzioni e note esegetiche

Indice: Vorwort, iii; Literatur, vi; I. Kapitel: Zur Einführung in die Senecakritik, 1; II Kapitel: Handschriftliche Gesichtspunkte, 66; III Kapitel: Exegetisches und Emendatorisches, 161; Anhang, 221; Kritisch besprochene Stellen, 236; Sachen und Wörter, 241; Nachträge, 243
Collana: «Lunds Universitets Årsskrift» I 36 1
Editore: C.W.K. Gleerup Otto Harrassowitz
Testo in latino: No
Luogo: Lund Leipzig
Totale pagine: viii + 243
Codice scheda: 1939.4
Opere citate: BNF II, 18, 5; III, 22, 2. 29, 7; IV, 12, 2. 5; 26, 3; 30, 2; 33, 2; V, 12, 2. 6; VI, 23, 5. 6; 24, 2; 27, 7; 37, 3; 39, 1; VII, 1, 5; 4, 3; 19, 1; BRV 3, 4; 8, 4; 11, 1; 13, 2; 15, 1; CLM I, 1, 6. 4, 1. 25, 4. 26, 1; CNS 6, 3; 7, 2; 12, 2; HOE 1242; IRA I, 2, 4. 7, 3; II, 10, 2. 12, 1. 25, 1; III 10, 4. 12, 2. 19, 3. 32, 3. 33, 2. 35, 5; MRC 1, 6; 12, 3; 16, 5; 18, 5; 24, 1; NTR I, praef. 9. 13; I, 1, 10. 5, 10. 7, 3. 8, 3; II, 1, 2; 16; 24, 3; 30, 1; 48, 2; 59, 8. 11; III, praef. 18. 16, 3. 18, 4. 25, 2. 27, 1. 29, 3. 30, 8; IVa, praef. 2. 4. 6. 13. 17. 19; 2, 5. 6. 10; IIb 8; 11, 5; V, 4, 1. 15, 4; VI, 1, 6; 2, 4; 13, 6; 23, 4; 31, 3; 32, 1. 5. 11; VII, 25, 6. 30, 5; OTI 1, 4; PHD 1237; PLB 3, 4; 6, 5; 7, 1; 11, 4; 8, 6; PRV 6, 7; PST 1, 3. 5; 2, 3; 3, 1. 4; 4, 3; 6, 3. 6; 7, 8; 8, 5. 7. 9; 9, 6. 10. 19; 11, 5. 7; 12, 1. 3; 13, 5. 10. 13. 14; 14, 6. 8. 13; 15, 1. 10. 11; 17, 3. 5. 6; 19, 8. 10. 11; 21, 3; 22, 8. 12. 15. 16; 23, 10; 24, 9. 11; 25, 2; 26, 8; 28, 6; 29, 1. 6. 11; 30, 1. 4. 8; 31, 4. 11; 32, 3. 5; 33, 5. 7; 34, 2; 36, 1. 3; 40, 7; 41, 3. 4. 9; 43, 2; 44, 2. 4; 45, 2. 8. 9. 12; 47, 5. 10; 48, 1; 49, 10; 50, 2. 9; 51, 2. 12; 52, 7. 12; 53, 10; 54, 2; 55, 2; 56, 4. 6. 10. 13; 57, 8. 9; 58, 4. 7. 33. 34; 59, 11. 15; 60, 1. 2; 62, 2; 64, 3. 8; 65, 2. 10. 12. 22; 66, 7. 9. 15. 21. 31. 44. 47. 50; 67, 12. 13. 14. 16; 68, 4. 9. 14; 69. 6; 70, 10. 16. 18. 21. 27; 71, 7. 13. 15. 16. 20. 21. 26; 72, 2. 3. 7; 73, 8; 74, 2. 7. 9. 10. 14. 15. 16. 18. 23. 28. 29; 76, 16. 17. 20. 25; 77, 15. 17. 18; 78, 6. 9. 14; 79, 5. 6. 13; 80, 1. 2; 81, 2. 10. 21; 82, 5. 11. 14. 16. 20; 83, 2. 14. 27; 84, 1. 10. 11; 85, 26. 29. 38. 41; 86, 5. 17; 87, 10; 88, 3. 17. 30. 34. 41; 89, 15; 90, 5. 8. 13. 14. 19. 20. 39; 91, 1. 3. 8. 14. 21; 92, 2. 4. 10. 25. 30; 93, 6. 9; 94, 7. 43. 53. 54. 74; 95, 2. 5. 8. 18. 19. 21. 23. 29. 33. 43. 46. 51. 55. 59. 60. 61. 63. 64; 98, 2. 10; 99, 22; 100, 3. 4. 8; 101, 2. 7. 15; 102, 13. 21. 27. 30; 103, 1. 2; 104, 12. 28; 105, 6; 106, 7. 9; 108, 12. 19. 22. 23. 30. 38; 109, 6; 110, 3. 4. 13. 15. 20; 111, 3; 114, 8. 12. 19; 115, 3; 116, 5; 117, 5. 12. 23. 24; 118, 8; 119, 7. 10. 14; 120, 7. 9. 12; 121, 4; 122, 1. 7. 13. 14. 15; 123, 4. 7. 8. 15. 16; 124, 17. 24; TRN 8, 9; 10, 5; VTB 8, 3; 9, 3; 21, 1; 27, 3
Recensioni: Beltrami, RFIC LXVIII 1940, 281-290 | Castiglioni, Gn XVI 1940, 119-124 | Helm, PhW LX 1940, 249-260 | Knoche, DLZ 1940, 274-279 | Vindevoghel, PhS XI 1939/40, 154-156 | Charney, CW XXXIV 1940/41, 39-41 | Ernout, RPh XV 1941, 191 | Faider, AC X 1941, 150-156 | Wagenvoort, MPh 1941, 55-58 | Fletcher, CR LIX 1945, 66-67

Three emendations in Seneca’s Letters

Argomenti:

correzioni al testo PST Beltrami (1931.2 ); in 20, 11 leggere an ullas al posto di angulus; in 91, 3 integrare nondum dopo inclinant; in 114, 2 leggere uniuscuiusque actio dicendi similis est

Testo in latino: No
Rivista: AJPh
Numero rivista: LX
Pagina rivista: 470-472
Codice scheda: 1939.3
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: PST 20, 11; 91, 3; 114, 2

Zu Seneca, Apocol. 2, 3

Argomenti:

in LDS 2, 3 leggere nimir, rustice; adquiescunt omnes poetae [non contenti] al posto di nimis rustice atquies; sunt omnes poetae non contenti

Testo in latino: No
Rivista: PhW
Numero rivista: LVIII
Pagina rivista: 1295-1296
Codice scheda: 1938.24
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 2, 3

Terroribus ou erroribus? (Sénèque, De vita beata, IV, 5)

Argomenti:

in VTB 4, 5 leggere erroribus al posto di terroribus in base al confronto con PST 75, 18; teoria stoica delle passioni (formulazione di Crisippo)

Testo in latino: No
Personaggi: Crisippo
Rivista: RBPh
Numero rivista: XVII
Pagina rivista: 203-207
Codice scheda: 1938.11
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: BNF VII, 1, 7; CNS 8, 3; HLV 13, 2-3; NTR VI, 2, 1; PST 4, 6-9; 30, 5-6. 8; 74, 1-5. 10-11; 75, 18; 82, 77; VTB 4, 5; 5, 3

Saggi critici su testi letterari a contenuto archeologico

in Scritti in onore di Bartolomeo Nogara raccolti in occasione del suo LXX anno a cura di
Argomenti:

analisi di testi letterari a contenuto archeologico; in NTR VI, 1, 1-2 (sul terremoto in Campania del 63) leggere con la tradizione villae vero praeruptae passim sine iniuria tremuere, rifiutando proruptae di A. Gercke (1907.2 ).

Editore: Città del Vaticano
Testo in latino: No
Pagina rivista: 507-515
Codice scheda: 1937.41
Parole chiave: Critica testuale, Storia
Opere citate: NTR VI, 1, 1-2
Note: a Seneca sono dedicate pp. 513-515 (§ 2)

De Menandri fragmento 951 K. (Sen. Nat. Quaest. IVa Praef. 19)

Argomenti:

il frammento menandreo (951 Kock) in NTR IV, praef. 19; interpretazione del significato in S. alla luce di Verg. A. IV, 373, Ov. met. I, 241-242, Cic. Deiot. 19 e Cael. 12; la resa in latino di S.; contesto storico dell’uso di tale frammento da parte di S.; il significato dell’invettiva menandrea e i suoi rapporti con lo stoicismo; la collocazione del frammento nelle opere di Menandro; leggere scelerum esse contextum al posto di scelus esse contextum; questione relativa a come fu pronunciata la frase sulla scena e da chi: echi della tradizione della parabasi nella Commedia Antica; il rusticus poeta di cui parla S. è Aristofane stesso

Testo in latino: No
Rivista: Eos
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 285-295
Codice scheda: 1937.37
Parole chiave: Critica testuale, Fonti
Opere citate: NTR IV, praef. 19; VII, 31
Note: riassunto in tedesco in BAPC 1937, 65-67

Christus Senecae auditus [sic]

Argomenti:

un foglio mancante in tutti i mss. di LDS, posto fra i capitoli 7 e 8, non sarebbe scomparso per caso, ma sarebbe stato tolto da un cristiano in quanto contenente una definizione poco degna di Cristo; correzioni a LDS; in 1, 1 leggere verum proverbium fecerat, regem fatuum nasci oportere, oppure verum proverbium fecerat: aut regem aut fatuum nasci oportere; in 4, 1, 18 animis al posto di nimis; in 4, 2 medicos al posto di comoedos; in 5, 4 Caesarem se esse significans ait; in 8, 1 aliquid in eo Stoici dei iam video: nec cor nec caput habet; in 8, 2 «quateret – inquit – germanam sororem suam» al posto di «quare – inquit – quaero enim sororem suam»; mensm al posto di mensem; in 8, 3 stulte non è vocativo, ma avverbio e stude è grafia di stupide; leggere inquit al posto di inquis; in 10, 3 quam canis adsiit al posto di quam canis adsidit; muscam exiare in luogo di excitare; in 14 Datur al posto di Non datur

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 180-186
Codice scheda: 1937.28
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: LDS 1, 1; 4, 1-2; 5, 4; 7; 8, 1-3; 9, 1-4. 6; 10, 3; 11, 2; 14

Studien zu Senecas Consolatio ad Polybium

Argomenti:

correzioni e note esegetiche a PLB; in 3, 1 mantenere digno; in 3, 5 leggere purus al posto di tutus; in 4, 1 nobis illis al posto di nos illis; in 6, 1 mantenere uti dextere; in 6, 5 leggere non licet tibi, inquam, flere, ut multos flentes audire possis. Ut periclitantium et ad misericordiam mitissimi Caesaris pervenire cupientium lacrimae tibi tuae adsicandae sunt; in 9, 8 securiorem al posto di sinceriorem; in 10, 4 suis al posto di suos; in 14, 2 mantenere mira; in 15, 4 non correggere ac in magni; in 17, 5 non integrare tondens dopo modo; in 17, 6 leggere avocare al posto di sevocare; in 16, 3 fraterno luctu si riferisce al lutto che colpì Claudio e il popolo romano per la morte di Germanico; la dipendenza di S. dal genere delle consolationes: loci similes con la Consolatio ad Apollonium di Plutarco; rapporti con Curzio Rufo

Testo in latino: No
Rivista: Her
Numero rivista: LXXII
Pagina rivista: 301-316
Codice scheda: 1937.12
Opere citate: BRV 2, 1; 11, 1; 17, 1. 4; 18, 5; HLV 19, 4; MRC 10, 1; 19, 6; 24, 2. 4; PLB 3, 1. 5; 4, 1; 6, 1. 5; 9, 8; 10, 4; 14, 2; 15, 4; 16, 3; 17, 5. 6; PST 4, 6; 9, 7; 23, 2; 24, 2; 27, 2; 31, 3; 42, 7; 55, 4; 56, 12; 59, 14; 73, 4; 74, 6. 34; 75, 14; 76, 30; 80, 6; 82, 4; 85, 37. 41; 87, 22. 32; 99, 11; 101, 8; 104, 8; 115, 16; 120, 7; 123, 13; TRN 8, 1; 12, 1; 14, 6; 16, 1; 17, 1.

A sixth-century epitome of Seneca, de Ira

Argomenti:

Martino di Braga rimaneggia il materiale di S. fornendo un’epitome di IRA; l’opera di Martino è utilizzabile per chiarire il testo di IRA I, 2, 3 e colmare una lacuna, probabilmente relativa alla descrizione fisica della rabbia; confronto puntuale tra l’epitome e IRA; uso delle clausole metriche nella prosa di S. e Martino; analisi di trentadue loci in cui l’epitome di Martino dà informazioni importanti sui mss. di S.; la Formula vitae honestae di Martino è l’epitome del perduto De officiis di S. e permette di ricostruirlo (cf. 1905.5 ); corrispondenza tra S. e Martino nei termini indicanti le virtù.

Testo in latino: No
Personaggi: Martino di Braga
Rivista: TAPhA
Numero rivista: LXVIII
Pagina rivista: 26-42
Codice scheda: 1937.8
Parole chiave: Critica testuale, Fortuna
Opere citate: IRA I, 1, 2-5; 2, 3; II, 11, 1; 14, 1; 18, 1; 22, 2; 24, 1-2; 25, 1. 3-4; 28, 5; 29, 1; 30, 1-2; 32, 3; 33, 1; 34, 4-5; 36, 6; III, 1, 5; 2, 3; 6, 1. 6; 11, 2; 12, 1. 3-4; 13, 1-2; 24, 3; 26, 3-4; 27, 1-2; 39, 4; 40, 1