Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Opera citata: TRG
Tragoediae
Gli Argumenta tragoediarum Senecae di Albertino Mussato
presentazione e testo critico degli Argumenta tragoediarum Senecae del Mussato, basato su una collazione parziale dei mss.; collazione completa di Milano, Bibl. Ambrosiana, E 146 sup. (A) e C 96 inf. (B)
Coro e azione nelle tragedie di Seneca
struttura e rappresentabilità di TRG; modelli greci; collocazione motivata e non casuale dei canti corali nel contesto dell’azione delle singole TRG, per legami logici o psicologici
De Senecae tragici vocabulorum copiae certa quadam lege
la proporzione di nome e verbo in alcune TRG; S. cerca deliberatamente la dictio nominis
L’autenticità della tragedia “Hercules Oetaeus” di Seneca
molto probabile paternità senecana di HOE per caratteri dei personaggi e loro funzione nella tragedia, rapporti con le altre TRG, riferimenti filosofici, etica, religione, stile e metrica; rassegna e analisi della critica sulla questione
De Seneca philosopho principum censore
presentazione di Claudio come tiranno in LDS; fonti della caratterizzazione; tipologia del tiranno in CLM e TRG; rassegna degli imperatori e confronti; elementi retorici e di genere (satira menippea) nella caratterizzazione di Claudio come tiranno
Le thème de l’adynaton dans la poésie antique
Seneca, Virués, Lope de Vega
il rapporto fra l’origine della comedia spagnola nel XVI sec. e i modelli latini e greci; influenza di S. sul teatro spagnolo; Virués fondatore del teatro nazionale spagnolo, secondo Lope de Vega, e analisi della sua produzione teatrale; influenza di S. su Virués riguardo alla progressiva diminuzione dell’importanza del coro, fino alla sua totale scomparsa, ai temi e alla metrica; trasformazione di S. nell’opera di Virués: potenziamento dell’effetto tragico attraverso l’uso arbitrario della morte; l’effetto finale è il grottesco e la tragedia diventa comedia; con Lope de Vega la comedia diventa un genere a sé stante degno di essere definito tale
Note sulla storia di un codice di Seneca tragico col commento di Nicola Trevet (Vat. lat. 1650)
la pubblicazione da parte dell’autore del catalogo della biblioteca pontificia avignonese redatto nel 1411 consente di stabilire con certezza l’anno entro il quale fu scritto uno dei più autorevoli mss. di TRG con il commento di Trevet. La certezza dell’esistenza ad Avignone nel 1369 di Città del Vaticano, BAV, Vat. lat. 1650 è il punto di partenza dell’indagine sulla storia di questo ms.
Das Absolute als Sprachfigur in den Dramen von Gryphius und Seneca, Diss.
Il senso della natura in Seneca tragico
paesaggio come componente drammatica di TRG: dismisura; locus horridus; pathos come essenziale componente espressiva; tragedia retorica; tradizione del locus amoenus da Omero a S.; visione soggettiva della natura