Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Untersuchungen zur Überlieferung der Seneca-Tragödien, Diss.

Argomenti:

la tradizione testuale di TRG; i rami E ed A; la tradizione contaminata; l’influsso del commento di Trevet sulla tradizione testuale; il ruolo di A. Mussato ; il commentario anonimo del Trecento; il commento di Dionigi da Borgo San Sepolcro; gli interpreti del XIV sec.: Pietro da Moglio e Petrus Parmensis; il commentario quattrocentesco di Pietro Marsi

Indice: Einleitung, 3; Der E-Zweig, 34; ( und die Handschriften der (. Gruppe, 45; Der A-Zweig, 89; Die (-Klasse, 91; Die (-Klasse, 121; Nicholas Trevet (1258-ca.1334), sein Kommentar und seine Textvorlage (= (), 131; Die (-Zweig, 156; Der kontaminierte (-Zweig (KQeOx), 197; Die (-Gruppe, 256; Schlusswort, 306; Liste der kollationierten Tragödien-Handschriften, 320; Bibliographie, 326.Parole chiave: Tradizione testuale
Editore: Universität Freiburg
Testo in latino: No
Luogo: Fribourg
Totale pagine: 339
Codice scheda: 1996.73
Opere citate: TRG

Greek and Roman in Seneca’s tragedies

Argomenti:

rapporti tra TRG e i precedenti di età augustea; le strutture e il linguaggio delle tragedie greche giungono a S. attraverso l’esperienza dei predecessori e ricevono il suo marchio personale

Testo in latino: No
Rivista: HSPh
Numero rivista: XCVII
Pagina rivista: 215-230
Codice scheda: 1995.111
Parole chiave: Fonti
Opere citate: TRG

Mestissima mortis imago

in Atti dei convegni “Il mondo scenico di Plauto” e “Seneca e i volti del potere”, Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993, «Pubblicazioni del Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni» CLX, Facoltà di Lettere, Università di Genova, Genova 1995
Argomenti:

rinascita dell’interesse per il genere tragico nel XIII sec.; ripresa di modelli senecani con esiti diversi fino all’umanesimo; l’esaltazione degli aspetti truculenti di TRG è evidente in particolare in Mussato

Testo in latino: No
Personaggi: Albertino Mussato
Pagina rivista: 129-138
Codice scheda: 1995.94
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: TRG

Metafore del potere nelle Troiane di Seneca

in Atti dei convegni “Il mondo scenico di Plauto” e “Seneca e i volti del potere”, Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993, «Pubblicazioni del Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni» CLX, Facoltà di Lettere, Università di Genova, Genova 1995
Argomenti:

fragilità e insicurezza del potere: Troia distrutta come prova della precarietà del potere; la morte di Astianatte e di Polissena come manifestazione della brutalità della ragione politica; l’Agamennone senecano presago della sua fine vicina e conscio della reversibilità tra vincitori e vinti; Troia come proiezione di Roma e analogia tra la sua fine cruenta e la fine della repubblica; la progressione del male, motivo caratteristico del teatro senecano; pessimismo storico; S. propone una proiezione romana del mito attraverso artifici di linguaggio e figure di pensiero; Ascanio riflesso dell’Astianatte euripideo, Astianatte di S. riflesso di Ascanio: Astianatte-Iulo non riuscirà però a salvare Troia-Roma; TRG, con le loro verità scomode sul potere, mettono in atto una strategia di scrittura liberatoria

Testo in latino: No
Pagina rivista: 107-118
Codice scheda: 1995.91
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: TRD; TRG

Il versante senecano della tradizione edipica

in Atti dei convegni “Il mondo scenico di Plauto” e “Seneca e i volti del potere”, Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993, «Pubblicazioni del Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni» CLX, Facoltà di Lettere, Università di Genova, Genova 1995
Argomenti:

rassegna delle rivisitazioni di TRG dagli epigoni della classicità al Novecento; DPS è un modello per la drammaturgia delle età successive, di secondo grado rispetto a quello archetipico della tragedia sofoclea, con il quale si confonde fino a cedere definitivamente il passo a quest’ultimo in età recente

Testo in latino: No
Personaggi: Edipo, Sofocle
Pagina rivista: 119-128
Codice scheda: 1995.88
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: DPS; TRG

Seneca tragico e la figura del tiranno ovvero della tragedia mimica

in Atti dei convegni “Il mondo scenico di Plauto” e “Seneca e i volti del potere”, Bocca di Magra, 26-27 ottobre 1992; 10-11 dicembre 1993, «Pubblicazioni del Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni» CLX, Facoltà di Lettere, Università di Genova, Genova 1995
Argomenti:

i tiranni in TRG sono dotati di straordinario potere: possono permettersi atrocità e vantarsene; il re do-vrebbe proporsi scopi onesti; S. non scrive per il teatro, ma per spingere l’allievo Nerone verso l’ideale dell’opti-mus princeps; il teatro romano utilizzato a scopi didattici e correttivi: il caso di Agrippa Postumo; S. non scrive per la declamazione: la mimica poteva consentire di rappresentare sulla scena ciò che non sembra rappresentabile

Testo in latino: No
Personaggi: Agrippa Postumo, Nerone
Pagina rivista: 161-170
Codice scheda: 1995.84
Parole chiave: Politica, Teatro
Opere citate: TRG

Tópicos elegíacos en las Tragedias de Séneca

in Séneca, dos mil años después. Actas del Congreso Internacional conmemorativo del Bimilenario de su nacimiento, Córdoba, 24 a 27 de Septiembre de 1996, Miguel RODRIGUEZ-PANTOJA editor, Universidad de Córdoba y Obra Social y Cultural Cajasur, Córdoba 1997
Argomenti:

commento di alcuni loci di TRG contenenti topoi elegiaci: l’amore, inteso come furor, rappresenta uno dei motivi topici del conflitto tragico

Testo in latino: No
Pagina rivista: 223-230
Codice scheda: 1997.153
Parole chiave: Generi letterari
Opere citate: TRG

El lenguaje de la mirada en las tragedias de Séneca

in Séneca, dos mil años después. Actas del Congreso Internacional conmemorativo del Bimilenario de su nacimiento, Córdoba, 24 a 27 de Septiembre de 1996, Miguel RODRIGUEZ-PANTOJA editor, Universidad de Córdoba y Obra Social y Cultural Cajasur, Córdoba 1997
Argomenti:

lo sguardo quale mezzo di espressione non mediata delle emozioni; elenco dei riferimenti allo sguardo in TRG, la maggior parte dei quali si riferisce al pianto

Testo in latino: No
Pagina rivista: 197-202
Codice scheda: 1997.150
Parole chiave: Teatro
Opere citate: TRG

Studi sugli epigrammi attribuiti a Seneca. II. Tra elegia ed epigramma: tracce di una poetica

Argomenti:

esegesi di PRG 804 R., incentrato sulla scelta di vita e contenente alcuni elementi biografici; breve excursus su S. e l’elegia; analisi tematica di PRG dedicati alla poetica, in particolare al legame tra scelta di vita e scelta poetica; affinità tra testi accreditati come senecani, testi giudicati di scuola e cori tragici

Testo in latino: No
Rivista: Prom
Numero rivista: XXI
Pagina rivista: 193-227
Codice scheda: 1995.50
Parole chiave: Biografia, Estetica
Opere citate: PRG 429; 431; 804; TRG
Note: ristampa in 1999.17 , 138-176

Tragedia del tempo e tempo della tragedia in Seneca

in Protinus vive. Colloquio sul De brevitate vitae di Seneca, a cura di Ivano DIONIGI, «Edizioni e saggi universitari di filologia classica» LV, Pàtron Editore, Bologna 1995
Argomenti:

il concetto di tempo in TRG: specularità tra le meditazioni sul tempo di S. prosatore e S. tragico; il tempo drammatico: tempo “congestionato”, responsabile della staticità dell’azione e dei personaggi, tentativo di conciliare due tensioni opposte: la brevità della vita e l’eternità del logos

Testo in latino: No
Pagina rivista: 27-35
Codice scheda: 1995.39
Parole chiave: Teatro
Opere citate: DPS; MED; PHD; TRG