Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Opera citata: TRG
Tragoediae
Seneca. Studio sulla morale ellenica nell’esperienza romana
retorica ed educazione; personalità di S.; misticismo; etica; magnitudo animi; stoicismo
Post-War Effort in Seneca
prospettive per gli studi su S. nel periodo postbellico; la necessità di ristudiare le opere in prosa dal punto di vista della costituzione del testo, del lessico, del ritmo delle frasi e della sintassi; di TRG bisogna studiare il rapporto con le fonti e le relazioni con PST e DLG
The complete Roman drama, All the extant comedies of Plautus and Terence, and the tragedies of Seneca, in a variety of translations, edited, and with an introduction, by George Eckel Duckworth
Our Seneca
la grande influenza di S. sul dramma inglese; il retroterra storico-sociale e culturale dei drammi senecani e le relazioni con le fonti greche; cosmopolitismo e nazionalismo all’epoca di S.; la Roma di Nerone; i prologhi di TRG; la tecnica drammatica di TRG; la retorica ed i discorsi in TRG; ruolo del coro; gli dei; i temi filosofici; le opinioni di P. Sidney su S.; le opere di G. Peele, Shakespeare, G. Chapman, T. Kyd; nuove traduzioni di Soph. O.T. e di DPS in inglese
Una vez mas sobre la representación de las tragedias de Seneca
illustrazione delle teorie esistenti sulla rappresentazione di TRG; situazione della tragedia al tempo di S.; contenuto filosofico dei drammi: TRG potevano essere rappresentate, ma non è certo che lo siano state
Produktive Rezeption. Lessing und die Tragödien Senecas
le affinità tra Lessing e S. sono molto profonde: non solo i paralleli testuali tra i due sono frequenti, ma anche i temi e i caratteri rivelano affinità non trascurabili
O simbolismo do fogo nas Tragédias de Séneca
la terminologia del fuoco in TRG; il termine ignis: in senso proprio in contesti che veicolano connotazioni accessorie; con valore semantico proprio e un certo valore simbolico; uso metaforico; uso metonimico; contesti in cui l’uso di ignis è particolarmente complesso; tabella riassuntiva delle occorrenze a pp. 216-217 e 218; il termine flamma: in senso proprio; impiego metaforico; impiego metonimico; valore retorico; tabella riassuntiva a pp. 227-228; il termine fax: in senso proprio; in senso proprio usato con valore simbolico con una vasta gamma di connotazioni; usi metaforici; usi metonimici; tabella riassuntiva a pp 237-238; passi significativi in cui compaiono vocaboli relazionati con l’idea del fuoco (ardeo, calidus, cremo, focus, fumus, vapor, uro); quadro riassuntivo sull’uso del vocabolario sul fuoco (esclusi ignis, flamma e fax); conclusioni: il vocabolario sul fuoco è associato nella maggior parte dei casi all’idea di violenza e morte
Seneca als moderner Dichter
“modernità” dello stile di S. e del suo pensiero, tutto volto all’interiorità ed all’autarchia spirituale; TRG come tragedie dell’autoannientamento; presentazione degli studi raccolti nel vol.
Seneca im literarischen Urteil der Antike. Darstellung und Sammlung der Zeugnisse, I: Darstellung; II: Quellensammlung (Testimonien), Habilitationsschrift, Leipzig 1967
giudizi degli autori antichi su S.
Seneca autore drammatico attuale
TRG potevano e possono tuttora essere realmente rappresentate in teatro; i drammi corrispondono, come quelli di Shakespeare, allo spirito teatrale del nostro tempo; rapporti con le fonti ed originalità di S.; sua fortuna nel teatro moderno (teatro classico francese, senechismo drammatico inglese) e sua attualità