Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Bambini e giovani nelle tragedie di Seneca

in Andrea BALBO, Monica GUERRA, Marcella GUGLIELMO, Simona ROTA, Roberta STROCCHIO, Barbara VILLA, Seneca e i giovani, a cura e con una conclusione di Italo LANA, «Polline» VII, Edizioni Osanna, Venosa 1997
Argomenti:

caratteristiche principali e funzione di bambini e giovani presenti in TRG; essi, pur essendo spesso personae mutae, sono elementi fondamentali per lo svolgimento dell’azione drammatica, oggetto di vendetta, destinati a morti atroci, meri strumenti nelle mani degli adulti; anche se nella prospettiva del saggio stoico i giovani vengono connotati come incapaci di ragionamento o violenti, risultano nel complesso caratterizzati da purezza e integrità morale in contrapposizione alla corruzione e depravazione degli adulti

Testo in latino: No
Pagina rivista: 157-196
Codice scheda: 1997.182
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: TRG

Séneca, los griegos y nosotros

in Séneca, dos mil años después. Actas del Congreso Internacional conmemorativo del Bimilenario de su nacimiento, Córdoba, 24 a 27 de Septiembre de 1996, Miguel RODRIGUEZ-PANTOJA editor, Universidad de Córdoba y Obra Social y Cultural Cajasur, Córdoba 1997
Argomenti:

introduzione agli Atti di 1997.24: analisi di S. attraverso la sua vita e la sua produzione letteraria; rapporti con i modelli greci; modernità del messaggio

Testo in latino: No
Pagina rivista: 7-12
Codice scheda: 1997.177
Parole chiave: Biografia
Opere citate: CNS 14, 2; DLG; LDS; NTR; TRG

Rossore e pallore sul volto dei personaggi tragici senecani

Argomenti:

le notazioni di S. sulle caratteristiche fisiche dei personaggi in TRG, spesso associate a considerazioni di carattere etico, presuppongono un rapporto di interdipendenza animo-corpo; attenzione di S. alla sintomatologia delle passioni tipica del gusto del tempo e della tradizione filosofica aristotelica e stoica

Testo in latino: No
Rivista: Paid
Numero rivista: LII
Pagina rivista: 275-292
Codice scheda: 1997.169
Opere citate: CNS; IRA; PST; TRG

Il tragico in Seneca

Argomenti:

attraverso l’analisi delle opere dedicate al problema morale è possibile cogliere le ragioni profonde della drammaturgia di S.; il mito dei due S., morale e tragico, trova nell’organicità e coerenza della scrittura di S. un notevole argomento di condanna

Testo in latino: No
Personaggi: Aristotele, Ovidio
Rivista: Lexis
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 79-91
Codice scheda: 1997.138
Parole chiave: Teatro
Opere citate: CLM; IRA; PST; TRG

Medea in Seneca: il logos del furor

in Atti delle giornate di studio su Medea, Torino 23-24 ottobre 1995, a cura di Renato Uglione
Argomenti:

ricognizione sull’asse paradigmatico del mito di Medea; confronto oppositivo tra Eur. Med. e MED: in S. la donna non segue un travagliato percorso psicologico, caratterizzato da patimenti e angosce come in Euripide, ma appare sin dall’inizio in preda all’ira e alla sete di vendetta; tale “piattezza” non è un cattivo frutto estetico, ma un preciso risultato culturale e poetico; MED è tragedia “circolare” e il furor della protagonista è fondato sulla sussistenza dell’ordine universale, ovvero l’estrinsecazione naturale del logos

Editore: Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione di Torino, CELID
Testo in latino: No
Luogo: Torino
Pagina rivista: 93-105
Codice scheda: 1997.136
Parole chiave: Esegesi, Fonti
Opere citate: CLM; CNS; IRA; MED; PRV; PST; TRG; TRN

Estructuras métrico-verbales en los dimetros anapésticos de Séneca

in Séneca, dos mil años después. Actas del Congreso Internacional conmemorativo del Bimilenario de su nacimiento, Córdoba, 24 a 27 de Septiembre de 1996, Miguel RODRIGUEZ-PANTOJA editor, Universidad de Córdoba y Obra Social y Cultural Cajasur, Córdoba 1997
Argomenti:

rilevanza dell’anapesto, adoperato in TRG tanto nelle parti monodiche quanto in quelle corali; per quanto riguarda la struttura, i dimetri anapestici sono più simili a quelli greci che a quelli plautini; tentativo di definizione delle differenze nella costruzione metrico-verbale di ciascuno dei due emistichi del dimetro giambico

Testo in latino: No
Pagina rivista: 503-510
Codice scheda: 1997.129
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: CTV; TRG

Analisi e interpretazione dell’Hercules Oetaeus

Argomenti:

HOE è da attribuirsi a un imitatore, interessato a tematiche senecane di natura sia letteraria sia filosofica, vissuto probabilmente nel II-III sec.; l’esame delle fonti greche e latine di HOE permette di comprendere lo stato di rielaborazione del mito da parte dell’ignoto autore

Indice: Prefazione, 7; Introduzione, 9; I. La tradizione antica, 15; 1.1. Sofocle: Le Trachinie, 17; 1.2. Prima Appendice. Altri autori greci, 59; 1.3. Ovidio: Met. IX, 1-272, 73; 1.4. Seconda Appendice. Altri autori latini, 93; II. Il rapporto con Seneca tragico, 101; 2.1. Il prologo (vv. 1-103), 105; 2.2. Il primo coro (vv. 104-232), 111; 2.3. Il secondo atto (vv. 233-582), 123; 2.4. Il secondo coro (vv. 583-705), 167; 2.5. Il terzo atto (706-1030), 173; 2.6. Il terzo coro (vv. 1031-1130), 199; 2.7. Il quarto atto (vv. 1131-1517), 203; 2.8. Il quarto coro (vv. 1518- 1608), 213; 2.9. Il quinto atto (vv. 1609-1996), 215; III. Le eroine ovidiane (e non): i ritratti femminili dell'Hercules Oetaeus, 229; IV. Il ritratto di Ercole: influssi lucanei (ma non solo), 267; Bibliografia, 323; Indice dei nomi, 343
Collana: «Nuovi saggi» CIII
Editore: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali
Testo in latino: No
Luogo: Pisa Roma
Totale pagine: 346
Codice scheda: 1997.128
Parole chiave: Autenticità, Fonti
Opere citate: BNF; CNS; CTV; HOE; TRG
Recensioni: Borgo, BStudLat XXVIII 1998, 574-576 | Davis, CR L 2000, 299-300 | Torre, Maia LII 2000, 405-406

Figure di esuli nella riscrittura tragica senecana

Testo in latino: No
Rivista: AAPal
Numero rivista: XVII
Pagina rivista: 45-83
Codice scheda: 1996 1997.123
Opere citate: TRG

Algunas particularidades léxicas de la Octavia

in Séneca, dos mil años después. Actas del Congreso Internacional conmemorativo del Bimilenario de su nacimiento, Córdoba, 24 a 27 de Septiembre de 1996, Miguel RODRIGUEZ-PANTOJA editor, Universidad de Córdoba y Obra Social y Cultural Cajasur, Córdoba 1997
Argomenti:

esame della lingua di CTV e delle sue relazioni con TRG, relativamente ad alcuni termini “proble-matici” (ferox, funestus, trux, dirus, mox); le critiche mosse all’autenticità di CTV, peraltro negata, vanno ridi-mensionate a favore del riconoscimento delle sue qualità intrinseche

Testo in latino: No
Pagina rivista: 467-477
Codice scheda: 1997.104
Opere citate: CTV; TRG

Goddesses unbound: Furies and furial imagery in the works of Seneca, Lucan and Statius, Ph.D. Diss.

Argomenti:

la poesia romana della prima età imperiale possiede una sua originalità che non la rende dipendente da Virgilio; esame del trattamento delle Furie in TRG, Lucano e Stazio; analisi del linguaggio; il ruolo simbolico di Giove nella letteratura latina imperiale

Editore: University of Pennsylvania
Testo in latino: No
Personaggi: Giove
Luogo: Philadelphia
Codice scheda: 1997.88
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: TRG
Note: dati desunti da DA LXVIII 1997/98, 3117A, n° 9804473
Recensioni: DA LXVIII 1997/98, 3117A, n° 9804473