Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Opera citata: TRD
Troades
Troades, uitgegeven met inleiding en aantekeningen door A.J. Keulen en A.G. Westerbrink
testo di TRD con introduzione e note
Die Bedeutung des Paradoxen in der Römischen Literatur der frühen Kaiserzeit
il paradosso nella letteratura della prima età imperiale; in S. (soprattutto pp. 69-74) il paradosso è figura del mondo perverso
Calvin’s Commentary on Seneca’s De clementia with introduction, translation and notes by Ford Lewis Battles and André Malan Hugo
introduzione al commento di Calvino a CLM (1532): Calvino lettore di S., il ruolo di S. nel pensiero calvinista, il retroterra erasmiano; testo di CLM curato da Calvino con il commentario del medesimo, traduzione inglese a fronte e note di commento
Osservazioni sulle fonti dell’Andromaque di Racine
uso di Ov. Her. 8 e di TRD da parte di Racine per l’Andromaque
Séneca y San Agustín. ¿Influencia o coincidencia?
analisi del problema relativo a SPL; tentativo di precisare se, nei parallelismi esistenti tra gli scritti di S. e di Agostino, sia riconoscibile un’influenza diretta oppure una coincidenza dovuta ad una base culturale comune: la risposta rimane aperta ad entrambe le possibilità
Geoffrey Fenton, Seneca and Shakespeare’s Lucrece
richiami di S. nella Lucrece di Shakespeare e nei Discorsi tragici di M. Bandello tradotti da G. Fenton nel 1567