Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Opera citata: LDS
Ludus de morte Claudii (Apokolokyntosis)
Zu Senecas Apocolocyntosis 8,3
in LDS 8, 3 intendere quia Romae mures molas lingunt in senso osceno
Notes on Latin Authors
in LDS 5 leggere etiamnunc (o -num) omnia monstra al posto di non omnia monstra
The Cena Trimalchionis of Petronius, together with Seneca’s Apocolocyntosis and a selection of Pompeian Inscriptions, by W.B. Sedgwick
introduzione incentrata su Petronio e sul genere letterario; testo di LDS senza apparato; note esplicative; Appendice A contenente la selezione di iscrizioni pompeiane; Appendice B contenente la novella della Matrona di Efeso
Zu Senecas Apocolocyntosis
Die Datierung der Apokolokyntosis
LDS fu scritto a dicembre 54 o gennaio 55
Senecas Apocolocyntosis. Die Satire auf Tod / Himmel- und Höllenfahrt des Kaisers Claudius, Einführung, Analyse und Untersuchungen, Übersetzung von Otto Weinreich
genere letterario e titolo di LDS; individuazione della struttura ed analisi particolareggiata di ogni scena; traduzione tedesca di LDS
Der Schluss der Apokolokyntosis
rassegna delle teorie sull’integrità di LDS conservato e sui rapporti con l’Apocolocyntosis citata da Dione Cassio; discussione della tesi del Bücheler che il titolo derivi da una nota marginale; la conclusione della satira allude alla condanna di S. sotto Claudio; inquadramento del LDS nelle tensioni a corte successive alla morte dell’imperatore
Il testo interpolato del Ludus di Seneca
un tedesco noto con lo pseudonimo di Caius Silvanus ed attivo a Roma con Mariangelo Accursio e Johann Goritz, pubblicò nel 1513 LDS con interpolazioni stampate in tutte le edizioni anteriori a quella del Bücheler; descrizione della rara edizione, sopravvissuta in due sole copie; le fonti delle interpolazioni di Silvanus sono Giovenale e Svetonio; nonostante il ben diverso spessore culturale, anche Beato Renano accolse le interpolazioni di Silvanus nelle sue edizioni basiliensi di LDS
De Ludo de morte Claudii
LDS è opera autentica di S., ma per il suo contenuto non va identificata con l’Apocolocyntosis di cui parla D.Cass. LX, 35; rapporti di LDS con PLB; posizione di S. nei confronti di Claudio; correzioni a LDS