Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

L’Apocoloquintose, Pamphlet de l’aristocratie latine

in Acta antiqua Philippopolitana, Actes de la VIe Conférence internationale d'Études classiques des pays socialistes, Plovdiv, 24-28 avril 1962
Argomenti:

LDS come pamphlet politico espressione delle speranze dell’aristocrazia senatoriale alla morte di Claudio; conflitto con Agrippina

Editore: Sofia
Testo in latino: No
Personaggi: Agrippina, Claudio
Pagina rivista: 296-303
Codice scheda: 1963.17
Parole chiave: Politica
Opere citate: LDS
Note: dati desunti da Motto, 238, n° 1119

Seneca and his world I

Argomenti:

vita di S., suo eclettismo e molteplicità di ruoli; decadenza morale di Roma; storia dell’epoca alla luce delle fonti latine e greche posteriori; studi etici e scientifici di S.; stoicismo come filosofia della libertà e i modelli di Catone e Socrate

Testo in latino: No
Rivista: CB
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 2-3
Codice scheda: 1934 1935.40
Parole chiave: Biografia
Opere citate: FRG; LDS; NTR IV, praef. 14. 17; V-VI; PLB 12; PRV 1, 2; TRN 5, 2; VTB 27, 3

A note on Seneca Apocolocyntosis vii. 1

Argomenti:

interpretazione di LDS 7, 1, venisti huc, ubi mures ferrum rodunt; la frase va letta in relazione al contesto; espressione del linguaggio popolare indicante un luogo duro e difficile

Testo in latino: No
Rivista: CPh
Numero rivista: XXX
Pagina rivista: 350-352
Codice scheda: 1935.11
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: LDS 7, 1

Seneca, Scritti scelti inquadrati nell’esposizione della sua vita e del suo pensiero, a cura di Vittorio Colla , Antologia secondo i vigenti programmi

Argomenti:

antologia scolastica da IRA, HLV, BRV, MRC e LDS con note esegetiche a piè p.; inquadramento storico-biografico alle singole opere; rappresentatività dei passi riguardo a psicologia, pensiero e arte di S.

Indice: Prefazione, 5; De Ira, 7; Consolatio ad Helviam, 22; De brevitate vitae, 75; Ad Marciam de consolatione, 84; Divi Claudii Apocolocyntosis, 96
Editore: Loffredo
Testo in latino:
Luogo: Napoli
Totale pagine: 182
Codice scheda: 1935.7
Parole chiave: Edizione, Esegesi
Opere citate: BRV; HLV; IRA; LDS; MRC
Recensioni: Taccone, MC VI 1936, 263

APOKOLOKUNTWSIS

Argomenti:

il titolo di LDS sta sarcasticamente per a)porafani/dwsij, una severa punizione per adulterio che in termini analoghi appare in molti racconti orientali e medioevali

Testo in latino: No
Rivista: Mn
Numero rivista: I
Pagina rivista: 4-27
Codice scheda: 1934.34
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: LDS

Die Stellung der Affektrede in den Tragödien des Seneca, Diss.

Argomenti:

le scene di TRG contenenti “discorsi affettivi”; il loro aumento progressivo consente di definire la successione cronologica di TRG a partire da TRD fino a HOE

Editore: Berlin
Testo in latino: No
Personaggi: Deianira, Iole
Totale pagine: 82
Codice scheda: 1934.15
Opere citate: LDS; TRG
Note: dati desunti da Coffey, 152-153
Recensioni: Hosius, PhW LVI 1936, 488 | Friedrich, Gn XIV 1938, 278-280

Sénèque, Traités philosophiques II, texte établi, traduit et annoté par François et Pierre Richard

Argomenti:

testo di PRV, PRG, BRV, LDS, CLM, VTB, CNS, TRN e OTI senza apparato critico, con traduzione francese e note esegetiche al fondo; breve introduzione a ogni opera

Indice: La Providence, 1; Petites pièces de vers, 39; La Brièveté de la vie, 49; Fantaisie sur la mort de Claude, 109; La Clémence, 141; Le Bonheur, 221; La Constance du Sage, 289; La Tranquillité de l'Ame, 339; La Retraite, 409; Notes, 429
Collana: «Classiques Garnier»
Editore: Librairie Garnier Frères
Testo in latino:
Luogo: Paris
Totale pagine: 456
Codice scheda: 1934.6
Parole chiave: Edizione, Traduzione
Opere citate: BRV; CLM; CNS; LDS; OTI; PRG; PRV; TRN; VTB
Note: vol. I 1936.2 ; III 1934.1 ; IV 1935.4
Recensioni: Juret, BFS 1933/34, 200 | Marouzeau, REL XII 1934, 441

The Pumpkinification of Claudius, English translation, Appendix to his novel Claudius the God

Editore: London
Testo in latino: No
Codice scheda: 1934.3
Parole chiave: Traduzione
Opere citate: LDS

Sénèque, L’Apocoloquintose du divin Claude, texte établi et traduit par René Waltz

Argomenti:

presentazione generale di LDS; testo critico di LDS con traduzione francese a fronte e note

Indice: Introduction: I. Date. Circonstances. Sujet et caractère de l'ouvrage; II. établissement du texte et observations critiques, iv; Texte et traduction, 1; Notes complémentaires, 19
Collana: «Collection des Universités de France»
Editore: Les Belles Lettres
Testo in latino:
Luogo: Paris
Totale pagine: x + 17 doppie +19-26
Codice scheda: 1934.2
Opere citate: LDS
Note: ed. rivista 1966.2
Recensioni: Charlesworth, CR XLVIII 1934, 197 | Ernout, RCr 1934, 128 | Faider, LEC III 1934, 595 | Marouzeau, REL XII 1934, 437 | Rostagni, RFIC LXII 1934, 422 | Castiglioni, Gn XI 1935, 317-319 | Ernout, RPh IX 1935, 117-119 | Faider, RBPh XIV 1935, 1357 | Préchac, REL XIII 1935, 375-378 | Préchac, RU 1935, 2, 145 | Bertrand, AC V 1936, 229-232

Le témoignage de Dion Cassius sur l’Apokolokyntose

Argomenti:

critica di 1932.21 ; cf. anche 1934.18

Testo in latino: No
Rivista: RBPh
Numero rivista: XII
Pagina rivista: 615-619
Codice scheda: 1933.13
Parole chiave: Bibliografia, Esegesi
Opere citate: LDS