Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Senecas Satire auf die Apotheose des Kaisers Claudius in ihrer politischen Bedeutung

Argomenti:

LDS è un tentativo coperto di opporsi alle ambizioni di Agrippina

Testo in latino: No
Rivista: WZRostock
Numero rivista: XV
Pagina rivista: 447-451
Codice scheda: 1966.75
Parole chiave: Politica
Opere citate: LDS

Uma sátira maliciosa de Sêneca

Argomenti:

LDS capolavoro del genere satirico; ritratto distorto di Claudio, ma forse proprio per questo vicino alla realtà; l’odio ed il desiderio di vendetta non rendono simpatico S. al lettore moderno

Testo in latino: No
Personaggi: Claudio
Rivista: Alfa
Numero rivista: IX
Pagina rivista: 77-92; 205-218
Codice scheda: 1966.28
Parole chiave: Generi letterari
Opere citate: LDS
Note: dati desunti da Motto, 236-237, n° 1108 [ma forse il nome dell'autore è J.V. Basselaar]

The Deification of Claudius the Clod, transl. and introd. by J.P. Sullivan

Argomenti:

traduzione inglese di LDS condotta sul testo Russo (1948.3 ), con note esegetiche al termine

Testo in latino: No
Rivista: Arion
Numero rivista: V
Pagina rivista: 378-399
Codice scheda: 1966.3
Parole chiave: Traduzione
Opere citate: LDS

Senequismo y Vivismo

in in 1965.25
Argomenti:

S. ridicolizza l’atteggiamento di quanti sostengono la necessità di amare ogni cosa (“panfilismo”)

Testo in latino: No
Pagina rivista: 409-417
Codice scheda: 1965.133
Parole chiave: Etica
Opere citate: BNF; HLV; LDS; NTR; PST

La parodie dans la littérature latine de Plaute à Sénèque

Argomenti:

esempi dell’uso di parodia e caricatura negli autori latini: materiale pubblicato anche in Essai sur le rire et le sourire des Latins, Paris 1965

Testo in latino: No
Personaggi: Catullo, Cicerone, Orazio, Plauto
Rivista: Il
Numero rivista: XVII
Pagina rivista: 64-75
Codice scheda: 1965.118
Parole chiave: Generi letterari
Opere citate: LDS

Seneca (nel 19° centenario della morte)

Argomenti:

importanza e originalità dell’opera di S. nel filone moralistico

Testo in latino: No
Rivista: StudRom
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 403-423
Codice scheda: 1965.99
Parole chiave: Etica, Fortuna
Opere citate: HLV; HOE; LDS; PHD; PST; THS; TRD

Zum Aufbau des ersten Buches des Lucilius

Argomenti:

esame della descrizione del concilio degli dei in LDS 15; ricostruzione, sulla base del passo e di Serv. Aen. X, 104 del primo libro di Lucilio

Testo in latino: No
Personaggi: Gaio Lucilio, Servio
Rivista: Her
Numero rivista: XCIII
Pagina rivista: 113-128
Codice scheda: 1965.90
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: LDS 15

Ubi mures ferrum rodunt

Argomenti:

in LDS 7, 1 con venisti huc, ubi mures ferrum rodunt S. allude per il pubblico erudito ai mimiambi di Eroda (3, 76 Cunningham)

Testo in latino: No
Personaggi: Eroda
Rivista: Mn
Numero rivista: XVIII
Pagina rivista: 64-71
Codice scheda: 1965.78
Parole chiave: Esegesi
Opere citate: LDS 7

Character of Claudius from the Apocolocyntosis

Argomenti:

ricostruzione della figura storica di Claudio attraverso il confronto tra LDS e gli storici latini

Testo in latino: No
Rivista: CB
Numero rivista: XLI
Pagina rivista: 85-87
Codice scheda: 1964/1965.77
Parole chiave: Storia
Opere citate: LDS

L. Annaei Senecae Divi Claudii )Apokoloku/ntwsij, introduzione, testo critico e commento con traduzione e note a cura di Carlo Ferdinando Russo, quinta edizione riveduta

Collana: Biblioteca di Studi Superiori, Filologia Latina III
Editore: La Nuova Italia
Testo in latino:
Personaggi: Claudio
Luogo: Firenze
Totale pagine: 172
Codice scheda: 1965.2
Parole chiave: Edizione, Esegesi, Traduzione
Opere citate: LDS
Note: VI ed. riveduta 1985.2
Recensioni: cf. 1948.3