Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

La morale di Seneca

Argomenti:

filosofia pratica di S.; rapporti con lo stoicismo e originalità; metodo pedagogico; concezione religiosa e anticipazione della spiritualità cristiana; rassegna illustrativa di citazioni a tema

Indice: I. Essenza della filosofia di Seneca, 7; II. Educazione e vita pratica, 25; III. Religione e Umanità, 57; IV. Il modello della virtù stoica: Catone Uticense, 67; Pagine complementari e illustrative, 1. Dell'ira, 73; 2. Pedagogia, 76; 3. Morigeratezza, 80; 4. Non chi ha poco, ma chi troppo agogna è povero, 82; 5. La vita è una milizia, 84; 6. La beatitudine, 87; 7. La scuola, 91; 8. Lo studio della filosofia, 95.
Editore: Arti grafiche Federici
Testo in latino: No
Luogo: Pesaro
Totale pagine: 96
Codice scheda: 1938.6
Parole chiave: Traduzione
Opere citate: BNF; BRV; CLM; CNS; HLV; IRA; MRC; NTR; OTI; PRV; PST; TRN; VTB.
Recensioni: Mariotti, A&R XX 1939, 167-169

Senecas Dialog De brevitate vitae, Diss. Bonn, «Klassisch-Philologische Studien» X, hrsg. von E. Bickel und Ch. Jensen, Otto Harrassowitz, Leipzig 1937, 83

Argomenti:

in BRV 20, 3 leggere Turranius al posto di Tyrannius: vita, opere e morte; destinatario e datazione di BRV al 49 (cf. 1947.18); il genere letterario peri biwn; principali to/poi di BRV; fonti filosofiche; citazioni poetiche; un nuovo frammento di Ennio in BRV 2, 2 (exigua pars est vitai, ei!, qua vivimus); BRV è un protrettico?

Indice: Kapitel I. Die Turraniusanekdote und die Prokuratoren der Stadt im 1. Jahrhundert, 1; Kapitel II. Die Person des Adressaten, 13; Kapitel III. Die Datierung der Schrift, 18; Kapitel IV. Die Literatur peri\ bi/wn als literarische Gattung des Dialogs De brev. vitae, 27; Kapitel V. Die einzelnen Topoi und Exempla und die Gedankenordnung des Dialogs, 37; Register, 80
Collana: «Klassisch-Philologische Studien» X herausgegeben
Editore: Kommissions-Verlag Otto Harrassowitz
Testo in latino: No
Luogo: Leipzig
Totale pagine: 83
Codice scheda: 1937.24
Opere citate: BRV; CLM I, 3, 5. 12, 4; II, 2, 2; HLV; IRA I, 20, 4; II, 21, 2; LDS 4, 2; MRC 23, 2; NTR I, 16, 1; IV, praef. 19; IVa, 2, 17; OTI 8, 1; PST 24, 22; 26, 8; 27, 8; 49, 12; 58, 17; 63, 2; 88, 18; 95, 24. 33; 104, 1; 108, 24; 115, 15; 123, 10
Recensioni: Seel, DLZ 1939, 371 | Wagenvoort, MPh 1939, 4 | Ernout, RPh XIV 1940, 75 | Büchner, Gn XVII 1941, 71-75

The portrait of Seneca in Tacitus

Argomenti:

il ritratto di S. in Tacito e la sua valutazione critica; ruolo della clementia; carattere di S. secondo Tacito

Testo in latino: No
Rivista: Are
Numero rivista: III
Pagina rivista: 71-83
Codice scheda: 1970.34
Parole chiave: Biografia
Opere citate: BNF I, 15-5-6; BRV 3, 4; CLM I, 9, 1; HLV 13, 3; IRA III, 23, 4-8. 38, 2. 40, 2-5; PRV 2, 9-12; PST 70, 14. 19; 91, 21;VTB 23