Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Elite Scepticism in the Apokolokyntosis: Further Qualifications

in Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics
Argomenti:

L’Apocolocyntosis, probabilmente letta alla corte di Nerone durante i Saturnali del 54, presente il giovane imperatore, gli fornisce due modelli: quello sostanzialmente positivo di Augusto (richiamandosi in ciò a Virgilio) e quello negativo di Claudio. Dalla fedeltà al modello dipende l’eventuale divinizzazione del sovrano dopo la sua morte.

Collana: Columbia Studies in the Classical Tradition, 28
Editore: Brill
Testo in latino: No
Personaggi: Augusto, Claudio, Nerone
Luogo: Leiden-Boston
Totale pagine: 175-182
Codice scheda: 2006.71
Parole chiave: Esegesi, Politica
Opere citate: BNF 1, 15, 5-6; LDS 1, 2, 10; 4, 1; 9, 5; 10, 2, 4; 11, 4

Learning How to Die: Seneca’s Use of Aeneid 4.653 at Epistulae Morales 12.9

in Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics
Argomenti:

Il celebre verso virgiliano che esprime le ultime parole di Didone (vixi et quem dederat cursum fortuna peregi, Aen. 4, 653) viene citato tre volte da Seneca (BNF 5, 17; VTB 19, 1; PST 12, 9), nell’ottica stoica dell’accettazione della morte (e del fato in generale), per cui la morte stessa è un indifferens.

Collana: Columbia Studies in the Classical Tradition, 28
Testo in latino: No
Personaggi: Didone, Virgilio
Totale pagine: 103-122
Codice scheda: 2006.67
Parole chiave: Etica, Fonti
Opere citate: BNF 5, 17; PST 4, 3-6; 12; 26, 8-10; 69, 6; VTB 19, 1

Putting Andromacha on stage: a performer’s perspective

in 2000.16
Testo in latino: No
Pagina rivista: 197-208
Codice scheda: 2000.165

Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics

in Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics
Indice: Preface, vii; List of Contributors, ix; List of Illustrations, xi; K. Volk, G.D. Williams, Introduction, xiii; R. Tarrant, Seeing Seneca Whole?, 1; J. Ker, Seneca, Man of Many Genres, 19; J.M. Cooper, Seneca on Moral Theory and Moral Improvement, 43; K.M. Vogt, Anger, Present Injustice and Future Revenge in Seneca's De ira, 57; J. Wildberger, Seneca and the Stoic Theory of Cognition: Some Preliminary Remarks, 75; W.-R. Mann, Learning How to Die: Seneca's Use of Aeneid 4.653 at Epistulae Morales 12.9, 103; J. Henderson, Journey of a Lifetime: Seneca, Epistle 57 in Book VI of the EM, 123; G.D. Williams, States of Exile, States of Mind: Paradox and Reversal in Seneca's Consolatio ad Helviam Matrem, 147; S. Cole, Elite Scepticism in the Apokolokyntosis: Further Qualifications, 175; K. Volk, Cosmic Disruption in Seneca's Thyestes: Two Ways of Looking at an Eclipse, 183; Bibliography, 201; Passages Cited, 213; Index, 219
Testo in latino: No
Totale pagine: 222
Codice scheda: 2006.61
Parole chiave: Esegesi, Scuole filosofiche
Opere citate: HLV; IRA; LDS; PST; THS

Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics

in Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics
Argomenti:

Analisi della celebre scena del Tieste in cui il sole, rifiutandosi di illuminare il delitto, torna indietro sul suo percorso: l’immagine viene interpretata prima (185-194) alla luce del confronto con i versi in cui si parla della catastrofe cosmica (789-884) e i passi delle NTR sullo stesso argomento (3, 27-30); poi (194-200) con attenzione all”apotheosis’ di Atreo (vv. 885-919): si tratterebbe di un’allusione alla tirannide neroniana, che spesso utilizzava la simbologia solare per autocelebrarsi.

Collana: Columbia Studies in the Classical Tradition, vol.
Editore: Brill
Testo in latino: No
Personaggi: Atreo, Nerone
Luogo: Leiden-Boston
Totale pagine: 222
Codice scheda: 2006.85
Parole chiave: Esegesi, Generi letterari
Opere citate: NTR III, 27-30; THS
Note: La bibliografia e gli indici sono complessivi e si trovano alle pagine 201-211; 213-218 (indice dei passi); 219-222 (indice dei nomi e delle cose notevoli)

Seneca and the Stoic Theory of Cognition: Some Preliminary Remarks

in Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics
Argomenti:

Inquadramento della teoria cognitiva di Seneca sulla base dei fondamenti della dottrina stoica, con particolare attenzione ad alcune questioni: se l”impressione cognitiva’ (phantasia kataleptike), fondamento preliminare e necessario della conoscenza, possa essere suscitata anche dalla lettura (77-83: Seneca non ne parla ma pare darlo per scontato); in che senso gli studi filosofici possono essere utili sul piano epistemologico (83-93: sì, per lo meno come praemeditatio futurorum malorum); la formazione dei concetti (94-100: definizione che va limata eliminando le opinioni errate dei più); l’idea del saggio (100-102: un’idea assolutamente svincolata dalle percezioni sensibili, che deve valere come modello di comportamento).

Collana: Columbia Studies in the Classical Tradition, 28
Editore: Brill
Testo in latino: No
Luogo: Leiden-Boston
Totale pagine: 75-102
Codice scheda: 2006.68
Parole chiave: Scuole filosofiche
Opere citate: PST 13; 16, 1; 18; 27, 9; 33, 5; 50, 9; 84, 8-10; 88, 45; 90, 44; 94, 5-6; 94, 36; 108, 24-27; 120

States of Exile, States of Mind: Paradox and Reversal in Seneca’s Consolatio ad Helviam Matrem

in Seeing Seneca Whole. Perspectives on Philosophy, Poetry and Politics
Argomenti:

L’esilio in HLV, e i topoi letterari connessi a questa esperienza, vengono reinterpretati da Seneca come paradossale condizione di sicurezza rispetto all’instabilità politica di Roma.

Collana: Columbia Studies in the Classical Tradition, 28
Editore: Brill
Testo in latino: No
Luogo: Leiden-Boston
Totale pagine: 147-173
Codice scheda: 2006.70
Parole chiave: Etica, Generi letterari
Opere citate: HLV