Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Dimensión humanística del pensamiento de Séneca

in in 1965.24
Argomenti:

nell’attività politica, nella concezione filosofica e nella produzione letteraria S. colloca l’uomo al centro delle sue riflessioni

Testo in latino: No
Pagina rivista: 163-177
Codice scheda: 1965.135
Parole chiave: Etica
Opere citate: PST

Seneca autore drammatico attuale

in Atti del II Congresso Internazionale di studi sul dramma antico. Il dramma antico come spettacolo
Argomenti:

TRG potevano e possono tuttora essere realmente rappresentate in teatro; i drammi corrispondono, come quelli di Shakespeare, allo spirito teatrale del nostro tempo; rapporti con le fonti ed originalità di S.; sua fortuna nel teatro moderno (teatro classico francese, senechismo drammatico inglese) e sua attualità

Testo in latino: No
Rivista: Di
Numero rivista: XLI
Pagina rivista: 103-125
Codice scheda: 1967.76
Parole chiave: Fortuna, Teatro
Opere citate: TRG
Note: al fondo (pp. 125-132) gli interventi di Ettore Paratore e di Carlo Diano nella successiva discussione

Seneca e l’idea dell’uomo

Argomenti:

riflessione sull’autentica attualità del pensiero di S., che trae origine dal costante interesse per la condizione umana; disposizione di S. verso la morte

Testo in latino: No
Rivista: PPed
Numero rivista: XI
Pagina rivista: 601-611
Codice scheda: 1965.136
Parole chiave: Fortuna
Opere citate: PST

Séneca y la idea del hombre

Argomenti:

la filosofia di S. non si occupa di problemi metafisici, ma esclusivamente di questioni etiche; l’interesse esclusivo per la condizione umana è volto ad offrire un modello di serenità interiore e pace in un mondo di depravazione

Testo in latino: No
Personaggi: Platone
Rivista: RF
Numero rivista: XXIII
Pagina rivista: 313-323
Codice scheda: 1964.90
Parole chiave: Etica, Scuole filosofiche
Opere citate: DLG; PST

Séneca, autor dramatico actual

in Teatro occidental contemporáneo
Collana: Punto omega XXXVIII
Editore: Guadarrama
Testo in latino: No
Luogo: Madrid
Codice scheda: 1968.78
Parole chiave: Fortuna, Teatro
Opere citate: TRG

Seneca, nuestro contemporaneo

Argomenti:

esposizione divulgativa: coincidenze tra l’età di Nerone e il XX sec. (tirannidi, cambiamenti politici, insicurezza, ansia); esistenzalismo; il “senechismo” spagnolo

Editore: Ed. Nacional
Testo in latino: No
Luogo: Madrid
Totale pagine: 176
Codice scheda: 1965.137
Parole chiave: Biografia
Note: dati desunti da Motto, 156, n° 709
Recensioni: Masino, Aug X 1965, 473-477 | Bardon, Lat XXVI 1967, 851 | Sarti, GM XXII 1967, 751-753