Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Autore: Trombino, Roberta
Il nostos nel teatro di Seneca: la struttura dell’inversione
la struttura del nostos (adventus) e il modello odissiaco; S. e lo schema relativo al riuso del ritorno dell’eroe; i modelli greci; il ritorno come segno della rinuncia all’azione.
Il nostos nel teatro di Seneca: la struttura dell’inversione
il modello di ogni nostos è quello omerico; fondazione e evoluzione dello schema strutturale del nostos (HOM. Od. XIII, 187 ss.); semplificazione della struttura del nostos nei testi tragici; a Roma il nostos di-venta adventus: Plauto e Terenzio; analisi del rientro di Tieste ad Argo dopo un lungo esilio in THS 404-411: la struttura tragica del ritorno letta nel senso dell’inversione e del ribaltamento.
Il tema del movimento nella Phaedra di Seneca
il movimento in PHD nelle scene iniziali e finali del comitatus, della caccia, della follia e della morte; S. riusa l’Arcadia virgiliana, senza però gli attributi statici del locus amoenus, ma quelli del movimento; indicazioni registiche relative al movimento degli attori
Seneca e la semiotica del lutto
dall’analisi di alcuni testi-chiave è possibile evincere la variegata articolazione della semiotica funebre di S.; il lutto rappresentato sulla scena è in netto contrasto con quello suggerito dalla riflessione filosofica: al furor e alle passioni esagerate che caratterizzano la tragedia si oppone il sapiens, che riversa il suo dolore nella scrittura d’ispirazione morale, rifuggendo da ogni esibizione pubblica
Spectator in fabula: lo spettatore dentro al testo nel teatro di Seneca
precedenti greci e differenze rispetto a S. del procedimento scenico che vede un personaggio descrivere e commentare le azioni di un altro; per i protagonisti l’inganno è uno spettacolo da allestire e come tale presuppone uno spettatore; lo spectator come custos etico e testis