Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Glosse giuridiche ai dialoghi di Seneca

Argomenti:

descrizione e datazione (X-XI sec.) di Milano, Bibl. Ambrosiana C 90 inf. di DLG; presenza di glosse giuridiche del XII-XIV sec., riprodotte insieme con i riscontri dei glossatori rimastici

Testo in latino: No
Rivista: BFC
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 13-16
Codice scheda: 1906 1907.19
Opere citate: BRV 5, 3; 6, 1; HLV 12, 6; 14, 3; 19, 1; IRA I, 11, 7. 20, 3; III, 2, 5. 3, 5. 36, 3; MRC 10, 1. 2; 20, 5; TRN 8, 4. 6. 7; 11, 1. 2. 3; 17, 8; VTB 24, 1

L’epitaffio di Seneca

Argomenti:

per stile e contenuto è probabile che l’epitaffio di PRG 667 R. sia di S. stesso

Testo in latino: No
Rivista: A&R
Numero rivista: X
Pagina rivista: 22-25
Codice scheda: 1907.17
Parole chiave: Autenticità
Opere citate: PRG 667 R.
Note: II ed. aggiornata 1919.23
Recensioni: C. C., RSA XII, 352

La falsa corrispondenza tra Seneca e S. Paolo

Argomenti:

SPL erroneamente attribuita da Gerolamo a S. non si può far risalire al IV sec.; Gerolamo avrebbe consultato una raccolta scritta in greco da un amante delle eleganze stilistiche senecane e studioso delle opere del filosofo e di S. Paolo (pp. 33-42); nota aggiunta in risposta al Wersterburg (Der Ursprung der Sage dass Seneca Christ gewesen sei, Berlin 1881) che distingueva in SPL il gruppo di lettere X, XI, XII, che sarebbero databili al IV sec., dalle altre che risalirebbero a Carlo Magno (pp. 93-94)

Testo in latino: No
Personaggi: S. Paolo
Rivista: RFIC
Numero rivista: XXXV
Pagina rivista: 33-42; 93-94
Codice scheda: 1907.18
Parole chiave: Tradizione testuale
Opere citate: SPL

Rassegna di letterature classiche: Seneca

Argomenti:

rassegna bibliografica su edizioni e monografie su S. successive a 1906.9, in particolare sui contributi di P. Faider (1921.18 ), E. Albertini (1923.10) ed O. Weinreich (1923.5 )

Testo in latino: No
Rivista: RI
Numero rivista: XXVII
Pagina rivista: 158-162
Codice scheda: 1924.12
Parole chiave: Bibliografia

Rassegne Critiche: Studii su Seneca

Argomenti:

rassegna bibliografica su edizioni e studi su S., 1911-1923

Testo in latino: No
Rivista: Ath
Numero rivista: II
Pagina rivista: 282-288
Codice scheda: 1924.11
Parole chiave: Bibliografia

Seneca

Editore: ECIG
Testo in latino: No
Luogo: Genova
Codice scheda: 1985.73
Note: = 1906.10

Seneca

Argomenti:

conferenza divulgativa a difesa di S.; analisi delle fonti; S. e il matrimonio (proposta di ricostruzione dell’opera relativa); l’Erma di Berlino (cf. 1935.23); S. e il pensiero epicureo sugli dèi

Indice: Prefazione, v; Seneca, 1; La pretesa viltà di Seneca, 33; Tacito e Seneca, 45; Un ritratto di Seneca, 59; Appendici, 65; I. Seneca e il matrimonio, 67; II. La religione di Seneca e il pensiero epicureo, 75; Avvertenze, 85
Editore: Libreria editrice Concetto Battiato di Francesco Battiato
Testo in latino: No
Luogo: Catania
Totale pagine: vii + 87
Codice scheda: 1906.10
Parole chiave: Biografia, Lingua e stile
Opere citate: BNF; CLM; CTV; FRG; HLV; IRA; LDS; NTR; PLB; PRG; PST; VTB
Note: ristampa 1985.73
Recensioni: Weyman, LZB 1906, 1398 | Burnam, CPh II 1907, 488 | Calonghi, RFIC XXXVI 1908, 320-323 | Merlin, RHR LIV, 308; cf. anche 1907.21

Seneca, Il trattato dei benifizii tradotto da Benedetto Varchi . Epistole morali tradotte da Annibal Caro , con un discorso su Seneca di Carlo Pascal

Argomenti:

traduzione italiana di BNF e di PST 31; 36; 42; 54; 59; 63; 67; 68; 70; 74; 77; 78

Indice: Carlo Pascal: "Seneca", 9; Dei benefizii, 35; Epistole morali, 281
Collana: «Gli immortali e altri massimi scrittori» I serie, XXXVIII
Editore: Istituto Editoriale Italiano
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 339
Codice scheda: 1914.4
Parole chiave: Traduzione
Opere citate: BNF; CTV 570; 944; HLV 2; 5; 6; 8; IRA III, 15; LDS 10; 11; PST 9; 12; 16; 18; 31; 36; 42; 47; 54; 59; 63; 67; 68; 70; 74; 77; 78; VTB 17; 18
Note: ristampa della traduzione italiana di BNF del 1554; il testo del Pascal è tratto da Figure e caratteri, Sandron editore, Palermo 1906

Sull’uso della parola “caro” in Seneca

Argomenti:

l’uso di caro è prova dell’influenza sull’esposizione scientifica di S. da parte di Epicuro e degli epicurei, che per indicare le funzioni del corpo in opposizione allo spirito usavano sa/rc; S. introdusse nella tradizione letteraria e nell’uso popolare caro, poi adottato nelle traduzioni del N.T. e dagli scrittori ecclesiastici

Testo in latino: No
Rivista: BFC
Numero rivista: XIII
Pagina rivista: 83-84
Codice scheda: 1906 1907.20
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: MRC 24, 25; PST 65, 22; 74, 16