Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Autore: Milella, Oronzo
“Casus” e “vis maior” in Sen., “Ben.” 4.39.3-4; 7.16.3
Argomenti:
interesse di S. per il tema degli eventi fortuiti e per il ruolo della vis negli schemi difensivi dello status qualitatis; esegesi di BNF VII, 16, 3: l’obbligo di guardare al bonum publicum non ammette l’excusatio di chi non può restituire un beneficium per causa di forza maggiore; importanza della fides nella giurisprudenza romana ed in S. per distinguere tra perdite dolo e casu; differenze tra sfera etica e sfera giuridica in BNF IV, 39, 3-4: il richiamo a denegatio ed exceptio riflette le incertezze della giurisprudenza alla metà del I sec. d.C. sulla regolamentazione nei casi di forza maggiore
Testo in latino: No
Rivista: Labeo
Numero rivista: XXXIII
Pagina rivista: 267-297
Codice scheda: 1987.75
Opere citate: BNF IV, 39, 3-4; VII, 16, 3