Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Analisi e interpretazione dell’Hercules Oetaeus

Argomenti:

HOE è da attribuirsi a un imitatore, interessato a tematiche senecane di natura sia letteraria sia filosofica, vissuto probabilmente nel II-III sec.; l’esame delle fonti greche e latine di HOE permette di comprendere lo stato di rielaborazione del mito da parte dell’ignoto autore

Indice: Prefazione, 7; Introduzione, 9; I. La tradizione antica, 15; 1.1. Sofocle: Le Trachinie, 17; 1.2. Prima Appendice. Altri autori greci, 59; 1.3. Ovidio: Met. IX, 1-272, 73; 1.4. Seconda Appendice. Altri autori latini, 93; II. Il rapporto con Seneca tragico, 101; 2.1. Il prologo (vv. 1-103), 105; 2.2. Il primo coro (vv. 104-232), 111; 2.3. Il secondo atto (vv. 233-582), 123; 2.4. Il secondo coro (vv. 583-705), 167; 2.5. Il terzo atto (706-1030), 173; 2.6. Il terzo coro (vv. 1031-1130), 199; 2.7. Il quarto atto (vv. 1131-1517), 203; 2.8. Il quarto coro (vv. 1518- 1608), 213; 2.9. Il quinto atto (vv. 1609-1996), 215; III. Le eroine ovidiane (e non): i ritratti femminili dell'Hercules Oetaeus, 229; IV. Il ritratto di Ercole: influssi lucanei (ma non solo), 267; Bibliografia, 323; Indice dei nomi, 343
Collana: «Nuovi saggi» CIII
Editore: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali
Testo in latino: No
Luogo: Pisa Roma
Totale pagine: 346
Codice scheda: 1997.128
Parole chiave: Autenticità, Fonti
Opere citate: BNF; CNS; CTV; HOE; TRG
Recensioni: Borgo, BStudLat XXVIII 1998, 574-576 | Davis, CR L 2000, 299-300 | Torre, Maia LII 2000, 405-406

Ego tibi dico quae cum illo tot annis vixi: Luguduni natus est, Marci municipem vides: Sen. Apoc. 6, 1

Testo in latino: No
Rivista: Maia
Numero rivista: LI
Pagina rivista: 415-421
Codice scheda: 1999.97

La Lectura epistularum Senece di Domenico da Peccioli

in Gasparino Barzizza e la rinascita degli studi classici: fra continuità e rinnovamento, a cura di L. GUALDO ROSA, Atti del seminario di studi di Napoli, Palazzo Sforza, 11 aprile 1997, Aion XXI, Napoli 1999
Testo in latino: No
Pagina rivista: 85-116
Codice scheda: 1999.98

Modelli “tragici” e modelli “epici” nell’Agamemnon di L.A. Seneca, prefazione di A. La Penna

Argomenti:

questione delle fonti di GMM, nel quale si intrecciano modelli greci, ellenistici e latini; esame del rapporto con l’Agamennone di Eschilo, che agisce come modello sotterraneo e da cui S. riprende la strutturazione generale (divisione in due parti, dominate la prima dalla figura di Clitemnestra, la seconda da quella di Cassandra); influenza profonda di Virgilio e Ovidio e “romanizzazione” dell’intreccio, dalla quale risultano le divergenze con Eschilo; analisi anche di altri modelli: tragici latini arcaici, Orazio Licofrone

Indice: Prefazione di Antonio La Penna, 5; Introduzione, 9; I. L'Agamemnon di Seneca e l'Agamemnon di Eschilo: un confronto di strutture (e riflessioni su possibili influenze dirette), 11; 1.1 Per una breve storia della questione, 11; 1.2 La struttura dell'Agamemnon di Seneca: un possibile modello sotterraneo, 18; 1.3 Il quinto atto dell'Agamemnon senecano, 42; II. I modelli latini dell'Agamemnon di Seneca, 49; 2.1 I tragici latini arcaici, 49; 2.2 Orazio, 58; 2.3 Ovidio, 61; 2.4 Virgilio, 71; III. Licofrone, 81; 3.1 L'autore e l'opera, 81; 3.2 Licofrone e il mondo romano, 84; 3.3 L'Alexandra di Licofrone e l'Agamemnon di Seneca, 89; Bibliografia, 97; Indice dei nomi, 103
Collana: «Biblioteca universitaria italiana di saggi, ricer
Editore: Prometheus Editrice
Testo in latino: No
Luogo: Milano
Totale pagine: 108
Codice scheda: 1996.74
Parole chiave: Fonti
Opere citate: GMM
Recensioni: Mattei, RCCM XXXIX 1997, 285-286 | Davis, CR XLIX 1999, 65-67

Modelli tragici e modelli epici nell’Agamemnon di L. A. Seneca

Argomenti:

analisi di GMM; assimilazione della vicenda di Agamennone al mito di Ercole, evidente soprattutto nella descrizione della veste indossata da Agamennone nel momento della morte; funzione drammatica dell’inno ad Ercole del quarto coro

Testo in latino: No
Personaggi: Agamennone, Ercole
Rivista: SCO
Numero rivista: XLIV
Pagina rivista: 191-203
Codice scheda: 1994.92
Parole chiave: Mito, Teatro
Opere citate: GMM