Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Función y estructura de la sententia en la prosa de Séneca, Diss.

Editore: Universidad de Navarra
Testo in latino: No
Luogo: Pamplona
Totale pagine: 182
Codice scheda: 1966.88
Parole chiave: Lingua e stile, Retorica
Recensioni: cf. 1966.17

La composición de Epístolas a Lucilio

Testo in latino: No
Rivista: AF
Numero rivista: I
Pagina rivista: 93-134
Codice scheda: 1968.48
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: PST

La preceptiva literaria de Séneca y su obra de escritor

in in 1965.25
Argomenti:

esame delle caratteristiche della lingua e dello stile di S. e del ruolo che esse occupano nella storia della lingua e della letteratura latina; l’ideale letterario di S. non trova compiuta esposizione nelle sue opere; nell’uso del lessico e della sintassi il filosofo non introduce novità di rilievo, mentre nello stile accoglie ampiamente gli insegnamenti retorici propri della sua epoca

Testo in latino: No
Personaggi: Cicerone, Quintiliano
Pagina rivista: 327-343
Codice scheda: 1965.82
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: DLG; NTR; PST

Problemas de composición y estructura en el De clementia de Séneca

Argomenti:

CLM era originariamente in tre libri; lo schema compositivo non doveva essere molto lontano da quello di IRA e da quello tradizionale dei trattati Sulle passioni; il libro I, conservato, segue invece il disegno della suasoria

Testo in latino: No
Rivista: Emer
Numero rivista: XXXIV
Pagina rivista: 39-60
Codice scheda: 1966.89
Opere citate: CLM; IRA
Note: con riassunto in inglese