Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca
Autore: La Penna, Antonio
Atreo e Tieste sulle scene romane
la vicenda di Atreo e Tieste nel teatro romano
Il Graeculus esuriens in Giovenale (e in Seneca)?
esegesi di Iuv. 3, 78; precedenti per l’espressione Graeculus esuriens in PST 15, 7; in PST 78, 5 S. allude ai dottori greci specializzati nella dieta alimentare, indisponenti, incompetenti e presuntuosi
Il regno dell’Erinni. Un’eco significativa di Ovidio nell’Octavia
la menzione dell’Erinni legata al regno e all’epiteto tristis in due luoghi di CTV presuppongono Ov. met. 1,241 e her. 6,45-46
Narratori e lettori di storia in suspence. Una nota su Lucano e Livio
L’a. si sofferma sui passi lucanei in cui il poeta narrante e il lettore si collocano di fronte all’azione narrata come se non ne conoscessero l’esito e ne attendono con profonda partecipazione la conclusione. Considera l’inizio del XXXI libro liviano, evidenziandone le corrispondenze con Seneca, de ira II, 2, 3.
Sallustio e Seneca sulla Corsica
derivazione della digressione sulla Corsica in HLV da Sal. hist. II, 11 Maurenbrecher, dimostrata dalla notizia sull’immigrazione dei Liguri (HLV 7, 9), attestata solo da Sallustio, e da affinità lessicali (iunctura di importuosus con mare; uso dell’aggettivo arcaico frugifer; verbo permiscere per indicare la mescolanza di popoli); probabile derivazione sallustiana per la notizia sull’immigrazione di Hispani
Seiano in una tragedia di Seneca?
la figura di Seiano suggerisce alcuni connotati nuovi del personaggio tirannico rispetto a Euripide e alla tradizione letteraria; somiglianze notevoli tra Lico in HFU e Seiano
Seneca, Med. 344
in MED 344 leggere aethra al posto di astra