Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Ἡ ἔννοια τῆς condicio humana εἰς τὸν Σενέκαν

Argomenti:

analisi terminologica dell’espressione condicio humana in S. e suo carattere restrittivo, passivo, umanistico e negativo; legami tra condizione umana e natura umana; ars vivendi come accettazione consapevole dei termini dell’esistenza umana

Testo in latino: No
Personaggi: Cicerone
Rivista: Pl
Numero rivista: XXXII-XXXIII
Pagina rivista: 329-340
Codice scheda: 1980 1981.59
Parole chiave: Etica, Lingua e stile
Opere citate: BNF II, 28, 3. 29, 4; VI, 23, 6; VII, 2, 6; CNS 6, 3; 16, 1; HLV 5, 1; IRA II, 28, 4; III, 26, 3-5. 42, 2; MRC 11, 1; 17, 1; 18, 7-8; NTR I, praef. 5. 7; III, praef. 15; IV, praef. 14; VI, 32, 11; OTI 4, 2; 7, 3; PLB 10, 5-6; 11, 1; 17, 2; PRV 5, 7-9; PST; VTB 1, 13; 10, 2; 15, 6-7

Ὁ sermo cotidianus εἰς τὸν Σενέκαν

Argomenti:

il sermo cotidianus conferisce vivacità, chiarezza e familiarità; coerenza con le posizioni teoriche e pratiche di S. e con l’influenza dell’ellenismo; esemplificazione lessicale e sintattica

Testo in latino: No
Rivista: Pl
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 176-183
Codice scheda: 1986.46
Parole chiave: Lingua e stile
Note: con riassunto in inglese; dati desunti da APh LVII 1986, 265

Ὁ Δραματικός πεσσιμισμός εἰς τὸν Λουκρήτιον καὶ τὸν Σενέκαν

Argomenti:

visione pessimistica del mondo e dell’uomo in Lucrezio ed in S.; differenze con il nichilismo: si tratta di una reazione filosofica alla crisi morale dell’epoca; il tono di S. è più moderno di quello di Lucrezio

Testo in latino: No
Personaggi: Tito Lucrezio Caro
Rivista: Pl
Numero rivista: XXXVIII
Pagina rivista: 124-140
Codice scheda: 1986.45
Parole chiave: Etica
Note: con riassunto in inglese; dati desunti da APh LVII 1986, 178