Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Echi senecani nel proemio di Floro

Argomenti:

analisi dei punti di contatto tra l’opera prosastica di S. e i possibili punti di contatto con l’epitome di Floro

Testo in latino: No
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XLVIII
Anno rivista: 2018
Pagina rivista: 596-604
Codice scheda: 2018.7
Opere citate: BNF I,15,6; IV,34,5; VI,3,1-2; BRV 17,4; HLV 5,4-5; 16,6; MRC 10,1;6; 21,4;6-7; 23,3; 24,1; 26; NTR III,praef. 7; 28,7; IVa,praef. 22: VI,1,14-15; OTI 6,4; PLB 1,1; 9,4-5; PST 33,2; 66,23; 70,5; 72,7; 74,8; 76,30; 91,4-9; 93,3; 94,62; 99,9; 101,9;15; TRN 4,4; VTB 15,3

Seneca e il concetto di mors opportuna. I tempi del vivere e del morire

Testo in latino: No
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XXIX
Pagina rivista: 103-118
Codice scheda: 1999.71

Seneca e il suo tempo

Argomenti:

Discussione del volume miscellaneo seneca e il suo tempo, Atti del Convegno internazionale di Roma-Cassino (11-14 novembre 1998) curato da Pier Giorgio Parroni

Editore: Loffredo
Testo in latino: No
Luogo: Napoli
Totale pagine: 355
Rivista: Vich
Numero rivista: 4a ser. IV (2)
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 316-330
Codice scheda: 2002.35
Parole chiave: Politica, Storia, Teatro
Opere citate: BNF; CLM I 1; 9-11; DLG; HFU; HOE; IRA III, 43,4; HLV 20, 1-2; LDS 3,3; MED; MRC; NTR V 18,4; OTI; PLB; PRV; PST 71, 95, 98, 104, 108; THS; TRN; VTB 18,3

Socrate, Catone e Lelio nell’Ep. 7 a Lucilio: “exempla” filosofici e linguistici

Argomenti:

in PST 7 Catone, Lelio e Socrate sono maestri di vita filosofica e modelli letterari

Testo in latino: No
Personaggi: Catone*, Lelio, Socrate
Rivista: BStudLat
Numero rivista: XXV
Pagina rivista: 489-500
Codice scheda: 1995.60
Parole chiave: Storia
Opere citate: PST 7

Su di una nuova edizione del De clementia di Seneca

Argomenti:

Discussione dell’edizione L. Annei Senecae de clementia libri duo di Ermanno Malaspina

Editore: Loffredo
Testo in latino: No
Personaggi: Nerone
Luogo: Napoli
Totale pagine: 157
Rivista: Vich
Numero rivista: 4a ser. IV (1)
Anno rivista: 2002
Pagina rivista: 89-94
Codice scheda: 2002.33
Opere citate: BNF; CLM