Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Die Namengebung bei den lateinischen Prosaikern von Velleius bis Sueton. V. Seneca philosophus

Argomenti:

nell’uso ridotto del praenomen Seneca rispetta la consuetudine del padre, ma si allontana da lui preferendo la denominazione attraverso un solo nome (60 su 95 in DLG, 44 su 68 in BNF e CLM, 64 su 108 in PST) a quella con nomen e cognomen; schedatura delle occorrenze dei nomi propri in DLG, BNF, CLM, PST

Testo in latino: No
Rivista: WKPh
Numero rivista: XXXIII
Pagina rivista: 186-189
Codice scheda: 1916.5
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: BNF; CLM; DLG; PST