Il motore di ricerca degli studiosi di Seneca

Femina in Seneca tragico

Argomenti:

analisi del termine femina in età neroniana, in contesto tragico; uso del termine da parte di S.

Testo in latino: No
Rivista: Pan
Numero rivista: X
Pagina rivista: 39-45
Codice scheda: 1990.36
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: GMM 734-735; 953 ss.; HOE 233-234; 1176-1189; 1290 ss.; PHD 103-109; 559-599; 617 ss.

Femina nell’Hercules Oetaeus

Argomenti:

Analisi del campo semantico di femina nel nesso significato/significanti in HOE; rapporto con Soph. Tr.; connotazione negativa dello “specifico” femminile; condizione di inferiorità assegnata alla donna, secondo la Politica di Aristotele; femina in HOE con valenza tanto dispregiativa da diventare parola chiave del processo di colpevolizzazione della protagonista

Testo in latino: No
Personaggi: Aristotele, Deianira, Ercole
Rivista: QCTC
Numero rivista: X
Anno rivista: 1992
Pagina rivista: 235-244
Codice scheda: 1992.34
Parole chiave: Fonti, Lingua e stile
Opere citate: HOE

Fortuna in Seneca tragico ed Herc. Oet. 104-5

Argomenti:

il termine fortuna nel primo coro di HOE (104-106) va interpretato nel senso di “sorte avversa”; il significato di fortuna nei principali autori letterari latini e in S.; i binomi fortuna/sapiens, fortuna/tempus e fortuna/virtus; l’aggettivazione di fortuna

Testo in latino: No
Rivista: Pan
Numero rivista: XV-XVI
Pagina rivista: 117-130
Codice scheda: 1998.26
Parole chiave: Lingua e stile
Opere citate: BRV 7, 9; HFU 104-105; PRG 415 R.; TRG

Non ibo inulta (Sen., HO 282)

Argomenti:

Significato dell’espressione non ibo inulta (HOE 282); riflessione relativa alle occorrenze del sintagma all’interno del corpus tragico senecano, con particolare attenzione a HOE

Testo in latino: No
Rivista: Pan
Numero rivista: XVIII-XIX
Anno rivista: 2001
Pagina rivista: 27-31
Codice scheda: 2001.39
Parole chiave: Lingua e stile, Teatro
Opere citate: DPS 991; GMM 126; HFU 1156; HOE 233-255; 254; 256-275; 275-277; 312; MED 55; 172; 382; PHD 362; 384-386

Sopor o dolor? (Sen. Herc.O. 1413)

Argomenti:

in HOE 1413 leggere sopor del Peiper, già accolto da L. Herrmann (1926.7 ), al posto del tradito dolor.

Testo in latino: No
Rivista: Pan
Numero rivista: XIV
Pagina rivista: 127-132
Codice scheda: 1995.36
Parole chiave: Critica testuale
Opere citate: HOE 1412-1413